Home / WebRadio (page 71)

WebRadio

RadioSianiPH

My Generation ospita Aldo Rapè ed Anna Pernice

Ecco il podcast della puntata del 13 ottobre 2016 di My Generation On Air – Radio Siani: Ospite in studio la giornalista e blogger Anna Pernice. Al telefono l’attore Aldo Rapè, in scena il 23 ottobre con il suo spettacolo “Mutu”.

Leggi Tutto »

Canapa Campana ad Acino Ebbro

Ecco il podcast della puntata del 10 ottobre 2016 di Acino Ebbro: si parla di Canapa.Marina Alaimo ospita nella sua rubrica Giuseppe D’ Ambrosio  di Canapa Campana. La società cooperativa agricola Canapa Campana nasce nel 2015 per iniziativa di tre giovani agricoltori, Valentina Capone – Simona Falco – Giuseppe Mugione, …

Leggi Tutto »

Teatro e cinema a My Generation on air

Giovedì 6 ottobre alle 19.00 – A My Generation On Air su Radio Siani teatro e cinema con ospiti Mario Gelardi, direttore artistico del Nuovo Teatro Sanità, Fabio Troiano e Andrea Di Maria, protagonisti del film “Prima di lunedì“.

Leggi Tutto »

Convegno ad Ercolano: ‘Parliamo di Sessualità. La cultura del BENessere contro la violenza’ – FOTO e VIDEO

Sabato 8 ottobre 2016 alle ore 9,30 presso VILLA MAIURI, in via G. Niglio ad Ercolano si è tenuto il Convegno di chiusura della Settimana del Benessere Sessuale: “Parliamo di Sessualità. La cultura del BENessere contro la violenza”

Leggi Tutto »

Mozzarella in carrozza

Ciao a tutti amici miei! Oggi ho pensato di proporvi un’altra ricetta della tradizione napoletana, la Mozzarella in carrozza! Un piatto consistente e gustoso da preparare per i vostri cari! BUON APPETITO!  

Leggi Tutto »

Il territorio del Falerno con Maria Ida Avallone

L’azienda vitivinicola Villa Matilde è leader in Campania. Da oltre 50 anni produce vino nel territorio del Falerno, di antica tradizione enologica. Il Falerno ed il Cecubo casertano tra i vini più blasonati e famosi al tempo dei romani, come ci ha raccontato più volte Orazio nei suoi carmina. La …

Leggi Tutto »

Il report del Festival delle Vigne Metropolitane di Napoli

Finalmente è arrivato il Festival delle Vigne Metropolitane di Napoli ed è partito proprio da un bene confiscato alla camorra, il fondo Lamberti della cooperativa (R) esistenza, sulle colline di Chiaiano dove si produce il vino falanghina dei Campi flegrei Selva Lacandona. Era atteso da tempo perché potesse dare la …

Leggi Tutto »

Nasce l’ “Osteria Summa Terra”, dove il gusto per la tradizione sposa l’alta qualità dei prodotti tipici del territorio vesuviano.

Apre finalmente i battenti l’Osteria Summa Terra, scommessa di cinque coraggiosi soci che hanno scelto di ridare vita ad uno spazio storico di Somma Vesuviana: il museo della civiltà contadina “Michele Russo”, rivalutando in chiave enogastronomica un luogo da sempre legato alle tradizioni e alla territorialità. Lo faranno sottolineando la …

Leggi Tutto »

Squadristi a Ercolano. Una pagina tragica di storia da non dimenticare

Nei numeri di marzo-aprile del 2012 e del 2013 di Poliziotto e Cittadino abbiamo pubblicato i risultati di una nostra ricerca su un episodio di violenza fascista che vide tra le vittime un ercolanese. Analizzando i giornali dell’epoca abbiamo ritrovato gli articoli che descrivono quanto avvenuto e ci permettono di …

Leggi Tutto »

Squadristi ad Ercolano nel 1921. Una nuova piccola luce sul dovere della memoria

Nel 2003 lo storico Mimmo Franzinelli pubblicò il libro “Squadristi. Protagonisti e tecniche della violenza fascista 1919-1922” nella collana le Scie Mondadori in cui narrava le violenze dei fascisti che furono lo strumento per portare alla nascita della dittatura che condusse l’Italia alla rovina.Gli squadristi uccidevano, vessavano e terrorizzavano non …

Leggi Tutto »