Home / Magazine / WebGiornale / Cultura (page 131)

Cultura

A Montoro la commedia “E ‘na manera ‘c’avimm arrangià”

Si rinnova l’appuntamento con la rassegna teatrale del Comune di Montoro Inferiore. Un cartellone per grandi e piccoli, che propone numerose commedie eseguite da compagnie teatrali amatoriali che sicuramente costituiscono un forte invito alla partecipazione, rivolto sia a chi conosce e apprezza il teatro e sia a chi non ha ancora avuto l’occasione …

Leggi Tutto »

Ricerca. Come distingue il nostro cervello forme e oggetti? Ecco gli studi del SISS

Cosa ci permette di distinguere le forme e gli oggetti? Quali sono i processi psichici che permettono queste “normali” attività quotidiane? La risposta a queste domande sembrerebbe arrivare da studi presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISS) di Trieste. A dirigere gli studi è un italiano, il dottor …

Leggi Tutto »

Delegazione brasiliana in visita alla Regione. Come souvenir “scelgono” la maglia del Napoli

Una delegazione dello stato di Minas Gerais della Repubblica federale del Brasile è stata oggi in visita presso la sede della Regione Campania. L’incontro, presieduto oltre che dal Presidente Caldoro anche dagli assessori all’università e ricerca scientifica Guido Trombetti e all’istruzione e cultura Caterina Miraglia, ha sancito il via libera …

Leggi Tutto »

“Arte Donna 2012”. Ercolano festeggia l’8 marzo

Ercolano festeggia la donna nella data che il calendario ha stabilito con una mostra d’arte varia. Inaugurata questa mattina alle ore 11, ed aperta fino al termine di questo weekend, presso la sede sociale della Pro Loco Hercvlanevm, “Arte Donna 2012”, è organizzata in collaborazione con il Forum dei Giovani …

Leggi Tutto »

Sclerosi Multipla, 13 donne impegnate a sostenere la ricerca

Da più di 40 anni l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) è impegnata nella lotta alla malattia degenerativa e invalidante che in Italia colpisce 63mila persone. Nelle piazze di molte città italiane l’8 marzo, in occasione della festa della donna, tornano le Gardenie dell’Aism per sostenere la ricerca scientifica.  Non solo, …

Leggi Tutto »

La precarietà è donna. Parola dell’Osservatore romano

Il giornale della Santa Sede dà ampio risalto alle cifre delle principali agenzie internazionali che parlano chiaro: in Italia e nel mondo le donne pagano di più la crisi. Quanto è lontana l’Italia delle veline, delle letterine, delle dame di compagnia per ricconi e dei potenti, l’Italia delle escort fuori …

Leggi Tutto »

D’amore non si muore

La primavera è nell’aria, si annusa ormai da un paio di giorni nell’odore dei cadaveri delle donne che perdono la vita, uccise per gelosia. Follia passionale, la chiamano, e io mi domando quale passione possa esserci nello sterminio di una famiglia, nel privare della vita un figlio, un padre, una …

Leggi Tutto »

Emergenza sociale, Fondazione Valenzi e Unicef: presto una cabina di regia per valorizzare e supportare i progetti per l’infanzia.

“Bell’ e buon’. Suoni, colori e rappresentazioni”. Il nuovo progetto della Fondazione Valenzi per l’infanzia disagiata di Napoli Est presentato oggi5 Marzo“Chiediamo al Garante per l’Infanzia Vincenzo Spadafora di far partire da Napoli la sperimentazione di una cabina di regia che coinvolga tutte le istituzioni e gli enti finanziatori per valorizzare …

Leggi Tutto »

Protocollo d’intesa tra la Fondazione C.I.V.E.S. e la Fondazione Casa del Lector

La sede dell’Anci, in via Morgantini, 3 (piazza Carità- Napoli), ospiterà proprio in queste ore, la conferenza stampa di presentazione del protocollo di collaborazione tra la Fondazione C.I.V.E.S, presieduta da Nino Daniele, e la Fondazione Casa del Lector, presieduta da Cesar Antonio Molina. Scopo dell’intesa è quello di sviluppare attività …

Leggi Tutto »

Progetto Comenius Regio di partenariato bilaterale Turchia – Italia

Nell’ambito del progetto Comenius Regio di partenariato bilaterale Turchia – Italia dal titolo “ARCHETORY: who do not have a past, won’t have a future” – 2011-1-TR1-COM13-27449-2, verrà in visita nella nostra città, per la prima mobilità dal 4 al 9 marzo, una delegazione turca dell’organizzazione” Mugla Provincial Directory of National …

Leggi Tutto »