Home / Magazine / WebGiornale / Ambiente (page 2)

Ambiente

European Maritime Day: l’iniziativa “Mare Nostro” al Porto del Granatello di Portici – VIDEO

20 maggio 2022 – Porto del Granatello di Portici (NA) La Giornata marittima europea (EMD) è l’evento annuale di due giorni durante il quale la comunità marittima europea si incontra per creare reti, discutere e delineare un’azione congiunta sugli affari marittimi e l’economia blu sostenibile. Parallelamente alla conferenza EMD a …

Leggi Tutto »

Il Golfo di Napoli, un baule di biodiversità – Convegno nell’ambito dell’iniziativa “Chi tene ‘o mare” – DIRETTA

La Biodiversità come risorsa dell’ambiente incontaminato Giovedì 19 Maggio 2022 – Ore 10.00 – Istituto: Liceo Statale Quinto Orazio Flacco – Portici (NA) Dopo il primo ed il secondo appuntamento della serie di convegni, inserito nelle iniziative che stanno animando la prima edizione di “Chi tene ‘o mare-Festival del Mare del Miglio …

Leggi Tutto »

Il Mare genera Arte – Convegno nell’ambito dell’iniziativa “Chi tene ‘o mare” – DIRETTA

Riflessione sul rapporto tra la città di Torre del Greco e la risorsa mare. Con la partecipazione di Assocoral, CameoArt, Scuole ed Istituzioni Giovedì 12 Maggio 2022 – Ore 10.00 – Istituto F. Degni – Torre del Greco (NA) Dopo il primo appuntamento della serie di convegni, inserito nelle iniziative …

Leggi Tutto »

Clean Up – Spiagge Pulite Torre del Greco con A.E.C. Associazione Eco Culturale

Un evento di clean-up in cui ancora una volta tante associazioni lanceranno un nuovo e forte messaggio per la difesa e la tutela dei litorali dei nostri territori. Dopo l’evento di pulizia dei giardinetti della Circumvesuviana di Torre del Greco (NA), A.E.C. Associazione Eco Culturale torna sulle spiagge del comune …

Leggi Tutto »

“Il mare nella dieta mediterranea”: convegno all’istituto Tilgher di Ercolano nell’ambito dell’iniziativa “Chi tene ‘o mare” – DIRETTA

Riflessione sull’importanza dei prodotti del pescato locale nell’alimentazione “Il mare nella dieta mediterranea: riflessione sull’importanza dei prodotti del pescato locale nell’alimentazione”: è il titolo del convegno in programma martedì 26 aprile presso l’istituto Adriano Tilgher di Ercolano, inserito nelle iniziative che stanno animando la prima edizione di “Chi tene ‘o …

Leggi Tutto »

Aiuti umanitari ed accoglienza: così Let’s do It! Italy sta aiutando l’Ucraina

Già 15 i mezzi inviati al fronte con beni di prima necessità e 3 i nuclei familiari accolti in Italia Let’s do It! Italy si è mobilitata sin dal primo giorno del conflitto in aiuto del popolo ucraino per affermare la sovranità e la libertà del Paese. Sia attraverso una …

Leggi Tutto »

Gioventù per la Cultura Ecologica – ESC30: INTERVISTE

In occasione dell’inizio delle attività del progetto ESC30 “Gioventù per la Cultura Ecologica”, che è stato finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani tramite il programma Corpo Europeo di Solidarietà (ESC). L’associazione accompagnerà 5 giovani volontari nella realizzazione e nello svolgimento di attività solidali per tutto l’anno 2022 sul territorio torrese. …

Leggi Tutto »

Grossa macchia diesel in Porto del Granatello a Portici

PORTICI (NAPOLI), 11 MAR – Una grossa macchia di diesel, proveniente dal mare aperto, è stata rilevata nel Porto del Granatello a Portici (Napoli). Immediato l’intervento della Capitaneria di Porto locale con a capo il comandante Pasquale Ciotta. In loco è subito intervenuto anche l’assessore comunale all’Ambiente Maurizio Minichino il …

Leggi Tutto »

Campi Flegrei | Un nuovo studio svela la dinamica dei serbatoi magmatici profondi all’origine del bradisismo

Ricostruite le dinamiche delle due principali sorgenti magmatiche sottostanti la caldera dei Campi Flegrei [Roma, 9 marzo 2022] Definita l’architettura del sistema magmatico profondo dei Campi Flegrei all’origine della dinamica della caldera, di fondamentale importanza anche per la valutazione della pericolosità vulcanica dell’area. Questi i risultati raggiunti da un team …

Leggi Tutto »

NAPOLI SOSTENIBILE (RI) PARTE DAL SUO LUNGOMARE!

Nel giorno in cui parte il restyling di via Partenope, 29 associazioni napoletane lanciano una campagna di raccolta firme affinché il Lungomare di Napoli rimanga definitivamente pedonale, 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Le Associazioni promotrici, dopo aver espresso direttamente alle autorità cittadine la loro netta contrarietà alla …

Leggi Tutto »