Home / Magazine / WebGiornale / Cultura

Cultura

La prima edizione di Fermenti Reali, evento dedicato alla birra a Portici – Interviste

DA VENERDI’ 29 SETTEMBRE A DOMENICA 1° OTTOBRE PRESSO IL GALOPPATOIO DEL PALAZZO REALE DI PORTICI SI SVOLGERA’ L’EVENTO DEDICATO ALLA BIRRA ARTIGIANALE ORGANIZZATO DAL COMUNE DI PORTICI Il progetto Fermenti Reali nasce per valorizzare il mondo delle fermentazioni nella sua totalità. La storia delle fermentazioni è antica quanto la …

Leggi Tutto »

Co-Scienze Gastronomiche. La cucina solidale di Agraria a Portici – VIDEO

Co-Scienze Gastronomiche. La cucina solidale di Agraria’ è il nuovo progetto della Federico II che prevede la realizzazione e la distribuzione di pasti per indigenti. L’iniziativa è stata presentata venerdì 15 settembre, alle 12, nell’Aula 3 dell’Edificio 82 del Dipartimento di Agraria, a Parco Gussone, nella Reggia di Portici. L’obiettivo …

Leggi Tutto »

Cenere: “Amiamo mostrare le nostre personalità musicali sentendoci libere”

Cenere vince il Premio Amnesty International – Voci per la libertà nella sezione Emergenti. Il duo ha vinto anche il Premio M.E.I. Il brano “Chi lo decide chi siamo?” nasce per far riflettere sui tanti stereotipi di genere imposti sia a livello sociale che mediatico.  Cenere sarà protagonista sul palco …

Leggi Tutto »

I vincitori di Musicultura 2023, Santamarea: «La nostra musica fatta di suggestioni e passione sacra»

I siciliani Santamarea sono i vincitori assoluti di Musicultura 2023. La band di Carini si è aggiudicata anche tre importanti riconoscimenti: la Targa della Critica Piero Cesanelli, il Premio PMI per il miglior progetto discografico e il Premio per il miglior testo. Il brano omonimo  è stato prodotto da Roberto Cammarata  presso il Fat Sounds …

Leggi Tutto »

Ai microfoni di Radio Siani The Andre presenta il nuovo album “Mentre non riesco a dormire”

“Mentre non riesco a dormire” è il nuovo album di inediti di The Andre per Freak&Chic, distribuzione Artist First. Anticipato dal singolo “Signora mia” il concept vede il protagonista sperimentare tutti i valori del tempo. L’attesa e la prospettiva come generatore di ansie per il futuro e ripensamenti del passato (Mentre non riesco …

Leggi Tutto »

Il Teatro Bolivar presenta la #SuperStagione 2023/2024: i protagonisti ai microfoni di Radio Siani

Presentata la prima parte della stagione 2023/ 2024 del Teatro Bolivar di Napoli. Una superstagione, come annunciato dalle pagine social del teatro, che non ha deluso le attese, con l’estremo impegno e la dedizione teatrale della direzione artistica e organizzativa del Nu’Tracks e della responsabile Romina De Luca che ha …

Leggi Tutto »

Le vie dell’amicizia del maestro Riccardo Muti al Teatro Grande di Pompei ci riconsegnano l’umanità dei popoli

Dopo i concerti di Ravenna del 7 Luglio  e Jerash (9), si chiude con il grande evento al Teatro Grande di Pompei il trittico di appuntamenti della rassegna Le Vie dell’amicizia-  Un ponte di fratellanza attraverso l’arte e la cultura. Il fato è il protagonista tra l’eterno contrasto tra l’uomo …

Leggi Tutto »

I 15 anni del MAV – Museo Archeologico Virtuale di Ercolano

Il prossimo giovedì 6 luglio 2023 il MAV – Museo Archeologico Virtuale di Ercolano celebrerà il suo 15° anniversario con una festa aperta a tutta la Città ed al territorio vesuviano. A partire dalle ore 18.00 alle ore 24.00, nella Space Gallery, con ingresso gratuito. “Un museo giovane, con radici …

Leggi Tutto »

Vesuvius Film Festival: le interviste

Il Vesuvius Film Festival, concorso cinematografico promosso dall’associazione Arteggiando e ideato e diretto dalla presidente dell’associazione Giovanna D’Amodio, è giunto alla IV edizione e quest’anno ha come madrina l’attrice Lucia Cassini che verrà premiata con un riconoscimento alla carriera. Presidente di giuria 2023 è il conduttore televisivo Gianni Ippoliti. Sono …

Leggi Tutto »

“Noi ce la siamo cavata”: il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema, è l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Ai microfoni di Radio Siani l’attore Adriano Pantaleo protagonista del docu-film “Noi ce la siamo cavata” che, a trent’anni dal grande successo cinematografico di “Io speriamo che me la …

Leggi Tutto »