Disponibile il podcast della puntata del 17 ottobre 2018 di Acino Ebbro.
Leggi Tutto »
Disponibile il podcast della puntata del 17 ottobre 2018 di Acino Ebbro.
Leggi Tutto »Lavoratore instancabile e meticoloso. Visionario appassionato a cui il tempo ha dato ragione. Lunedì 22 ottobre 2007, quando aveva solo 22 anni, un tragico incidente strappava alla vita Fabio Lombardi, al tempo il più giovane produttore dei Presìdi Slow Food, l’ambasciatore del Conciato Romano e irrimediabilmente della bellissima …
Leggi Tutto »LEGUME TIPICO DELL’AREA VESUVIANA La Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, Slow Food Italia e la Condotta Slow Food del Vesuvio hanno attivato il percorso per l’istituzione del Presidio Slow Food Pisello Centogiorni.L’iniziativa è all’interno del Progetto IPark – Presidio e Cittadinanza, con il sostegno di Fondazione per il …
Leggi Tutto »Con il cibo si può cambiare il mondo! Dalla Cina Slow Food lancia le sfide per i prossimi anni: «Difenderemo la diversità in tutti i suoi aspetti, lavoreremo per ridurre le disuguaglianze e per garantire a tutti l’accesso alla conoscenza» Ogni conclusione è sempre un nuovo inizio. Il Settimo Congresso Internazionale di Slow …
Leggi Tutto »Per preparare la mousse all’albicocca del Vesuvio iniziate con la preparazione della meringa all’italiana. Mettete sul fuoco un pentolino, versate lo zucchero e l’acqua (1) e fate cuocere a fuoco basso fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto (2); lo sciroppo non dovrà superare i 121°C, potete misurare …
Leggi Tutto »La presentazione martedì 11 luglio a San Sebastiano al Vesuvio Martedì 11 luglio alle ore 18,00 presso la sede della Protezione Civile in via Michele Capasso a San Sebastiano al Vesuvio (NA) si presenta il nuovo Presidio Slow Food dell’Albicocca del Vesuvio, la crisommola. Intervengono all’appuntamento, oltre ai produttori …
Leggi Tutto »La fotogallery di Note di Gusto, l’iniziativa itinerante dedicata alla Pizza e allo Street Food in collaborazione con Slow Food Vesuvio e Agro Nolano, nella tappa del Pomigliano Jazz 2016 di venerdì 16 settembre, nella splendida cornice del Castello Mediceo di Ottaviano, in provincia di Napoli. Lo Chef ospite della serata è …
Leggi Tutto »Con Francesca Rocchi, vicepresidente di Slow Food Italia, parliamo del referendum delle trivelle. Siamo chiamati ad esprimere il voto il 17 Aprile dalle ore 07.00 alle 23.00.
Leggi Tutto »Alle 19.00 appuntamento con Acino Ebbro. Questa sera Marina Alaimo ritorna a parlare di Leguminosa 2016 e lo fa con Giuseppe Orefice, presidente Slow Food Campania. Leguminosa è il grande evento dedicato ai legumi organizzato da Slow Food Italia e Slow Food Campania. E’ l’unico evento italiano inserito dalla FAO nel calendario …
Leggi Tutto »Leguminosa è il grande evento dedicato ai legumi organizzato da Slow Food Italia e Slow Food Campania. E’ l’unico evento italiano inserito dalla FAO nel calendario ufficiale dell’Anno Internazionale dei Legumi proclamato per il 2016. Si terrà a Napoli in Piazza Dante i giorni 4, 5, 6 marzo. La piazza …
Leggi Tutto »