Una fila di mozziconi lunga come oltre 83mila auto, che coprono senza soluzione di continuità la distanza Roma-Bologna, sono state raccolte e risparmiate al mare e alla spiaggia con la campagna “Ma il mare non vale una cicca?”, giunta, quest’anno, alla quinta edizione consecutiva. Posare la cicca nel posacenere piuttosto …
Leggi Tutto »Ambiente
Legambiente e Csv per la pulizia nel parco del Vesuvio
L’associazione Legambiente Parco del Vesuvio, insieme ai ragazzi che partecipano ai campi estivi del CSV Napoli, hanno effettuato una giornata di recupero ambientale all’interno del Parco Nazionale. Circa trenta volontari hanno ripulito la via dove ha sede lo storico Osservatorio Vesuviano di Vulcanologia. I volontari, armati di scope, pale, rastrelli …
Leggi Tutto »Mare Monstrum 2013
In crescita i fenomeni d’illegalità ai danni delle coste e del mare italiano. Un segnale preoccupante della recrudescenza delle attività illecite in un periodo di crisi economica. Sotto la lente d’ingrandimento del dossier Mare Monstrum 2013: le mega lottizzazioni abusive che violentano le coste del Salento, della Sicilia e dell’Abruzzo, …
Leggi Tutto »Marina e Marevivo per la sostenibilità made in Italy
La Nave Scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare sarà l’ambasciatrice d’Italia nel mondo del messaggio della sostenibilità ‘made in italy’.Martedì 18 giugno, il veliero ospiterà a Civitavecchia un convegno dedicato al Concorso Internazionale di idee “Sole vento e mare per le isole minori e le aree marine protette italiane – …
Leggi Tutto »La carica dei mille: da tutto il mondo per ripulire il Vesuvio
Napoli, 9 giugno – Circa quattordici quintali di rifiuti raccolti in poco più di quattro ore. È questo il bilancio di Let’s Do It! Vesuvio, la festosa invasione del Vesuvio da parte dei volontari di Let’s Do It! Italy. Dopo aver raggiunto i punti di incontro, fissati a via Montagnelle, …
Leggi Tutto »Let’s Do It! Italy presenta il progetto Vesuvio a Torre del Greco
Let’s Do It! Italy ha presentato oggi, al Palazzo Baronale del comune di Torre del Greco, il progetto Vesuvio. Presenti all’incontro Vincenzo Capasso, coordinatore di Let’s Do It! Italy, Pina Orpello, consigliere del Parco nazionale del Vesuvio, Antonello Cozzolino, vicesindaco di Ercolano, Francesco Balestrieri, assessore all’Ambiente del comune di Torre …
Leggi Tutto »CONVEGNO NAZIONALE “LEGGE RIFIUTI ZERO: FINALITA’, OBIETTIVI E TECNOLOGIE PER LA VERA SOSTENIBILITA'”
Convegno in forma seminariale con interventi degli oratori di max 15 minuti per il confronto ed approfondimento con i partecipanti all’ASSEMBLEA NAZIONALE di tutti i Coordinamenti Regionali. Sono previsti interventi di:Massimo Piras – segreteria operativa nazionaleRossano Ercolini – centro ricerca di CapannoriMarco Ricci – scuola agraria Parco di MonzaAttilio Tornavacca …
Leggi Tutto »La sostenibilità come stile, inventa la tua città ecocompatibile
NeWage è un nuovo progetto editoriale, interamente ideato e creato da Lidia Ianuario, aspirante giornalista professionista. Nato nel marzo 2011, sulla base del gioco di parole tra l’espressione “New Age” e la lettera “W”, laddove per Ne [W] Age si intende New Energy And Green Economy e W sta per …
Leggi Tutto »Il caso Eni in Nigeria
La sezione Panafricana del centro cultura ‘La Città del Sole’ di Napoli ha organizzata per la serata di ieri un incontro dal titolo ‘Multinazionali e diritti umani: il caso dell’Eni in Nigeria‘.Oltre al responsabile della sezione Louis Benjamin Ndong ha preso parte all’incontro l’avvocato civilista Luca Saltalamacchia è intervenuto portando il …
Leggi Tutto »A Tallinn la World Clean Conference 2013 di Let’s Do It!
Duecento delegati provenienti da Europa, America, Asia e Africa hanno trasformato Tallinn nel cuore pulsante del movimento ambientalista globale. La capitale estone, infatti, ha ospitato dal 1 al 3 febbraio la Clean World Conference 2013, kermesse mondiale del movimento civico Let’s Do It!. Nato nel 2008 in Estonia, quando circa …
Leggi Tutto »
Radio Siani la radio della legalità