Il progetto Grass Roots Voices nasce con l’obiettivo di realizzare un’area e uno spazio di confronto, di dibattito e di riflessione per offrire una scambio riguardo il tema dell’inclusione giovanile tra giovani, youth works, rappresentanti di associazioni del terzo settore e decisori politici.
I principali protagonisti sono i giovani essendo portatori di sapere e della vision che loro hanno del futuro che si apprestano a vivere. Questo aspetto è stato affrontato durante l’incontro presieduto da Paola Schettini che ha moderato il tavolo di confronto tra la Cooperativa Sociale Giancarlo Siani e i giovani componenti della Cooperativa Shannara.
Hanno preso parte all’appuntamento, essendo le portavoci delle loro esperienze personali, anche l’Assessore alla Gentilezza, Maria Rosaria Liuzzi, e l’Assessore dell’Istruzione e Fondi Europei, Maria Rosaria Cirillo.
Dopo aver presentato il progetto in questione, sono stati esaminati una serie di concetti chiave come quello di: inclusione, legalità, opportunità, gentilezza, uguaglianza, autonomia ed emancipazione rappresentando i principi cardine di ciascuna delle attività di ogni associazione presente lungo il territorio. Come riportato sul sito ufficiale di Grass Roots Voices, gli obiettivi che si intendono perseguire sono i seguenti:
- Attivare processi di dialogo e decisionali sul territorio, coinvolgendo giovani, youth worker, terzo settore e decisori politici.
- Condividere buone pratiche ed esperienze virtuose di inclusione giovanile.
- Aumentare il riconoscimento dello youth work come attivatore di processi di inclusione a livello comunitario ed istituzionale.
Infine l’incontro si è concluso nel sottolineare come progetti simili possano includere gran parte delle persone senza alcuna distinzione di qualunque genere in modo da poter offrire a tutti un’opportunità di crescita, formazione e scambio.



Cristian Sannino