Home / Magazine / WebGiornale / Cultura (page 130)

Cultura

Anct, eletto il nuovo consiglio. Baffi presidente

L’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro ha un nuovo presidente. Si tratta del   critico teatrale del quotidiano La Repubblica, Giulio Baffi. Il giornalista è stato eletto all’unanimità al teatro Rossini di Pesaro dove si è tenuta l’assemblea dei soci.Nuovo anche il consiglio direttivo dell’Anct. Gli altri nomi che faranno parte …

Leggi Tutto »

Eventi del MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni

Giovedì 29 marzo ore 18.30 Presentazione del libro “I fiori di Kirkuk” di Fariborz Kamkari(Cooper Editore). Dialogano con l’autore Pina De Luca, Giuseppe D’Antonio. CoordinaFrancesco Colucci. A seguire la proiezione del film tratto dal romanzo, “I fiori diKirkuk”, regia di Fariborz Kamkari Venerdì 30 marzo ore 20.30 Promo Tour del …

Leggi Tutto »

Festival Pucciniano a rischio per tagli

Edizione 2012 a rischio per il Festival Pucciniano che da anni si svolge sulle sponde del Lago di Massaciuccoli, vicino alla casa di Puccini. Precisamente nella città di Torre del Lago nella provincia di Lucca.I motivi ai quali ricondurre questa probabile dismissione dell’evento sono di carattere economico. L’appello agli organi …

Leggi Tutto »

La classe non è acqua, semmai cioccolato

Una vera e propria mostra del cioccolato rivolta al mondo dei golosi quella che si terrà domenica 1 aprile dalle ore 10 alle ore 22 a Villa Egea (via Vicinale Santa, Massa di Somma – Napoli), dove prestigiosi maestri del cioccolato esibiranno le loro ghiotte creazioni. Sculture, bon bon, rappresentazioni …

Leggi Tutto »

Poeti e scrittori meridionali del ‘900 cancellati dai programmi per i licei

«Ognuno sta solo sul cuor della terra/ trafitto da un raggio di sole/ ed è subito sera». Li avete riconosciuti? Ma certo. E come si potrebbero dimenticare i versi del siciliano Salvatore Quasimodo, uno dei padri dell’ermetismo, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1959? A rileggerle oggi quelle parole …

Leggi Tutto »

Un percorso tra la storia a Prata di Principato

Sulla macchina del tempo alla scoperta della storia del comune di Prata di Principato Ultra. L’appuntamento è per questa mattina (25 Marzo), alle ore 10 nella piazza Pasquale Freda, con la cerimonia inaugurale dell’antico sentiero storico (il canalone) che collega il borgo antico con l’area archeologica dell’Annunziata. Un’esperienza unica per ripercorrere attraverso diciannove …

Leggi Tutto »

24 MARZO MANIFESTAZIONE IN RICORDO DI DON GIUSEPPE DIANA

NOLA – il 24 marzo prossimo, dalle ore 09,30, presso il Salone del Tribunale di Nola, si terrà una manifestazione in memoria di don Giuseppe Diana, il sacerdote di Casal di Principe che negli anni novanta, prima che i casalesi venissero alla ribalta dopo i processi Spartacus e il best …

Leggi Tutto »

Bologna, studenti e docenti tornano in piazza per difendere l’istruzione pubblica

Grande mobilitazione prevista per il 23 e 24 marzo dagli asili alle università ed in collegamento con altre città d’Italia. “L’urlo della scuola” per “richiamare l’attenzione sullo stato di estremo abbandono, di disagio e impoverimento in cui versa l’istruzione pubblica anche senza il ministro Gelmini” Chi pensava che la protesta …

Leggi Tutto »

Il Leonardo ritrovato

Un capolavoro di Leonardo potrebbe celarsi dietro un dipinto del Vasari. L’opera in oggetto è “La battaglia di Anghiari”, pittura murale che il gonfaloniere Pier Soderini commissionò a Leonardo nel 1503, per decorare la parete est del salone de’ Cinquecento in Palazzo Vecchio a Firenze.Notizia certa è che Leonardo non …

Leggi Tutto »

Alla Fondazione Valenzi l’inaugurazione della mostra “Napoli Eccellente”

Sarà inaugurata martedi 13 Marzo dalle 11 al Maschio Angioino nella sede della Fondazione Valenzi, l’istituzione internazionale dedicata a Maurizio Valenzi, l’ex parlamentare italiano ed europeo, sindaco a Napoli dal 1975 al 1983, la mostra “Napoli Eccellente” rivolta alla valorizzazione e promozione delle industrie e dell’artigianato del territorio napoletano. L’esposizione rappresenta il primo importante risultato …

Leggi Tutto »