Home / Magazine / WebGiornale / Cultura (page 79)

Cultura

MAGNA, Mostra Agroalimentare Napoletana. Al Complesso Monumentale San Domenico Maggiore di Napoli

Magna, la Mostra Agroalimentare Napoletana, evento attesissimo nella città che vanta la cucina più antica d’Italia. Un contenitore di storie, arte, ricordi, sapori legati all’enogastronomia partenopea, ricco di eventi ed incontri tematici. Si parte sabato 17 ottobre alle ore 11,30 con AGRICOLTURA SOSTENIBILE,  tecniche e strategie possibili, e RITORNO DEI …

Leggi Tutto »

Libera Campania e CGIL Napoli. Per il lavoro, il diritto allo studio e la giustizia sociale

Un’assemblea aperta organizzata da Libera Campania e CGIL Napoli. Vi invitiamo a una discussione di lancio della mobilitazione venerdì 16 ottobre alle 10 presso Piazza Forcella Biblioteca popolare Annalisa Durante Via Vicaria Vecchia 23. Vogliamo che l’appuntamento di venerdì sia solo il primo passo di un percorso; in quella assemblea …

Leggi Tutto »

# Aemas Starting Day

Lunedì 12 ottobre a partire dalle ore 17, si parte con la serata di orientamento dell’Accademia Europea di Musica e Arti dello Spettacolo. A Napoli, nella cornice spettacolare del parco dei Missionari Vivenciani lo starting day dell’anno accademico 2015/2016, ad ingresso completamente gratuito, previa una prenotazione senza impegno, per maggiori …

Leggi Tutto »

Il Rione Sanità riscoperto: da quartiere ghetto a modello economico da esportare

Il Rione Sanità riscoperto: da quartiere ghetto a modello economico da esportare   Quando studiavo sui banchi universitari la teoria dell’economista Serge Latouche sulla decrescita felice, mi interrogavo sempre sulle stesse questioni: sarà mai possibile un’economia basata sulle vere necessità delle persone ed un consumismo consapevole per migliorare non il …

Leggi Tutto »

Napoli: 3 -4 Ottobre conosciamo le vigne della città

Vendemmia popolare a Selva Lacandona – Fondo Rustico “Amato Lamberti” – Via Comunale Casaputana (da via Tirone) Chiaiano, Napoli 3 e 4 Ottobre ci aspetta una grande festa della vendemmia a Selva Lacandona, un bene confiscato alla Camorra i cui vigneti rientrano nel territorio delle vigne metropolitane di Napoli. Sono tanti i …

Leggi Tutto »

#RadixInLumine, mostra/evento del gruppo GASH a Capodimonte dal 26 settembre al 4 ottobre

Gash – Gruppo Hydra, al secolo Annunziata Buggio, Maria Rosaria Guerriero, Daniela Molisso, Valentina Nazzaro, Fulvia Salluzzo, Erika Sanseverino, Federica Sanseverino, Anna Seno, propongono #RadixInLumine- esplosione di un seme, una mostra/evento che si svolgerà dal 26 settembre al 4 ottobre Sala Ipogeo della Basilica del Buon Consiglio di Capodimonte. Ai …

Leggi Tutto »

Ricomincio dai libri: la fiera del libro di San Giorgio a Cremano

Ascolta l’intervista a  Michele Di Matteo Ufficio Stampa della fiera. Sono tanti i volti di una crisi sempre più asfittica per il mondo dell’editoria, poche le parole rimaste per cominciare a parlare di ripresa. Le associazioni culturali Arenadiana, Librincircolo e La Bottega delle parole ne hanno scelte tre: “Ricomincio dai libri”. …

Leggi Tutto »

Il 19 settembre al Teatro Diana, per il trentennale della scomparsa di Giancarlo Siani, va in scena “Ladri di sogni”.

Lo spettacolo  scritto da Peppe Celentano e Vincenzo de Falco è dedicato a Giancarlo Siani e a tutte le vittime innocenti della camorra  e racconta la storia del compianto giornalista napoletano e di tante altre vittime innocenti come Silvia Ruotolo, don Peppe Diana, Paolo Castaldi e Gigi Sequino e tanti …

Leggi Tutto »

NA STRADA ‘MMIEZZ‘O MARE (Crêuza de mä)

NA STRADA ‘MMIEZZ‘O MARE (Crêuza de mä) Il capolavoro in lingua genovese di Fabrizio De Andre rivisitato in lingua napoletana, sarà suonato al Maschio Angioino di Napoli. Eloquente il titolo dell’operazione, che si avvale della consulenza artistica di Dori Ghezzi, con cui si propone una rivisitazione in napoletano tutti i …

Leggi Tutto »
RadioSianiPH

Festa della Madonna del subacqueo – Ercolano 2015 GALLERY

Si è conclusa domenica sera la tradizionale Festa della Madonna del subacqueo e dei pescatori nella città di Ercolano.   La cerimonia si è svolta tra le acque della Favorita e di Punta Quattro Venti dove è stata deposta nelle profondità del mare, a circa cento metri, la statua della …

Leggi Tutto »