Home / Magazine / WebGiornale / Ambiente (page 40)

Ambiente

Chiude la discarica Cava Sari

  La Rete dei Comitati vesuviani  nell’apprendere ufficialmente dalla Sa.P.Na che domenica 20 maggio chiude la discarica ex SARI nel Parco nazionale del Vesuvio a fronte di oltre 1 milione di tonnellate di materiale  “tal quale”  ingoiato in questi tre anni, sollecita le Amministrazioni vecchie e nuove dei Comuni del Parco a rendere operativo …

Leggi Tutto »

Mercoledì 16 premiazione de “Le energie rinnovabili per le Isole Minori e le Aree Marine Protette Italiane”

Mercoledì 16 maggio 2012 a partire dalle 10.30 la premiazione del Concorso d’idee Internazionale “Le energie rinnovabili per le Isole Minori e le Aree Marine Protette Italiane” nell’ambito del Progetto “Sole vento e mare: energie rinnovabili e paesaggio”.L’incontro avrà luogo presso la sede romana del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nel …

Leggi Tutto »

Vino: nasce primo vigneto ecofriendly in India

Dall’Asia arriva una lezione alle grandi società occidentali che realizzano vini: nasce il primo vigneto ecofriendly e sostenibile indiano nell’ovest del Maharashtra, zona nota per la produzione di vini, che utilizza acqua riciclata, energia solare e riduzione dei rifiuti.Si tratta di una avventura pioneristica e “green” che, a detta dei …

Leggi Tutto »

Uccidono i delfini per farne bistecche

I pescatori francesi affettano i delfini che finiscono nelle loro reti nel Canale della Manica per farne bistecche e poi li ributtano in mare. Ne sono convinti gli ambientalisti della Cornovaglia, dove il mese scorso sulla spiaggia di Mousehole è stato trovato un delfino macellato «presumibilmente per consumo alimentare», dicono …

Leggi Tutto »

L’Italia spende un miliardo in illuminazione pubblica

Italia sprecona. In tema di illuminazione pubblica il nostro Paese spende un miliardo di euro. E’ quanto denuncia CieloBuio, il coordinamento per la protezione del cielo notturno, che in una lettera inviata al Governo suggerisce come risparmiare. Secondo dati Terna in Italia il consumo pro capite è di 106 Kwh, …

Leggi Tutto »

Dopo quarant’anni Giappone senza nucleare

Alle 10 italiane è iniziata una nuova era per il Giappone. Per la prima volta dopo 42 anni, il Paese dovrà fare a meno dell’energia nucleare. E’ iniziata infatti la procedura di disattivazione dell’ultima centrale atomica attiva fra le 54 presenti nell’arcipelago, l’unità n.3 della struttura di Tomari. Sin tratta …

Leggi Tutto »

A Bologna si prova a cambiare il mondo

Come si potrebbe fare, in concreto, a costruire un mondo migliore? La domanda non è facile né banale. A rispondere, ci proverà in questi giorni (fino a sabato 5 maggio) la terza edizione del Green Social Festival, che si è aperto ieri a Bologna. In programma, spiegano gli organizzatori, “tutto …

Leggi Tutto »

Le piante sentono i cambiamenti climatici. Più di quello che si pensi

Sono le piante a percepire in modo più sensibile i cambiamenti climatici, molto più di quanto in realtà si era pensato fin ora. Un solo grado i aumento basta perché foglie e fiori spuntino con quasi una settimana di anticipo. Lo dice uno studio internazionale pubblicato su Nature, che afferma …

Leggi Tutto »

Piatti e bicchieri usa e getta nella raccolta plastica

E’ tutto pronto: dal primo maggio sarà possibile conferire nella raccolta differenziata degli imballaggi in plastica anche i piatti e bicchieri cosiddetti ‘usa e getta’. Ma attenzione all’igiene: prima di gettarli assicurarsi di rimuovere gli avanzi, ossia i resti soliti. ”Non si chiede al cittadino di lavarli, altrimenti sarebbe un …

Leggi Tutto »

Le nostre città sempre più inquinate

L’inquinamento è fuori controllo nelle città italiane. “Molte a marzo hanno già superato il limite di sforamenti di 35 giorni l’anno”, è l’allarme lanciato da Legambiente. La questione è stata affrontata in occasione della Giornata mondiale della Terra celebrata il 22 aprile in ben 175 paesi di tutto il mondo, …

Leggi Tutto »