Home / Magazine / WebGiornale / Cultura

Cultura

Tempesta di Rosario Sparno, l’isola green e contro potere firmata Sala Assoli

Tempesta è un universo pregno anche di simbolismi, che si sovverte a suo modo, ponendo al centro, il dialogo con il pubblico, assumendo al contempo un ruolo di ribellione umana e contro potere immaginario. Rosario Sparno, regista, che interpreta in chiave contemporanea, il capolavoro di Shakespeare, pone al centro della …

Leggi Tutto »

Terra, le due dimensioni futurealistiche di Roberto Cacciapuoti

Terra, lavoro del gruppo “Fare arte e cultura”, con la regia curata da Davide Marotta, insieme al lavoro di Roberto Cacciapuoti e Sara Missaglia, porta in dote al Teatro Serra, una visione futurista e apocalittica, sulla madre terra, capace nella sua illogicità ormai raggiunta, di farci interrogare sui comportamenti attuali …

Leggi Tutto »

Mis-Smarco, i dialoghi poliedrici e smarcanti di Valentina Illuminati

L’importanza, ad un punto della vita , di smarcarsi. Abilità, maestria, ma soprattutto valore, di cui oggi avremmo bisogno. Liberarsi da convenzioni, diktat, per essere, soprattutto al femminile, libere. Mis-Smarco, lavoro  e dialogo teatrale firmato Valentina Illuminati, in scena al Teatro Serra, è innanzitutto un opera di grande valore poliedrico. …

Leggi Tutto »

Al via la X Edizione del Premio Fausto Rossano- Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale

Il Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale, giunge alla sua decima edizione , dedicando il suo titolo alle “Persone”. Una scelta ed un impegno, che passano attraverso il già noto e laborioso lavoro di linguaggio cinematografico, approfondito e declinato in molti momenti di …

Leggi Tutto »

Nightfall Tour 2024 – Isabella Turso e Ludovico Clemente tra bellezza e impegno al Teatro Bolivar di Napoli

La notte è il sogno interminabile su cui viaggiano le nostre emozioni. Nocturne, ultimo progetto discografico firmato Isabella Turso, naviga tra sogni e passioni, visioni e speranze. Un lavoro di ampia visione, completa, accogliente, che trasmette allo spettatore la vera essenza dell’impegno, attraverso tematiche sociali, affrontate in maniera equilibrata, elegante, …

Leggi Tutto »

Mmara: “Il Premio Bertoli un emozione unica, un artista affascinante nella consapevolezza del racconto”

Il Premio Pierangelo Bertoli 2024, nella sezione Nuovi Cantautori è stato vinto dall’artista milanese Mmara. La vittoria è arrivata grazie al brano “La Voce fa Male”,traccia che suona come una richiesta d ‘aiuto, nata dopo un episodio di sfogo. L’artista si è soffermato sull’importanza della figura , unica e libera, …

Leggi Tutto »

Valentina Lupi: Nell’album “Madre non Madre” convivono tante armonie, il Bianca d’Aponte una casa accogliente

La ventesima edizione del Premio Bianca d’ Aponte è stata vinta dalla cantautrice romana Valentina Lupi. L’artista ha vinto anche il Premio della Critica dedicato a Fausto Mesolella a pari merito con la musicista Irene Di Brino. Il brano vincitore è il singolo “Non potevi mancare tu”, che interpreta nella sua quotidianità, …

Leggi Tutto »

Al via Creative – Festival Metropolitano delle Culture Giovanili, promosso dalla Città Metropolitana di Napoli

La creatività partenopea è una risorsa strategica. Investire sui giovani, sui loro talenti e sulla loro creatività, significa dare vita a un rilancio del territorio, attraverso nuove forme di produzioni artistiche. A partire da questo scenario, nasce l’idea di un Festival Metropolitano delle Culture Giovanili: Creative, espressione che per un gioco di parole include e implode …

Leggi Tutto »

Discoverland, la navicella musicospaziale del trio Fabi, Angelini, Pier Cortese.

Dopo le evoluzioni dancefloor partenopee, del “Ciao America Tour” griffato Dargen D’Amico, che hanno colorato, esaltato e mashuppato il pubblico del Teatro Bolivar, nello spazio teatrale, culturale di Martedei cuore nuovo e vitale di riscoperta musico-artistica napoletana, è atterrato sul proscenio cittadino, la navicella spaziomusicale di “Discoverland”, del trio Fabi-Angelini-Piercortese. …

Leggi Tutto »

Santoianni: “Una  maturità nuova, constatando le distorsioni della società attuale”

Doppio importante riconoscimento a livello nazionale per il cantautore Santoianni, che dopo il prestigioso Premio Bindi si è aggiudicato lo scorso settembre il “Premio Fabrizio De Andrè – Parlare di Musica”. Un periodo inaspettato, tra conferme e soddisfazioni come ci svela lo stessa artista, reduce dal suo ultimo lavoro discografico …

Leggi Tutto »