Home / WebRadio (page 70)

WebRadio

Amadeo Bordiga e Antonio Gramsci a San Vito nel 1924

Lenin, nel gennaio del 1924, morì dopo aver condotto la sua ultima bettaglia contro la burocrazia e contro Stalin che tradivano gli ideali della Rivoluzione d’Ottobre del 1917. Nel suo testamento scrisse al partito di rimuovere Stalin dalla carica di Segretario generale ma rimase inascoltato e Lev Trotsky iniziò la …

Leggi Tutto »

Adriano Tilgher un intellettuale scomodo.

Adriano Tilgher nacque a Ercolano ( a quel tempo Resina) il giorno 11 gennaio 1887 in via Marina da Achille Tilgher e da Rosa Ottò. A Napoli compì gli studi ginnasiali, liceali e universitari e si laureò brillantemente in giurisprudenza a ventidue anni. Vinse un concorso pubblico nelle Biblioteche governative …

Leggi Tutto »

My Generation puntata del 29 settembre 2016

Online il podcast della prima puntata della nuova stagione di My Generation On Air su Radio Siani. Ospiti di Emma Di Lorenzo: Silvia Scardapane di INWARD, Edoardo De Angelis e le gemelle Fontana, rispettivamente regista e protagoniste di “Indivisibili“. Focus sul Napoli Film Festival.

Leggi Tutto »

Spumante pas dosè 2015 Tenuta Sarno.

#fianitudine La cena tra i vigneti di Candida voluta da Maura Sarno per presentare il suo Spumante pas dosé da uve fiano rimarrà ben impressa nella memoria di quanti vi hanno partecipato. Per la bellezza estrema dei vigneti circondati dal massiccio dell’Appennino Meridionale e il privilegio di cenare tra i …

Leggi Tutto »

Kratos Fiano Paestum igt 2012 di Maffini

Di recente mi sono inventata un termine, la “fianitudine”, una sorta di desiderio estremo di stappare una bottiglia di ottimo fiano, ma anche di nostalgia verso i vigneti ed i personaggi che lo producono. Il fiano è un vino bianco di grande personalità e tra i più amati in Italia. …

Leggi Tutto »

Festival delle Vigne Metropolitane

Napoli celebra il vino e le sue vigne con il Festival delle Vigne Metropolitane. Tre giorni di appuntamenti diffusi sul territorio per conoscere un patrimonio unico. Da venerdì 23 a domenica 25 i napoletani e i tanti visitatori, italiani e stranieri, avranno la possibilità di scoprire tutti gli aspetti di …

Leggi Tutto »

Terra Madre/Salone del gusto

Lo aspettavamo da due anni, e finalmente Terra Madre/Salone del Gusto è tornato. A Torino, in città, lungo il Po, ma anche nelle piazze, nei musei, nei teatri, nei locali storici della città : sarà uno spettacolo, di bellezza e di sapori, aperto al pubblico, senza biglietto di ingresso. Anche …

Leggi Tutto »
Le Montanare di Iervolino

Note di Gusto @ Pomigliano Jazz 2016, Ottaviano (NA)

La fotogallery di Note di Gusto, l’iniziativa itinerante dedicata alla Pizza e allo Street Food in collaborazione con Slow Food Vesuvio e Agro Nolano, nella tappa del Pomigliano Jazz 2016 di venerdì 16 settembre, nella splendida cornice del Castello Mediceo di Ottaviano, in provincia di Napoli. Lo Chef ospite della serata è …

Leggi Tutto »

Pomodorino del Vesuvio Giolì

Angelo Di Giacomo ci racconta la sua esperienza di agricoltore specializzato nel pomodorino del piennolo del Vesuvio.  La sua azienda agricola Giolì è alla quarta generazione di produttori e la sua famiglia è custode del seme. Questo vuol dire che da sempre riproducono i semi in proprio anno per anno, …

Leggi Tutto »