Home / Tag Archives: diritti (page 17)

Tag Archives: diritti

Capodarco, domani al via festival

Al via domani il festival del cinema sociale ed ambientale di Capodarco. Anche quest’anno la terrazza della Comunità di Capodarco di Fermo, nelle Marche, vedrà alternarsi dal 22 al 27 esponenti del cinema legati ai temi sociali e ambientali. Tra i tanti ospiti sono da segnalare le apparizioni di Valerio Mastandrea e …

Leggi Tutto »

La legislazione sui rifugiati

Oggi ricorre la Giornata mondiale del rifugiato. La prima volta in cui venne festeggiata fu il giugno del 2001. In questi quattordici anni molto è cambiato. Sono diverse le nazionalità delle persone che arrivano in Italia sui barconi o per altre vie. Dall’Albania alla Libia. Quattordici anni nei quali anche …

Leggi Tutto »

Giornata mondiale del rifugiato

In un clima davvero particolare, dove gran parte dell’attenzione mediatica in Italia ed in Europa è spostata proprio sul tema dell’immigrazione, si preparano i festeggiamenti in Italia per celebrare la ‘Giornata mondiale del rifugiato’. Numerose le iniziative in tutta Italia, in quella che vuole essere una giornata tesa a valorizzare …

Leggi Tutto »

Lo scambio culturale Italia-Palestina

Sono oramai passati otto anni da quando la Lutheran School of Hope di Ramallah e l’Istituto Superiore Adriano Tilgher di Ercolano hanno intrapreso questo viaggio culturale, di conoscenza e di forte scambio di emozioni. Dopo l’incontro con Ibrahim Nasrallah, un poeta palestinese che vive in uno dei campi profughi di …

Leggi Tutto »

I rifugiati insegnano l’inglese agli italiani

Lezioni d’inglese alla popolazione che li ha ospitati, un modo per ringraziarli della loro disponibilità. L’idea è venuta a Mosa e Mohammed, due giovani eritrei, uno ingegnere meccatronico, e l’altro diplomato al professionale, ospiti nel centro Sprar (il sistema nazionale di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) di Montalto Uffugo, …

Leggi Tutto »

Strumenti di tortura, il guadagno delle imprese europee

Sono ancora tante le aziende in europa che guadagnano sulla produzione e la vendita di strumentazioni adatte alla tortura degli essere umani. La denuncia parte da Amnesty International e Omega Research Foundation, in un rapporto steso in collaborazione. Il Regolamento Ue sul commercio di tortura è in vigore dal 2006, …

Leggi Tutto »

A Treviso si parla di salute mentale

Non c’è salute senza salute mentale. Questo è il in pratica il sottotesto delle Giornate di sensibilizzazione per la salute mentale che si terrà a Treviso da domani, martedì 16 giugno, sino al 5 luglio. “La crisi non è solo dell’economia, è anche delle persone”, ha dichiarato Gerardo Favaretto, direttore …

Leggi Tutto »

Un bambino su quattro lavora

Ecco la denuncia dell’Unicef, che in occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, ha ricordato a tutto il mondo che circa 150 milioni di bambini in età pre adolescenziale ed adolescenziale nei paesi in via di sviluppo lavorano, ed anche in condizioni molto precarie. L’Unicef da sempre …

Leggi Tutto »

Aumentano le violenze in Darfur

Quelli che riguardano la violenza nel Darfur, la regione occidentale del Sudan, sono numeri davvero spaventosi. Dal 2003 ci sono già stati trecentomila morti e due milini e mezzo di sfollati, dei quali centocinquantamila solamente nel 2015. La comunità occidentale è da sempre accusata di non aver dato la giusta …

Leggi Tutto »

‘Il lavoro fa per me’

‘Il futuro inizia dal lavoro. Politiche di inclusione lavorativa delle persone con disabilità, tra criticità di oggi e prospettive di domani’. Questo è il sottotitolo del convegno nazionale promosso dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti con il supporto organizzativo e finanziario dell’I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e …

Leggi Tutto »