Speciali

Speciale Premio “La Ginestra” 2023 con il Maestro Pistoletto

Il Rotary Club Torre del Greco Comuni Vesuviani, in collaborazione con la Fondazione Ville Vesuviane e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, organizza il Premio Nazionale Letterario “La Ginestra”. Il Premio viene assegnato, a giudizio del Comitato Scientifico, a personalità che si sono distinte nell’analisi, nell’approfondimento, nella divulgazione del …

Leggi Tutto »

“C’è ancora tempo. Storie di donne che resistono”: Paolo Miggiano presenta il volume a Radio Siani

Agli studi di Radio Siani il noto scrittore Paolo Miggiano da sempre attento ai temi della lotta alle mafie e della memoria delle vittime innocenti. Oggi affrontiamo con lui il delicato tema delle vittime di violenza ordinaria raccontato nel libro “C’è ancora tempo” – Storie di donne che resistono. In …

Leggi Tutto »

Gigi&Ross presentano “Al posto giusto al momento giusto” ai microfoni di Radio Siani

“Al posto giusto al momento giusto” di Gigi&Ross e Oreste Ciccariello.Incontriamo gli autori del libro e del cortometraggio tratto dall’omonimo testo. ‘La povera vittima era al posto sbagliato, al momento sbagliato’. Il difetto di forma di questa considerazione rappresenta quasi un nuovo omicidio. L’idea di invertire finalmente i ruoli, di …

Leggi Tutto »

Giulio Wilson e gli INTI-ILLIMANI ai microfoni di Radio Siani

Inizia nel 2020, nel corso della pandemia e ricordando l’immensa vena letteriara di Luis Sepulveda, il progetto “Agua”, il disco di inediti che sancisce amicizia e intesa artistica tra gli INTI-ILLIMANI e GIULIO WILSON – in uscita il 28 aprile per The Saifam Group (anche co-editore del progetto) in tutti …

Leggi Tutto »

Giacomo Giorgio, l’attore di Mare Fuori ai microfoni di Radio Siani

Giacomo Giorgio, attore, speaker radiofonico si racconta ai microfoni di Radio Siani. Dall’esperienza nel cinema in “The Happy Prince” a “Mare Fuori”, al libro di Michele Zatta, “Forse Un Altro”, in cui da voce ad uno dei personaggi, l’attore napoletano rivive i momenti più significativi della sua carriera attraverso il …

Leggi Tutto »

Buon compleanno Massimo – le interviste

In occasione dei settanta anni dalla nascita di Massimo Troisi, il Comune di Napoli, in sinergia con la società di produzione Samarcanda Film, ha scelto di ricordare il grande artista con il documentario “Buon Compleanno Massimo” del regista Marco Spagnoli, in collaborazione con Rai Documentari, con Regione Campania Film Commission, con Ufficio Cinema del Comune di …

Leggi Tutto »

Erri De Luca ai microfoni di Radio Siani

Lo scrittore in scena con Cosimo Damiano Damato e la Minuscola Orchestra Balcanica di Giovanni Seneca Sono state al Teatro Bolivar, diretto da Nu’Tracks (Via Bartolomeo Caracciolo, 30 – Napoli), le uniche due date in Campania di Erri De Luca che ha portato in scena “Le Rose di Sarajevo” venerdì …

Leggi Tutto »

Requiem sull’ottava nota: Giovanni Taranto presenta il suo libro

Ai microfoni di Radio Siani l’intervista al giornalista e scrittore Giovanni Taranto, dopo il successo della “Fiamma Spezzata” arriva il secondo capitolo della saga sulle indagini del capitano Mariani “Requiem sull’ottava nota“. Abbiamo affrontato il tema della scrittura legata alla necessità di veicolare messaggi di legalità, il racconto della provincia …

Leggi Tutto »

“Favolette” il progetto della Fondazione Giancarlo Siani Onlus nelle librerie il volume edito da Feltrinelli

Favolette – Feltrinelli Editore Dal 22 novembre 2022 nelle librerie il volume “Favolette“, un progetto speciale a cura della Fondazione Giancarlo Siani Onlus e di Feltrinelli Editore, un testo di narrativa per ragazzi. Il libro è il risultato dell’inventiva e della creatività di otto grandi scrittori italiani: Viola Ardone, Maurizio …

Leggi Tutto »

Accompagnamento pastorale dei familiari delle vittime innocenti di mafie: intervista a Fra Fedele Mattera

Fra Fedele, con la lungimiranza e l’attenzione che lo caratterizzano, ha svolto una lunga disamina dell’ambito della tutela delle vittime innocenti di reato e dei loro familiari, proponendo un percorso che, partendo dalla storia del fenomeno mafioso in Italia e delle sue commistioni e contrapposizioni con il credo cristiano, è …

Leggi Tutto »