Home / Magazine / WebGiornale

WebGiornale

Non smettere mai di Brillare – Premiazioni del Concorso letterario del Liceo “Laura Bassi”

Cerimonia di premiazione degli alunni delle Istituzioni Scolastiche appartenenti all’Ambito17 che hanno partecipato alla Quarta Edizione del Concorso letterario “Non smettere mai di Brillare – Racconti di Vita e di Amicizia” promosso dal Liceo “Laura Bassi” di  Sant’Antimo (NA).

Leggi Tutto »

COMICON 2025, record di 183 mila visitatori e tanto spazio per il sociale

Tra i 600 eventi prodotti, distribuiti  su 30000 mq coperti, spazio importante anche al mondo sociale, con appuntamenti dedicati ai familiari delle vittime di strada che hanno partecipato al progetto di “Strade di Rinascita” voluto dalla Fondazione Silvia Ruotolo onlus, insieme al Comitato R.I.T.A., all’Associazione Giovanna Orefice e al Napoli …

Leggi Tutto »

Giovanni Capurso: “Gioacchino Gesmundo, la storia del “sacerdote della verità”

In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla Liberazione de Nazifascismo, celebrata lo scorso 25 Aprile in tutta Italia, riscopriamo l’incredibile storia di Gioacchino Gesmundo, figura centrale della resistenza romana, ricordato come amava definirsi “sacerdote della verità”. Un modello di coerenza verso le proprie idee, sino agli ultimi istanti della sua vita, meravigliosamente …

Leggi Tutto »

“Dizzy”, il nuovo album di Ghigo Renzulli protagonista al Teatro Bolivar di Napoli

 Dopo “Cinematic” e un intenso volume per celebrare i “40 anni di Litfiba”, Federico “Ghigo” Renzulli torna con il progetto “Dizzy”, uno spazio musicale, accompagnato da una pattuglia di incredibili amici musicisti, il cui il rocker e chitarrista, decide di tagliarsi uno proprio habitat musicale pregno di passione, libertà e …

Leggi Tutto »

Erica Mou: In “Cerchi” canto del Sud, di tenerezza, e trasformazione. La mia arte e personalità? Disorientata fuori e orientata dentro.

Si intitola “Cerchi” (Maremadre/ Ada Music Italy), il nuovo album di Erica Mou, progetto discografico che arriva dopo sei dischi all’attivo e due romanzi (“Nel mare c’è la sete”, Fandango Libri, 2020; “Una cosa per la quale mi odierai”, Fandango Libri, 2024). Artista poliedrica, cantautrice,musicista e cantastorie, in questo suo nuovo …

Leggi Tutto »

Novaffair – “Cromìa, il nostro rock per metabolizzare i tempi moderni”

Protagonisti come open-act del concerto di giovedì 10 Aprile di Ghigo Renzulli al Teatro Bolivar di Napoli, i Novaffair , sottolineano la loro ampia capacità di scrittura autoriale, proponendo a distanza di cinque anni dal loro ep “Aut-Aut”, un lavoro diverso, più ad ampio raggio, dai tratti concept, che si …

Leggi Tutto »

“Una voce umana” – l’essenza della parola in un mondo artificiale e isolazionista

Al Teatro Serra di Napoli un opera quasi distopica, immaginifica, che nella suo essere minimalista,  pone le ambiguità della disumanità interposte a quelle della parola e del linguaggio. Francesca Fedeli e Gian Marco si interrogano sul futuro disallineato della modernità, dove la società è sempre più divisa e isolazionista, e …

Leggi Tutto »

Nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale: dalla centrale per il monitoraggio dei siti inquinati ai corsi di formazione per le sentinelle ambientali

Nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale. Spalle al Vesuvio, fronte al Golfo di Napoli, la sede stessa del progetto è nel regno della biodiversità, nel cuore dell’area protetta del Parco nazionale. Sarà inaugurata questo sabato, a partire dalle ore 10.30, in via Panoramica Fellapane a San Sebastiano al Vesuvio, la …

Leggi Tutto »

Franco Staino: “Mio fratello Sergio, tra Aliano e la sua anima da fumettaro”

Dopo la presentazione presso la Sala Litza Cittanova Valenzi, al Maschio  Angioino di Napoli,  del libro postumo di disegni di Sergio Staino “Quel giorno che Jesus non si fermò a Eboli”, la mostra sarà visitabile negli stessi spazi partenopei sino al prossimo 10 Maggio . L’idea della graphic novel nasce nel …

Leggi Tutto »

Donatella Trotta: “Raccontare Napoli attraverso uno strumento agile di narrazione, dove i grandi supportano la crescita dei più piccoli”

Vedi Napoli e poi narra (Il gatto Verde Edizioni) è l’ultimo volume firmato da Donatella Trotta,  giornalista, scrittrice, formatrice ed autorevole esperta di letteratura d’infanzia.  Un percorso ideato e strutturato come uno strumento di snodevole consultazione, attraverso l’incredibile e millenaria storia della città partenopea. Sette itinerari dinamici, con un approccio …

Leggi Tutto »