Home / Magazine / Legalità

Legalità

Con-vivere a Forcella, incontro di discussione e condivisione

A partire dalle esperienze di Living Lab e Photovoice con associazioni e cittadini del quartiere, l’incontro è l’occasione di dialogo per definire insieme proposte condivise di spazi e percorsi più inclusivi per promuovere convivenza multiculturale a Forcella. Intervista a Marina Passos dottoranda di sociologia della comunità Federico II,Giada Acasasbe e …

Leggi Tutto »

DIRETTA – Scuola e legalità – Presentazione del libro e del cortometraggio “Al posto giusto al momento giusto”

LIVE dall’IC. S. Pellico di Lettere presentazione del cortometraggio “Al posto giusto al momento giusto” con Gigi e Ross. Intervengono: Dott. Pasquale d’Avino – Ds IC. S. Pellico Avv. Anna Amendola – Sindaco di Lettere Dott.ssa Amalia Sorrentino – Dir. comm. Castellammare di Stabia Dott.ssa Marianna Adanti – Dir. ist. …

Leggi Tutto »

DIRETTA: Terzo seminario dei Per-Corsi di In-Formazione “Sostanza, narrazione e percorsi delle vittime di reato”

Il giorno 23 maggio 2023, dalle ore 14:00, presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Scienze Sociali, si svolgerà il terzo incontro inerente al percorso di formazione sui diritti e i bisogni delle vittime di reato, organizzato dalla Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania, direzione …

Leggi Tutto »

Inaugurazione della Caserma sede della Tenenza dei Carabinieri di Ercolano

Lo scorso 9 maggio, a Ercolano si è svolta la cerimonia di inaugurazione della Caserma sede della Tenenza dei Carabinieri, intitolata alla memoria del Capitano Gennaro Niglio, Medaglia D’Argento al Valore Militare. Il conferimento della cittadinanza onoraria di Ercolano ai Carabinieri rappresenta un ulteriore segnale di gratitudine per l’importante lavoro …

Leggi Tutto »

DIRETTA: Secondo Forum Espositivo sui beni confiscati dalla stazione marittima di Napoli, 21 e 22 aprile

Il 21 e 22 aprile 2023 la seconda edizione dell’iniziativa che ha come obiettivo la promozione delle iniziative di successo derivanti dalla gestione dei beni confiscati. Un’occasione di valorizzazione e confronto anche con le altre realtà regionali. Esperti di carattere nazionale e protagonisti da sempre impegnati nel settore dei beni …

Leggi Tutto »

Omicidio Cerrato : quattro condanne a 23 anni per gli assassini

 La Corte d’ Assise del Tribunale di Napoli ha condannato a 23 anni di carcere i 4 imputati dell’omicidio di Maurizio Cerrato. I colpevoli, ovvero i fratelli Giorgio e Domenico Scaramella e Francesco e Antonio Cirillo, padre e figlio, la sera del 19 Aprile 2021 dopo una lite per un …

Leggi Tutto »

DIRETTA: Secondo Seminario “Diritti e Bisogni della Vittima di Reato”

Giovedì 30 marzo 2023, a partire dalle 14:00, si terrà il Secondo Seminario dei Per-Corsi di In-Formazione su “Diritti e Bisogni della Vittima di Reato“, nell’Aula 1.2 della sede dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” in via Generale Parisi, 13, Napoli, promosso dalla Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania. Questo secondo seminario in-formativo affronta il tema delle …

Leggi Tutto »

“Costruire assieme un futuro sostenibile” al MAV di Ercolano

Si è tenuta al Museo Archeologico Virtuale il giorno 3 marzo una conferenza, organizzata dal comune di Ercolano (NA) in collaborazione con Pianeta Sindacale Carabinieri sull’importanza e l’improrogabilità della costruzione di un futuro sostenibile: fondamentale è stata la presenza in platea di una rappresentanza di studenti dell’istituto A. Tilgher, guidati …

Leggi Tutto »

Nasce il Presidio di Libera a Pompei in memoria di Matilde Sorrentino e Michele Ciarlo

Napoli, 27 marzo 2023 – La prima riunione di Libera a Pompei ha avuto luogo nel febbraio dello scorso. Nella sede dell’associazione PompeiLab cittadinanza e associazioni pompeiane incontrarono i referenti provinciali e regionali di Libera con l’obiettivo di avviare un percorso di formazione volto a creare una base territoriale solida …

Leggi Tutto »

XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: “E’ possibile”

Milano 20 e 21 marzo 2023 XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Partenza corteo Corso Venezia – Arrivo Piazza del Duomo Programma Lunedì 20 marzo ore 15.00 Assemblea dei familiari presso l’Università Statale di Milano (porte chiuse) ore 18.00 Veglia ecumenica presso la …

Leggi Tutto »