Home / 2024 / Novembre

Archivio Mensile: Novembre 2024

Novembre, 2024

  • 30 Novembre

    Vittime innocenti: 30 novembre

    1977 Attilio Bonincontro1986 Francesco Guadalupi2006 Antonio Palumbo 1977Attilio BonincontroBrigadiere di 53 anniUcciso a Palermo Attilio Bonincontro è stato un Brigadiere degli Agenti di Custodia, vittima di Cosa Nostra. In servizio l’“Ucciardone” di Palermo, Bonincontro era addetto all’Ufficio matricola del carcere ed era considerato l’archivio vivente dell’istituto. Alle 20:00 del 30 …

  • 29 Novembre

    Vittime innocenti: 29 novembre

    1946 Filippo Forno e Giuseppe Pullara1947 Luigi Geronazzo1983 Sebastiano Alongi1985 Enrico Antonio Monteleone1995 Antonino Buscemi1996 Celestino Fava e Antonino Moio 1946Filippo Forno e Giuseppe PullaraSindacalistiUccisi a Comitini (AG) Filippo Forno, residente a Comitini in provincia di Agrigento, iniziò a collaborare con il sindacalista Giuseppe Pullara per ostacolare gli interessi dei …

  • 28 Novembre

    EcoNatale di Legambiente: la maratona di solidarietà che dona Speranza ai bambini di Chernobyl

    Ancora disponibili le confezioni natalizie con prodotti buoni, sani e sostenibili per celebrare le feste sostenendo il Progetto Rugiada e offrendo un futuro migliore alle vittime del disastro nucleare. Nel cuore della Maremma, si rinnova la magia dell’EcoNatale di Legambiente, un progetto che intreccia generosità, rispetto per l’ambiente e solidarietà …

  • 28 Novembre

    Mmara: “Il Premio Bertoli un emozione unica, un artista affascinante nella consapevolezza del racconto”

    Il Premio Pierangelo Bertoli 2024, nella sezione Nuovi Cantautori è stato vinto dall’artista milanese Mmara. La vittoria è arrivata grazie al brano “La Voce fa Male”,traccia che suona come una richiesta d ‘aiuto, nata dopo un episodio di sfogo. L’artista si è soffermato sull’importanza della figura , unica e libera, …

  • 28 Novembre

    Valentina Lupi: Nell’album “Madre non Madre” convivono tante armonie, il Bianca d’Aponte una casa accogliente

    La ventesima edizione del Premio Bianca d’ Aponte è stata vinta dalla cantautrice romana Valentina Lupi. L’artista ha vinto anche il Premio della Critica dedicato a Fausto Mesolella a pari merito con la musicista Irene Di Brino. Il brano vincitore è il singolo “Non potevi mancare tu”, che interpreta nella sua quotidianità, …

  • 28 Novembre

    Vittime innocenti: 28 novembre

    1946 Giuditta Levato1949 Francesco Butifar e Salvatore Messina 1946Giuditta LevatoContadina di 31 anniUccisa a Calabricata (CZ) Giuditta Levato fu una contadina calabrese vittima innocente di ‘ndrangheta. Originaria di Calabricata, all’epoca parte del comune di Albi e attualmente frazione di Sellia Marina, Giuditta si era iscritta al Partito Comunista italiano nel …

  • 27 Novembre

    Vittime innocenti: 27 novembre

    2007 Umberto Improta 2007Umberto ImprotaDi 25 anniUcciso a San Giorgio a Cremano (NA) Umberto Importa viene colpito da un proiettile vagante mentre esce dal Caffè del Presidente a San Giorgio a Cremano. Umberto è coinvolto in una rissa sebbene sia completamente estraneo alle dinamiche del fatto. A dover essere colpito …

  • 26 Novembre

    Vittime innocenti: 26 novembre

    1990 Ferdinando Barbalace 1990Ferdinando BarbalaceCommercialista di 42 anniUcciso a San Ferdinando (RC) Il commercialista Ferdinando Barbalace si era fermato a soccorrere quello che pensava fosse la vittima di un incidente stradale ma i killer appostati per uccidere Rocco Tripodi, appena assassinato, non gli lasciarono neanche il tempo di girare le …

  • 25 Novembre

    Ogni giorno per l’eliminazione della violenza sulle donne

    Il 25 novembre è la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”. Un linguaggio specifico che segna, nella fattispecie, un contesto d’azione specifico nel quale i soggetti coinvolti rivestono ruoli specifici. Tra gli assunti centrali di quello che comunemente viene chiamato “sessismo” emerge, infatti, proprio quello per cui si …

  • 25 Novembre

    Vittime innocenti: 25 novembre

    1945 Giuseppe Scalia1946 Giovanni Severino1985 Biagio Siciliano e Giuditta Milella1992 Giuseppe Colella 1945Giuseppe ScaliaSindacalista di 39 anniUcciso a Cattolica Eraclea (AG) Giuseppe Scalia fu un sindacalista socialista vittima innocente di Cosa Nostra. Nel dopoguerra si era posto alla guida del movimento bracciantile. Divenne segretario della Camera del Lavoro locale. Fu …