Home / Servizio Civile Radio Siani (page 45)

Servizio Civile Radio Siani

Eleonora Bagarotti:“Gli Who tra memorabilia, fotografia e arte contemporanea”

The Kids Are Alright. 60 anni di The Who è la mostra dedicata alla leggendaria rock band britannica tenutasi alla Galleria Biffi di Piacenza dal 23 Settembre sino al 5 Novembre. Una esposizione che nasce da una idea  e dalla passione per gli Who della giornalista, scrittrice e musicista Eleonora Bagarotti …

Leggi Tutto »

Osso Sacro: “La nostra Demetra tra spoken poetry e tammurriata 3.0, il Premio Parodi un tripudio di emozioni”

Gli Osso Sacro , con il brano “Demetra sul tamburo” si sono aggiudicati il Premo Parodi 2023. A loro anche la menzione come miglior arrangiamento. Il loro album “Urla dal Confine” è il frutto del loro concetto di tradizione, mescolata ad oralità, polistrumentismo e ricerca antropologica. Un progetto intersecato da …

Leggi Tutto »

“Testimonianze. Vivo la mia città”: giovani e sport a Torre del Greco, le interviste

Una gara di corsa 1000m ha aperto “Testimonianze. Vivo la mia città”, giornata dedicata allo sport e ai giovani, organizzata da Agorà Club, palestra di Torre del Greco impegnata nello sport e per il sociale, in sostegno dell’Associazione OPEN – Oncologia Pediatrica E Neuroblastoma, Onlus, nata nel 2003 per volere …

Leggi Tutto »

“C’è ancora tempo. Storie di donne che resistono”: Paolo Miggiano presenta il volume a Radio Siani

Agli studi di Radio Siani il noto scrittore Paolo Miggiano da sempre attento ai temi della lotta alle mafie e della memoria delle vittime innocenti. Oggi affrontiamo con lui il delicato tema delle vittime di violenza ordinaria raccontato nel libro “C’è ancora tempo” – Storie di donne che resistono. In …

Leggi Tutto »

Gigi&Ross presentano “Al posto giusto al momento giusto” ai microfoni di Radio Siani

“Al posto giusto al momento giusto” di Gigi&Ross e Oreste Ciccariello.Incontriamo gli autori del libro e del cortometraggio tratto dall’omonimo testo. ‘La povera vittima era al posto sbagliato, al momento sbagliato’. Il difetto di forma di questa considerazione rappresenta quasi un nuovo omicidio. L’idea di invertire finalmente i ruoli, di …

Leggi Tutto »

Pozzuoli: grande successo per la prima edizione del Campionato interregionale di pallacanestro Fisdir riservato ad atleti ed atlete con sindrome di down.

Sabato 15 aprile a Pozzuoli, presso la palestra della Scuola Secondaria Statale di I grado “Giacinto Diano”, si è svolta la prima edizione del campionato interregionale Fisdir di pallacanestro riservato ad atlete e atleti con la Sindrome di Down. Tre le società partecipanti: Asco (Associazione Sportiva e Culturale Orionina) Ercolano, …

Leggi Tutto »

“Costruire assieme un futuro sostenibile” al MAV di Ercolano

Si è tenuta al Museo Archeologico Virtuale il giorno 3 marzo una conferenza, organizzata dal comune di Ercolano (NA) in collaborazione con Pianeta Sindacale Carabinieri sull’importanza e l’improrogabilità della costruzione di un futuro sostenibile: fondamentale è stata la presenza in platea di una rappresentanza di studenti dell’istituto A. Tilgher, guidati …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 13 ottobre

1992 Pasquale Di Lorenzo1993 Gennaro Falco 1992Pasquale Di LorenzoAgente di Polizia Penitenziaria di 45 anniUcciso a Porto Empedocle (AG) Pasquale Di Lorenzo è stato un agente di polizia penitenziaria, vittima innocente di Cosa Nostra. Originario della provincia di Caserta, era sovrintendente di Polizia Penitenziaria presso il carcere di San Vito. …

Leggi Tutto »