Home / Magazine / Recensioni (page 14)

Recensioni

Il sopravvissuto. The Martian

“SOPRAVVISSUTO. THE MARTIAN”. In un futuro non troppo lontano, nel corso di una spedizione di routine su Marte, Mark, uno degli astronauti, resta sul pianeta, creduto morto.  E’ solo, e deve vedere cosa fare per sopravvivere e farsi venire a salvare. Il film (USA, 15) appartiene al genere fantascienza, nel …

Leggi Tutto »

Io e lei. Un amore normale

“IO E LEI”. Federica e Marina sono due affascinanti e mature lesbiche che vivono da 5 anni un amore normale. Anche se tra le due Federica è la meno propensa ad accettare la sua natura, nonostante il rapporto felice. Maria Sole Tognazzi è la regista e sceneggiatrice, insieme ai bravi …

Leggi Tutto »

“Case Matte”: viaggio teatrale attraverso otto ex manicomi italiani

Il progetto racconta le storie, poco conosciute, di coloro che vissero negli ospedali psichiatrici e, allo stesso tempo, spinge verso l’apertura e la partecipazione di questi luoghi da parte della città. Lunghissimi padiglioni grigi circondati da ettari di terra a perdita d’occhio, nascosti da alte mura di cinta al cui …

Leggi Tutto »

Esce “Abbracciame” il nuovo singolo di Andrea Sannino

Dopo il successo del brano anticamorra “Pe l’età che tengo”,esce “Abbracciame” il nuovo singolo del cantautore partenopeo Andrea Sannino, già protagonista di “C’era una volta scugnizzi” di Claudio Mattone, attualmente impegnato in “Stelle a metà”, il musical scritto, diretto e prodotto da Alessandro Siani.  “Abbracciame”, scritta da Andrea Sannino e …

Leggi Tutto »

Youth, ancora una verità grazie a Sorrentino

Paolo Sorrentino è il tesoriere di un’enorme ricchezza che nasce dalla malinconia negli sguardi dei suoi personaggi e dalle loro bocche colme di rassegnata speranza. Verità. Una verità che, certo, non è sempre facile cogliere, che gioca a nascondino e a cui piace starsene tra le ombre. Una verità che …

Leggi Tutto »

Cake: una Jennifer Aniston come non l’avete mai vista

“Cake” in inglese significa torta ed è lecito domandarsi la ragione del titolo dell’ultimo film di Daniel Barnz, specialmente se si pensa al fatto che non parla esattamente di pasticcerie e concorsi culinari. Al centro del lungometraggio Jennifer Aniston interpreta la protagonista, Claire Simmons, affetta da dolore cronico. Per chi …

Leggi Tutto »

Mia madre e l’evoluzione di Nanni Moretti

Piccola premessa: solitamente, quando guardo un film e so che dovrò farne una recensione, come in questo caso, prendo appunti. Non immaginatevi però una ragazza ricurva su un quaderno nel buio della sala troppo intenta a scrivere per prestare realmente attenzione a ciò che accade sullo schermo. Quando lo faccio, …

Leggi Tutto »

La voce della terza persona

Incomprensibile è forse la parola adatta per questo film. Per quanto possa suonare negativa e stridente, tuttavia, non significa che debba esserlo per forza. Incomprensibile è l’aggettivo adatto perché sembra quasi di entrare in una fitta rete di elementi apparentemente collegati fra loro che, tuttavia, mancano proprio di ciò che …

Leggi Tutto »

Ho visto Foxcatcher e non mi è piaciuto

Ho visto Foxcatcher. Sono andata al cinema, ho pagato il biglietto e l’ho visto, ma non mi è piaciuto. Ovviamente può capitare, ma questa volta l’insoddisfazione mi ha intristito parecchio. Avevo sentito davvero tanto parlare (e molto bene) di questo film, nominato a cinque Oscar ma grande perdente della serata, …

Leggi Tutto »

Vizio di forma, il nuovo capolavoro di Paul Thomas Anderson

Anni ’70 per Vizio di Forma, l’ultimo film di Paul Thomas Anderson. Tratto dall’omonimo romanzo di Thomas Pynchon, guadagna la nomination all’Oscar come miglior sceneggiatura non originale. Sfumature di noir (e non di grigio), personaggi con storie che si intrecciano enormemente, il tutto ricorda quasi una sorta trip, tanto che …

Leggi Tutto »