Il bando nasce per promuovere la cultura della legalità tra i giovani, attraverso la presa di coscienza del fenomeno del racket e dell’usura sul proprio territorio. Vi hanno partecipato studenti dai 13 ai 18 anni e giovani autori dai 18 ai 26 anni, con l’obiettivo di raccontare il tema dell’usura, realizzando reportage sottoforma di inchiesta giornalistica, video documentario, foto reportage, graphic novel. Sarà possibile visitare la mostra gratuitamente nel corso delle due giornate all’interno di Palazzo San Sisto. La mostra, realizzata da SOS Impresa con l’aiuto dei “Giovani Reporter contro l’Usura”, viaggerà l’Italia per fare conoscere i dati, le ricerche e le storie dell’usura, per divulgare a tutti l’entità del fenomeno usura, indicare le possibili vie d’uscita e costruire insieme ai più giovani un futuro migliore.
Comunicato Stampa