Home / Magazine / WebGiornale / Ambiente (page 44)

Ambiente

“Spreco di soldi pubblici”: il governo inglese prova a tagliare i sussidi agli impianti eolici

Da un lato David Cameron attacca le ‘wind farm’, dall’altro il nuovo Localism Act rende più difficile l’opposizione ai progetti da parte di comitati di cittadini. Però in parlamento si cerca di correre ai ripari, con una proposta della Camera dei Lord di stabilire una nuova distanza minima obbligatoria fra …

Leggi Tutto »

Marea nera, il processo non si farà

Le autorità americane hanno reso noto che la British Petroleum ha raggiunto un accordo extragiudiziale con le migliaia di persone che hanno denunciato di essere state colpite dalla Marea nera. La compagnia ha fatto sapere che la cifra a cui si è giunti è pari a 7,8 miliardi di dollari, …

Leggi Tutto »

Il Mare di Napoli: Morte o rinascita Napoli, Castel dell’Ovo 5 marzo 2012, ore 10-13

Prosegue l’impegno di Marevivo per il Golfo di Napoli cominciato 27 anni fa con la denuncia del grave problema dell’inquinamento del Fiume Sarno e la contemporanea mobilitazione dei cittadini. A seguito dei drammatici e ripetuti fatti che hanno avvelenato – e continuano a farlo – il mare partenopeo, l’Associazione ha …

Leggi Tutto »

Vuoto a rendere: opportunità o problema?

Lunedì 5 marzo un convegno per discutere sulla nuova norma che introduce il vuoto a rendere per gli imballaggi che ha scatenato un dibattito molto acceso tra gli operatori del settore. Alcuni operatori del settore, e in particolare coloro coinvolti nel sistema dei Consorzi, non hanno nascosto la loro forte …

Leggi Tutto »

Ambiente: studio, una t-shirt consuma 2,700 litri acqua

ANSA) – BRUXELLES, 14 NOV – Dal campo di cotone all’arrivo al consumatore finale, una t-shirt da sola consuma 2.700 litri di acqua. E’ questo un caso clou di come funzionino i processi produttivi attuali, analizzati dal rapporto ‘Quant’acqua sfruttiamo’, del Sustainable Europe Research Institute per conto degli Amici della …

Leggi Tutto »

Il Consiglio approva la trasformazione dell’Arin nell’ Azienda Speciale ABC – Acqua Bene Comune

Un’importante data, quella del 26 ottobre, segna l’inizio di una nuova fase nella gestione del servizio idrico cittadino.Il Consiglio comunale, sotto la presidenza di Raimondo Pasquino, si è infatti riunito per discutere e approvare la delibera n. 942 di proposta al Consiglio: Indirizzo per la trasformazione dell’ARIN S.p.a. in Azienda …

Leggi Tutto »

Nuovi corsi sull’energia pulita

Per la prima volta il Gruppo ADL, insieme al Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell’Università Federico II di Napoli, propone il corso di formazione per “Tecnici in impianti mini – eolici”, che si svolgerà presso le aule del Dipartimento dal 12 novembre 2011 al 18 febbraio 2012. Il percorso formativo è …

Leggi Tutto »

Rapporto Ecomafia 2011, presentato al palazzo di Giustizia di Napoli.

Illegalità in crescita, oltre 30 mila illeciti ambientali accertati nel 2010,  84 al giorno, 3,5 ogni ora, per un fatturato da capogiro, pari a 19,3  miliardi di euro, con un incremento del 7,8% rispetto al 2009. Questi i  primi dati che emergono dal rapporto ecomafia di Legambiente, presentato oggi a …

Leggi Tutto »

DALLE PIETRE LA LUCE PER VIA KRUPP

  DALLE PIETRE LA LUCE PER VIA KRUPP “Sole, vento e mare per le isole minori”: a Capri ambientalisti, ricercatori, istituzioni ed imprese insieme per le rinnovabili nel rispetto del paesaggio mediterraneo Il 21 ed il 22 ottobre circa 1.000 ragazzi a scuola di “rinnovabili” 21 ottobre 2011 – Via …

Leggi Tutto »

ENEA: un “patrimonio” di tecnologie per il Patrimonio Culturale

In questo workshop si affrontano aspetti di singole tecnologie Enea e risultati della ricerca applicata, inseriti comunque in tematiche più ampie quali l’ambiente del patrimonio culturale, la conservazione e valorizzazione delle singole emergenze storiche e monumentali e dei beni mobili, ad alcuni aspetti di conservazione e gestione degli edifici museali. …

Leggi Tutto »