In scena sabato 6 ottobre, ore 20.30, in Sala Assoli Parole e musica – opera radiofonica di Samuel Beckett, musica di Morton Feldman
Leggi Tutto »
In scena sabato 6 ottobre, ore 20.30, in Sala Assoli Parole e musica – opera radiofonica di Samuel Beckett, musica di Morton Feldman
Leggi Tutto »“Il vero cambiamento, la vera rivoluzione avviene abbandonando il noto per l’ignoto; sostituire al noto qualcos’altro che conosciamo non è un cambiamento.” – Krishnamurti
Leggi Tutto »Master class, incontro con il pubblico e interviste, Fabrizio Moro c’è e si concede al suo pubblico come pochi. Una storia dal basso, di sacrifici e di inquietudini, ma con una passione e una voglia di fare musica che lo porta, oggi, dopo tanta gavetta a scalare le vette delle …
Leggi Tutto »Sono venuti a trovarci gli Archimetal, la band composta dai ragazzi dell’Istituto Superiore Archimede di Napoli che si è aggiudicata il primo posto al Premio musicale “Theunkodevoice, non trasgredire canta la legalità”.
Leggi Tutto »Disponibile il podcast e la gallery dello Speciale Radio Siani con il sociologo-cantautore Lello Savonardo!
Leggi Tutto »Dopo i primi dieci anni di attività, dal lontano 3 giugno 2008, la Fondazione Polis ha messo in campo diverse iniziative per raccontare le storie e le persone che hanno dato vita a questo progetto fondamentale per la memoria del nostro paese.
Leggi Tutto »Domenica 17 giugno 2018, dalle ore 11.00, nel Cortile D’onore del Palazzo Reale di Napoli si è svolta la manifestazione “Mercato dell’arte e della civiltà”, iniziativa speciale a cura di Davide Sacco, organizzata da Tradizione Teatro, in collaborazione con EU Collective Plays e co-finanziato dal Programma Creative Europe dell’Unione Europea, …
Leggi Tutto »Ai microfoni di Radio Siani, la giornalista Anna Copertino dialoga sul suo libro, “Un giorno per la memoria“, con Giuseppe Scognamiglio ed Emma Di Lorenzo.
Leggi Tutto »Perchè la memoria è ogni giorno. E le vittime innocenti rivivono nei luoghi e nei gesti di chi, ogni giorno, si impegna affinchè quella stessa memoria non vada mai persa, perchè sia #noninvano.
Leggi Tutto »Lo scorso 16 maggio 2018 il Parco Archeologico di Ercolano ha celebrato l’evento conclusivo del percorso Maiuri pop up, inaugurato il 16 maggio 2017 e durato un intero anno con iniziative ispirate all’opera e alla figura dell’archeologo Amedeo Maiuri.
Leggi Tutto »