Home / Magazine / WebGiornale / Cultura (page 133)

Cultura

“Questo è un paese per donne?”

Questo è un paese per donne? È questo il titolo dell’incontro promosso dal Comitato Locale “Se non ora quando?” di Pagani per oggi  17 dicembre alle ore 18.00 presso la Libreria Otium di via Tortora, ovviamente a Pagani. L’iniziativa, che si pone in continuità con la mobilitazione avviata sin dallo …

Leggi Tutto »

Muti al San Carlo per i 150 anni dell’Unità

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, al Teatro di San Carlo sabato 17 dicembre (ore 20.30), concerto dedicato al 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. In programma il capolavoro di Giuseppe Verdi, “La Messa da Requiem”, diretta per l’occasione da Riccardo Muti. Per la prima hanno accolto l’invito del commissario …

Leggi Tutto »
alt

Ecco la risposta dei cittadini ercolanesi al Natale “negato”

Ercolano – Dopo le “luminarie fai da te” gli imprenditori si rimboccano le maniche e via ”per l’organizzazione fai da te”. Questa è la risposta di Ciro santoro, presidente dell’associazione di commercianti della Città degli Scavi “Ercolano Viva”. Mentre al comune si discute sugli interventi di salvataggio da adottare per …

Leggi Tutto »

Per due giorni Montalto di Castro al centro della lotta contro l’usura.

Il 16 e il 17 dicembre prossimi Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, ospiterà i massimi rappresentanti delle associazioni antiracket ed antiusura italiane aderenti alla Rete per la Legalità. Si svolgerà, infatti, nella cittadina laziale il Seminario nazionale annuale organizzato dalla Rete. Il network associativo presieduto dal senatore Lorenzo …

Leggi Tutto »

“Storia, arte e cultura alle falde del Vesuvio”, al relais Villa Buonanno

Storia, arte e cultura alle falde del Vesuvio: le splendide ville settecentesche, i siti archeologici disseminati ai piedi del vulcano, alcuni dei quali scoperti di recente, i borghi antichi che conservano intatto il fascino del passato e le tradizionali  kermesse del territorio che si svolgono annualmente, saranno al centro del …

Leggi Tutto »

SEMINARIO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI VOLONTARI DELLA RETE PER LA LEGALITÀ -16-17 DICEMBRE 2011

Si terrà dal 16 al 17 dicembre a Montalto di Castro, il seminario annuale “Rete della legalità”. La città è stata scelta proprio perché dallo scorso aprile è stato attivato, in collaborazione con l’ente locale, uno “Sportello di aiuto e prevenzione contro l’usura”. In occasione del seminario verrà presentata la …

Leggi Tutto »

A Napoli l’anteprima de ‘Le pareti della solitudine’

L.e.s.s. Onlus e Zéro de Conduite, in collaborazione con Archivio Fotografico Parisio – Cirem, presentano la videoproiezione dello spettacolo teatrale ‘Le pareti della solitudine’ di Tahar Ben Jelloun regia: Prospero Bentivenga adattamento del testo: Giusi Marchetta, Prospero Bentivenga con: Anselme (Burkina Faso), Souleymane (Burkina Faso), Nestor (Burkina Faso), Alassane Doulougou …

Leggi Tutto »

“DA ‘MOSTRI’ A ‘NOSTRI’ – IL RIUTILIZZO SOCIALE DEI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE”

NAPOLI – Intitolare ciascun bene confiscato alla memoria di una vittima innocente della camorra, affidarne la gestione alle istituzioni scolastiche in sinergia con le associazioni che si occupano del riutilizzo, il Coordinamento dei familiari delle vittime innocenti della criminalità e l’Ufficio scolastico regionale. Il tutto sotto l’egida della Procura della …

Leggi Tutto »

“Nascette” scalda Montorno

“I giorni della luce” scalda l’inverno di Montoro Inferiore. A partire dalle ore 17:30 di questa sera (mercoledì), la frazione di Piano di Montoro Inferiore si veste di festa, con tante attrazioni per grandi e piccini. Tra le vie del centro storico e nella piazza centrale, suoni di zampogne e …

Leggi Tutto »

‘La giusta parte’, testimoni a favore di Nisida

Combattere le mafie attraverso le parole, il racconto si può. Dimostrazione di questo pensiero è il libro edito da Caracò editore ‘La giusta parte. Testimoni e storie dell’antimafia’. Non solo l’antologia in sè, ma soprattutto le storie, gli esempi che i diciannove autori riportano all’interno delle proprie narrazioni.Non solo vicende …

Leggi Tutto »