Home / Magazine / Diritti

Diritti

Giornata Internazionale della Donna – Radio Siani e Terre Des Hommes: intervista a Lella Palladino della Coop. EVA

In occasione della Giornata Internazionale della Donna Radio Siani in collaborazione con Terre Des Hommes per il network Indifesa ospita Lella Palladino, sociologa, femminista, attivista, nonché autrice e fondatrice della cooperativa EVA per gestire i centri antiviolenza. Il tema portante dell’intervista è stato la difficoltà di affrontare gli stereotipi di …

Leggi Tutto »

Seme di Pace racconta 20 anni di comunità: l’intervista a Radio Siani

Si terrà Venerdì 7 Ottobre 2022 – a partire dalle ore 17.30, nella sede di Villa Fernandes in Via Armando Diaz n. 144 Portici (NA), l’evento “Seme di Pace racconta 20 anni di comunità” che celebra, appunto, i 20 di attività della Cooperativa: un modo per festeggiare anche in musica, …

Leggi Tutto »

“Children go on”, dedicato ai bimbi del Santobono-Pausilipon

A Procida il 26 luglio la presentazione del CD per i bambini oncologici. Una serata tra scienza, musica, canto e ballo Arriva a Procida, Capitale della Cultura 2022, il CD dedicato ai bambini del reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale “Santobono-Pausilipon” di Napoli. “Children go on tour” sarà presentata nella Piazza …

Leggi Tutto »

Quattordicesima edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso” L’Unicità della Diversabilità: ripartire dal valore dell’autenticità delle persone

12 chef stellati, 150 tra cuochi, pizzaioli, panificatori, pasticcieri, produttori, e artisti insieme per donare a chi è meno fortunato Chef stellati e non, pizzaioli, pasticcieri e produttori lunedì 27 giugno saranno di scena a Villa Alma Plena per la quattordicesima edizione dell’evento di beneficenza “Cenando Sotto un Cielo Diverso”.L’Associazione …

Leggi Tutto »

UNICEF su GIORNATA CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEL LAVORO MINORILE

Dichiarazione di Catherine Russell, Direttore generale dell’UNICEF Per la prima volta dal 2000 è aumentato il numero di bambini coinvolti nel lavoro minorile – circa 1 su 10 nel mondo. Quasi la metà di questi bambini è impegnata in lavori pericolosi. Nel 2020 c’erano 16,8 milioni di bambini di età …

Leggi Tutto »

CSV Napoli, sportello territoriale a Sant’Antonio Abate. Venerdì 6 maggio l’inaugurazione

A Sant’Antonio Abate nasce lo sportello per il volontariato di CSV Napoli, destinato a sostenere e promuovere le attività di volontariato su tutto il territorio afferente all’Ambito Territoriale n. 32 e agli ambiti territoriali della zona stabiese – costiera. Lo sportello sarà inaugurato venerdì 6 maggio, alle 11, presso l’aula …

Leggi Tutto »

“Un Villaggio per Crescere” in diretta dal PAN di Napoli

Al Palazzo delle Arti Napoli, Sala Di Stefano: “Un Villaggio per Crescere”, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Progetto “Crescere nel Villaggio”, cofinanziato da Impresa Sociale Con i Bambini e Fondazione Generali The Human Safety Net. Il confronto, che prenderà …

Leggi Tutto »

“Io sono Originale”, dopo l’emergenza pandemica finalmente si ritorna a scuola in presenza per riprendere i temi della contraffazione e della tutela dei consumatori.

L’incontro promosso dall’Assoutenti Campania con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico presso il liceo classico Quinto Orazio Flacco di Portici si è svolto giovedì 7 Aprile con la doppia modalità di presenze in aula magna e collegamenti delle altre classi con circa duecentocinquanta alunni all’ascolto. Qualità dei prodotti e …

Leggi Tutto »

“Favolette” – Il podcast per i bambini ucraini arrivati in Italia per fuggire dalla guerra a cura della Fondazione Giancarlo Siani

“A loro vogliamo offrire un nostro piccolo dono con la favoletta ambientata al mare, nelle isole del golfo di Napoli, che potranno ascoltare nella loro lingua. “Ciro con i baffi”, scritta da Carolina Amati, è stata tradotta da Olga Balabha e recitata da Karina Samoylenko, ballerina del Teatro di San …

Leggi Tutto »

L’Onorevole Lucia Annibali: “Non rassegnatevi alle scelte degli altri. Scegliamo per noi stesse”

Da uno studio emerso dall’Osservatorio sul fenomeno della Violenza sulle Donne, dal 1° Gennaio 2022, in Italia, sono stati compiuti 14 femminicidi. Nonostante l’adozione di strumenti normativi, come la legge sul Codice Rosso, non si è placata la furia omicida degli uomini che in maniera sempre più insistente commettono questi …

Leggi Tutto »