Home / Servizio Civile Radio Siani (page 44)

Servizio Civile Radio Siani

Life For Gaza, musica e solidarietà al Teatro Palapartenope

E’ la notte della fratellanza, del cuore e della lotta.  Il mondo dell’arte e della cultura partenopea si schiera  tutta unito per fermare il terribile genocidio in atto nella striscia di Gaza. Il Live for Gaza del Teatro Palapartenope, il primo mega concerto in Italia a sostegno del popolo palestinese …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 29 febbraio

1920 Nicolò Alongi2004 Bonifacio Tilocca 1920Nicolò AlongiSindacalista di 57 anniUcciso a Palermo La storia di Nicolò Alongi è legata a quella del socialismo e dei movimenti popolari in Sicilia, dalla fine dell’Ottocento al primo dopoguerra e alle lotte contro il latifondo e le sue gerarchizzate figure di campieri, gabelloti, proprietari …

Leggi Tutto »

Karma B – MaschiE … al Teatro Bolivar di Napoli – l’intervista

Maschiologia applicata all’ironia. Le Karma B portano in scena al Teatro Bolivar di Napoli, pregi e difetti dell’emisfero mascolino. Leggerezza, ironia e trasformismo, condito da un eleganza rainbow, sono l’arcobaleno colorato delle drag queen più famose di Italia. Le analisi , nel mondo degli uomini, sono la ricerca umoristica e …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 27 gennaio

1976 Salvatore Falcetta e Carmine Apuzzo1991 Ignazio Aloisi 1976Salvatore Falcetta e Carmine ApuzzoCarabinieri di 35 e 19 anniUccisi a Alcamo Marina (TP) I carabinieri Salvatore Falcetta e Carmine Apuzzo vennero uccisi nelle loro stanze, nella casermetta di Alcamo Marina, in provincia di Trapani, dopo l’irruzione di un piccolo commando. 1991Ignazio …

Leggi Tutto »

Giovanni Taranto presenta “Mala fede – Le indagini del capitano Mariani”

“Per fare un bel libro ci vuole una buona storia, e quella di Mala fede lo è, profonda, misteriosa e intrigante, di respiro internazionale.” Con queste parole lo scrittore Carlo Lucarelli ci introduce al terzo capitolo della saga del Commissario Mariani, il “noir vesuviano” dello scrittore Giovanni Taranto. Mala fede …

Leggi Tutto »

Lettori per sempre: strategie per la formazione di lettori forti – INTERVISTE

Percorso di formazione e educazione alla lettura a cura delle Associazioni “La pagina che non c’era” e “A voce alta”, nell’ambito del programma Educare alla Lettura del Centro per il libro e la lettura e del Mibact 12 OTTOBRE 2023 ORE 17 Campania Legge – Fondazione Premio Napoli Palazzo Reale, Piazza …

Leggi Tutto »

Oylem Goylem, il trentennale al Teatro San Ferdinando di Napoli con il maestro Moni Ovadia

Quando sei sul baratro, bisogna tornare alla vita. Era il 1993 e Oylem Goylem e il maestro Moni Ovadia raccontava di un esilio, tra ironia e sberleffo, si poneva come un faro di luce sul mondo intellettuale. Gli ebrei, la loro storia, raccontata come un viaggio. La lingua Yiddish sono …

Leggi Tutto »

 “El pelusa y la Negra”, la pasìon latinonapoletana di Simona Molinari e Cosimo Damiano D’Amato conquista il Teatro Bolivar – INTERVISTA

I ribelli per natura e spirito, hanno un legame particolare con Napoli. Il più grande e geniale di tutti, Diego Armando Maradona ha legato per sempre il suo nome alla città partenopea. Si passa per il TeDiegum, dove “el pelusa” è venerato come un Dio, oppure per il sacro fuoco …

Leggi Tutto »

Assemblea Regionale delle Associazioni Antiracket ad Ercolano – VIDEO

L’incontro, promosso dalla Federazione delle associazioni antiracket e antiusura italiane (FAI), si è svolto giovedì 9 novembre alle ore 10,30 nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Ercolano, città che vanta una storia di riscatto e liberazione dalla criminalità organizzata che è divenuta modello di riferimento per altri territori. Un’occasione …

Leggi Tutto »

Nasce la Scuola delle Arti del Miglio d’Oro

Polo formativo finalizzato a qualificare i talenti delle giovani leve votate alle arti performative ed ai mestieri dello spettacolo.La presentazione del progetto della Fondazione Ente Ville Vesuviane, patrocinato dal Ministero della Cultura e finanziato da Scabec spa, si è tenuta a Villa Campolieto, Ercolano, nella giornata di mercoledì 8 novembre …

Leggi Tutto »