Home / Magazine / Legalità

Legalità

DIRETTA: i vincitori della dodicesima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’

Attribuite dalla Commissione scientifica le Borse di studio del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’ 2025 a tre studiosi delle Università di Napoli, Milano e Teramo. A vincere il Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’ 2025, giunto alla sua dodicesima edizione e che vede il patrocinio del Comune di Napoli sono per la categoria …

Leggi Tutto »

Premio Nazionale Amato Lamberti: dodicesima edizione

Il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Napoli Aldo Policastro, il giornalista Mimmo Rubio, la regista e attrice Marina Rippa, la presidente dell’associazione ‘Figli in Famiglia’ Carmela Manco, lo scrittore ed editore Rosario Esposito La Rossa saranno tra gli ospiti della dodicesima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’. Giovedì …

Leggi Tutto »

Raffaele D’Alfonso del Sordo: “I ragazzi di Via D’Amelio e il nostro manuale di istruzioni per contrastare le mafie quotidianamente”

Capaci di Combattere le Mafie, è il piccolo, ma importante lavoro, realizzato dall’ Associazione Antimafia e Promozione della Legalità “I ragazzi di Via D’Amelio”. Un manuale di istruzioni, volto alla divulgazione del contrasto alle mafie, tramite comportamenti quotidiani. Un progetto di interazione, che passa attraverso gli incontri nelle scuole e …

Leggi Tutto »

DIRETTA: Imbavagliati X Edizione – Good Morning Freedom

“Good Morning Freedom” è una diretta radiofonica mondiale, in nome della pace, che aprirà, lunedì 14 aprile alle ore 11 all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, le celebrazioni della X edizione di “Imbavagliati”. Il festival internazionale di giornalismo civile, ideato e diretto da Désirée Klain, che dal 2015 …

Leggi Tutto »

Tammorre & Zampogne 2025: Il Festival che celebra la Musica Popolare e l’Impegno Sociale

Dal 4 al 6 aprile 2025, il Fondo Agricolo “Nicola Nappo” ospita la terza edizione di Tammorre & Zampogne, un festival che si distingue per la sua celebrazione della musica popolare, delle tradizioni locali e dell’impegno sociale. Un evento che, ogni anno, coinvolge non solo gli amanti della musica, ma …

Leggi Tutto »

“Il vento della Memoria semina Giustizia”, a Trapani per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle mafie

Il 21 marzo 2025 Trapani ospiterà la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico. Questa giornata, che coincide con il primo giorno di primavera, vuole rinnovare l’impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione.  Il programma include una …

Leggi Tutto »

DIRETTA “Mind the Children: vulnerabilità e devianza”, il 18 Marzo la presentazione dei dati

Il giorno 18 marzo 2025 a partire dalle ore 9:30, presso la Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Università degli Studi di Napoli Federico II, in Largo San Marcellino nella città di Napoli, la Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania terrà la presentazione dei dati della ricerca “Mind The Children: vulnerabilità …

Leggi Tutto »

DIRETTA: “Annalisa Durante. Un mare di sentimenti”. Sesta Edizione del Premio Nazionale

Dal 19 al 21 febbraio 2025, ogni giorno, a partire dalle ore 10:00, si terrà la cerimonia conclusiva della Sesta Edizione del Premio Nazionale “Annalisa Durante”, presso la Biblioteca a porte aperte dedicata ad Annalisa, giovane vittima innocente della camorra, in via Vicaria Vecchia, 23, a Forcella, Napoli. Il Concorso Scolastico …

Leggi Tutto »

DIRETTA – 16 Dicembre 2024 – Momento di condivisione con i familiari delle vittime innocenti

Il giorno 16 dicembre p.v., alle ore 17:30 presso la “Sala della Mehari di Giancarlo Siani – Sala della Memoria delle Vittime Innocenti” a Villa Bruno in Via Cavalli di Bronzo, 22, San Giorgio a Cremano, la Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania, con il Coordinamento campano dei familiari delle vittime …

Leggi Tutto »

DIRETTA: “Quarant’anni dalla Strage sul Treno Rapido 904 – Tra mafie, terrorismo eversivo e poteri deviati”

In occasione del quarantennale della Strage sul Treno Rapido 904 (23 dicembre 1984), si terrà un seminario di riflessione il giorno 5 dicembre 2024, a partire dalle ore 10:00, presso la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo, Università Federico II di Napoli, in Largo San Marcellino a Napoli, dal titolo …

Leggi Tutto »