Home / Magazine / WebGiornale

WebGiornale

La voce a te dovuta: come comunicare l’amore (e le sue disfunzionalità) in maniera teatralmente intelligente

L’opera teatrale, firmata dal regista Ettore Nigro, con protagoniste le giovani attrici Clara e Anna Bocchino, (Produzione Piccola Città Teatro) ,si pone al centro dell’universo comunicativo attuale e contemporaneo, in maniera assolutamente acuta e performante, squarciando il pericoloso “velo modaiolo” della violenza sulla donne,  restituendone un attenta e intelligente visione …

Leggi Tutto »

Cuore puro: tra sogni e illegalità, la favola realista firmata Mario Gelardi

Dal romanzo di Roberto Saviano , una favola nera protagonista al Teatro Sannazaro di Napoli con la regia di Mario Gelardi. O’pallone, a Napoli lo chiamiamo così, in un misto di speranzoso riscatto popolare, e sport, dove si concentrano i sogni, le utopie e le incertezze di ogni giovane partenopeo. …

Leggi Tutto »

Rocco Calandriello: “Il Cinema ad Alta Voce Fest per sensibilizzare e costruire un sistema di cinema accessibile a tutti”

Dal 10 al prossimo 14 Marzo a Napoli la prima edizione del Ciav- Cinema ad Alta Voce Fest. Promosso e finanziato dal Comune di Napoli e organizzato da Allelammie, il festival si pone come primo passo verso la costruzione di una cultura più inclusiva, tra pubblico vedente e non vedente. …

Leggi Tutto »

Francesca Merloni: “Il buio delle macerie e della guerra, illuminate dall’amore e dalla speranza”

Borderlife, di Dorit Rabinyan, pubblicato da Longanesi nel 2016, è un romanzo -best seller che ha conquistato milioni di lettori, grazie al suo stile non binario e spiazzante sul tema labile e conflittuale della guerra Israelo-palestinese. Da quel volume, la scrittrice , poetessa e ambasciatrice Unesco, Francesca Merloni, ne ha …

Leggi Tutto »

Al Teatro Sala Moliere la premiazione dei vincitori della V Edizione della rassegna di film indipendenti CineMagma

La V Edizione della rassegna di film indipendenti “CineMagma”, protagonista all’interno degli spazi del Teatro Sala Moliere di Pozzuoli,  giunta alla sua serata conclusiva, ha regalato agli appassionati di cinema, e al pubblico presente in sala, una pregevolissima soirèe, condotta dal critico e storico del cinema Giuseppe Borrone e l’attore …

Leggi Tutto »

‘A67 – Nemesi di Amore e d’Anarchia: lottare per cambiare, confluendo musica e letteratura

A due anni dalla prestigiosa e importante vittoria del 2022 della Targa Tenco, per il miglior album in dialetto, con “Jastemma”, gli ‘A67 , danno seguito e continuità della loro prolifica e indiscussa, arte poliedrica, di band di rabbia e cambiamento, con visioni letteralmusicali, grazie al progetto Nemesi di Amore …

Leggi Tutto »

PFAS, Greenpeace presenta a Napoli i risultati della sua campagna di campionamenti indipendenti “ACQUE SENZA VELENI”

Napoli 28.01.25 – I PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) sono presenti nel 79% dei campioni di acqua potabile analizzati da Greenpeace Italia nell’ambito dell’indagine indipendente “Acque Senza Veleni”. L’organizzazione ambientalista, che tra settembre e ottobre 2024 ha raccolto campioni in 235 città di tutte le Regioni e le province autonome, …

Leggi Tutto »

Il 25 settembre per la prima volta in Piazza del Plebiscito a Napoli UNA NESSUNA CENTOMILA, l’evento simbolo contro la violenza sulle donne

Dopo le 100.000 presenze a Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia) nel 2022 e il doppio sold out all’Arena di Verona nel 2024 UNA NESSUNA CENTOMILA L’EVENTO SIMBOLO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE ARRIVA AL SUD IL 25 SETTEMBRE A NAPOLI IN PIAZZA DEL PLEBISCITO Le grandi artiste e i grandi artisti della musica e …

Leggi Tutto »

527 Riccardo Il Sovrano, la genialità e l’irriverenza dell’imperatore del porno

Raccontare la vita del re della pornografia, attraversando e analizzando la storia politico-sociale del popolo italiano. Al Teatro Serra di Napoli, “527, Riccardo Il Sovrano”, produzione Red Roger e Maccheroni Amari, opera teatrale, firmata Pier Paolo Palma, si snoda, come un autentico escursus eroslettarale, suddiviso, in quadri teatrali, che tra …

Leggi Tutto »

Boxing Valentine,  la visione manipolatrice della violenza di genere nella regia di Emma Cianchi

Al Teatro Nuovo di Napoli, la coreografa Emma Cianchi, porta in scena la sua incredibile visione compenetrante, sulla violenza di genere, firmando la sua regia, in “Boxing Valentine”, lavoro che mescola in maniera cruda e netta, un concetto di teatro-danza, quanto profondo, che psicologico. Prodotto da Art Garage, e con …

Leggi Tutto »