Home / Magazine / WebGiornale / Cultura (page 9)

Cultura

Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’Inchiesta – II Winter Edition

Dal 5 al 26 Febbraio alla Locanda del Cerriglio di Napoli la II edizione della ‘Winter Edition’ nata al Gocce di Capri. Ogni lunedì di Febbraio, ore 18:30 La Locanda del Cerriglio a Napoli torna a vestirsi di cultura e approfondimento ospitando la seconda edizione invernale del Festival Internazionale del …

Leggi Tutto »

Zibba: “Il mio viaggio musicale insieme a Calvino”

“Le città dall’alto” è il titolo del nuovo album di Zibba, pubblicato per l’etichetta Pioggia Rossa Dischi. Un viaggio musicale intimo e umano, di elevato spessore, che incrocia storie e concetti di ogni singolo, incrociando frasi, metafore, contenute nella raccolta “Ultimo viene il Corvo” di Italo Calvino dedicato alla moralità, …

Leggi Tutto »

Duck Baleno: “Il nostro lato dark e tetro si chiama Popa’s Nightmare”

I veronesi Duck Baleno sono i vincitori del Rock Contest 2023 storico concorso organizzato da Controradio. Pop, elettronica, funky, e psichedelia, nel loro album “Popa’s Nightmare”, emerge tutto il loro dark e tetro. Un “pacchetto emozionale” per un band che non ama catalogarsi nel rock nostrano, che si esalta nelle …

Leggi Tutto »

Premio Napoli 2023: “Pace, musica e cultura, nella serata finale al Teatro Mercadante vincono Silvia Ballestra, Egidio Ivetic e Domenico Brancale

Il Premio Napoli 2023, giunto alla sua 69 Edizione e premio letterario più antico d’Italia ha decretato, nella serata finale al Teatro Mercadante, i suoi vincitori per le categorie narrativa, saggistica e poesia. A premiare i vincitori il sindaco Gaetano Manfredi, nelle sezioni la vittoria è andata a Siliva Ballestra con …

Leggi Tutto »

Eugenio Sournia: Io un outsider, amo Tenco ma Ciampi fu “pop” nella sua epoca

Eugenio Sournia è il vincitore nella categoria nazionale e miglior cover del Premio Piero Ciampi 2023. Un edizione intitolata “Dalla parte degli outsider” che ha ricordato la figura di  Franco Carratori. Per la prima volta il Premio Ciampi viene vinto da due artisti livornesi Piero Ciampi e Giorgio Mannucci. Sournia, …

Leggi Tutto »

Wrongonyou: “Le mie nuove “Radici” come basi di un percorso ricco di libertà e creatività”

Anticipato dal singolo “Non esisto più“, lo scorso 6 Ottobre Wrongonyou ha pubblicato il suo nuovo lavoro discografico intitolato “Radici”.  A due anni di distanza da “Sono io” del 2021 , l’artista torna con un prodotto completamente indipendente, libero e dall’assoluta creatività musicale. Un nuovo percorso che proietta la sua …

Leggi Tutto »

Djomi: “La vittoria a Castrocaro una gioia indescrivibile, come artista cerco di esprimere sempre me stesso”

Finalmente pubblicato per Ada Music Italy è  il terzo lavoro in studio di Djomi, giovane rapper di Cervia contenente il singolo  Chiama Un Dottore, l’inedito con il quale ha partecipato e vinto alla 65ma edizione dello storico Festival di Castrocaro. Un lavoro che mescola rap, cantautorato e r’n’b, in un …

Leggi Tutto »

Lettori per sempre: strategie per la formazione di lettori forti – INTERVISTE

Percorso di formazione e educazione alla lettura a cura delle Associazioni “La pagina che non c’era” e “A voce alta”, nell’ambito del programma Educare alla Lettura del Centro per il libro e la lettura e del Mibact 12 OTTOBRE 2023 ORE 17 Campania Legge – Fondazione Premio Napoli Palazzo Reale, Piazza …

Leggi Tutto »

Oylem Goylem, il trentennale al Teatro San Ferdinando di Napoli con il maestro Moni Ovadia

Quando sei sul baratro, bisogna tornare alla vita. Era il 1993 e Oylem Goylem e il maestro Moni Ovadia raccontava di un esilio, tra ironia e sberleffo, si poneva come un faro di luce sul mondo intellettuale. Gli ebrei, la loro storia, raccontata come un viaggio. La lingua Yiddish sono …

Leggi Tutto »

 “El pelusa y la Negra”, la pasìon latinonapoletana di Simona Molinari e Cosimo Damiano D’Amato conquista il Teatro Bolivar – INTERVISTA

I ribelli per natura e spirito, hanno un legame particolare con Napoli. Il più grande e geniale di tutti, Diego Armando Maradona ha legato per sempre il suo nome alla città partenopea. Si passa per il TeDiegum, dove “el pelusa” è venerato come un Dio, oppure per il sacro fuoco …

Leggi Tutto »