Home / Magazine / WebGiornale / Cultura (page 89)

Cultura

Ciao Pino

Il prossimo 19 marzo Pino Daniele avrebbe compiuto 60 anni, ma non li festeggerà perché nella tarda serata di ieri un infarto gli ha stroncato la vita. Daniele aveva decantato negli anni, attraverso la sua musica, la sua Napoli. Quale modo migliore se non ricordarlo proprio con le sue stesse …

Leggi Tutto »

Il Vesuvio, Casanova e l’incesto, forse

Colto e rispettabile pubblico, popolo infermiccio di Roma, rallegratevi alfine, che il celebre, umilissimo Gambalunga è fra voi. (…) Questo, questo è la vera acqua, il vero vino, il vero olio … Questo ristringe e rallenta, indebolisce e fortifica, riscalda e rinfresca, corregge e promove … Giova interiormente ed esteriormente …

Leggi Tutto »

“Le Vene Violate” a Pagani

Il presidio di Libera a Pagani vi da appuntamento, a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno, alla presentazione del libro “Le vene Violate. Dialogo con l’urologo siciliano ucciso non solo dalla mafia”, di Luciano Armeli Iapichino. Il libro narra la storia di Attilio Manca, vittima di mafia, la cui famiglia è ancora …

Leggi Tutto »

La brutta bestia e l’arte

“Serrò la camera a chiave e dopo serrata mi buttò su la sponda del letto dandomi con una mano sul petto, mi mise un ginocchio fra le cosce ch’io non potessi serrarle et alzatomi li panni, che ci fece grandissima fatiga per alzarmeli, mi mise una mano con un fazzoletto …

Leggi Tutto »

Federico Salvatore in “E noi zitti sotto”

Dopo lo spettacolo del 2012 “Se io fossi San Gennaro” il graffiante Pulcinella Federico Salvatore non cambia registro e continua sulla strada del teatro – canzone. Nel nuovo spettacolo “E noi zitti sotto” lega la canzone d’autore del suo stile personale a momenti di monologhi satirici e parodiaci. L’artista porticese affronta …

Leggi Tutto »

I temi dimenticati e l’arte

(…) I gotta take a little time/ A little time to think things over/ I better read between the lines/ In case I need it when I’m older. (…) Devo prendermi un istante/ Un istante per pensare ad alcune cose/ Leggere meglio fra le righe/ Nel caso ne abbia bisogno …

Leggi Tutto »

“Il ragazzo invisibile: i giovani e l’immaginario cinematografico” al II Convegno Nazionale delle Politiche Giovanili della Città di Napoli

Giovedì 18 dicembre si è tenuto il primo giorno del ‘II Convegno Nazionale delle Politiche Giovanili della Città di Napoli’ nel quale, nella splendida cornice di Castel dell’Ovo, si sono alternati workshop e tavole rotonde con più di novanta esperti sui temi più disparati tra cultura, mobilità, impresa, lavoro, diritti, legalità. Nell’ambito …

Leggi Tutto »

Al Mav il libro sulla Terra dei fuochi

Sarà presentato giovedì 18 dicembre alle 17 presso il Mav di Ercolano il libro inchiesta “Dentro la Terra dei Fuochi” scritto a quattro mani dai cronisti de ‘Il Mattino’ Gerardo Ausiello e Leandro Del Gaudio. Nel libro i due giornalisti analizzano un fenomeno ormai tristemente conosciuto all’opinione pubblica dopo la sovraesposizione …

Leggi Tutto »

Cattivi presagi, l’esordio letterario di Pepino

‘Cattivi presagi’ è il romanzo d’esordio di Alessandra Pepino. La presentazione del libro avrà luogo venerdì 19 dicembre 2014 alle 19.30 presso il Caffè letterario Evaluna (Piazza Bellini 72, Napoli). Uno stralcio del libro recita che nel “Giugno 2013: una pioggia torrenziale si abbatte su Napoli. Complice un black out, due fatti …

Leggi Tutto »

Il carcere possibile

Oggi, venerdì 12, e poi il 18 e il 19 dicembre sarà in scena al Ridotto del Mercadante la X edizione della rassegna teatrale “Il carcere possibile”, con le compagnie di detenuti-attori dell’Istituto Minorile di Airola, della Casa Circondariale di Arienzo, dell’Istituto a Custodia Attenuata di Eboli, della Casa Circondariale di Lauro e dell’Ospedale Psichiatrico …

Leggi Tutto »