Home / Magazine / WebGiornale / Ambiente (page 15)

Ambiente

Napoli est è una bomba ecologica: la denuncia arriva da cittadini, associazioni, movimenti.

A fine 2015 ci sono stati alcuni episodi preoccupanti. Lo scorso 28 ottobre 2015, quando ci si è accorti di acqua nera che usciva dai rubinetti: secondo documenti ufficiali dell’Asl non era potabile per 3 giorni e nessuno ha fatto nulla. Un mese dopo, il 1 dicembre, è arrivata l’inchiesta …

Leggi Tutto »
Wikipedia

Trivellazioni: La Consulta ammette il referendum.

La Corte Costituzionale da ragione ai movimenti ed alle Regioni, ha dichiarato infatti ammissibile il quesito referendario sulle trivellazioni in mare.Il quesito riguarda la durata delle autorizzazioni per le esplorazioni e trivellazioni dei giacimenti già rilasciate. I cittadini saranno chiamati quindi ad esprimersi per evitare che i permessi già accordati …

Leggi Tutto »

Cooperativa Nuovo Cilento: l’eccellenza campana compie 40 anni

Tra le colline del Vallo di Diano e Alburni, nell’antica Atena Lucana e più precisamente a San Mauro Cilento, tra i suoi uliveti e le casetta di pietra che affacciano sul tratto di mare che va da Casalvelino ad Agnone, la Cooperativa agricola “Nuovo Cilento” festeggerà quarant’anni di attività il prossimo …

Leggi Tutto »

Smog: “Il futuro è nelle tue mani. Non bruciare la tua vita”

” Il 2015 si chiuderà secondo l’Istat con 68.000 morti in più rispetto al 2014. 666mila contro 598mila, l’11% in più.  Come ai tempi delle grandi guerre. Le città italiane non sino state bombardate dalle potenze straniere, ma vivono sotto l’assedio di nemici silenziosi.  Lo smog le sta rendendo sempre …

Leggi Tutto »

Marocco, la centrale solare più grande al mondo

Sarà inaugurato il mese prossimo il mega impianto solare di Ouarzazate. Il più grande impianto solare al mondo, grande come 35 campi di calcio e fornirà energia elettrica pulita a circa un milione di persone. Lo sfruttamento del calore non avverrà attraverso pannelli solari fotovoltaici, ma grazie a un impianto …

Leggi Tutto »

Il disastro brasiliano

Nel giorno 5 novembre si è consumato un disastro ambientale in Brasile dalle dimensioni bibliche. Un’enorme quantità di di rifiuti tossici si sono riversati nel Rio Doce, il Fiume Dolce, e da qui hanno iniziato il loro cammino inesorabile verso la foce, contaminando l’acqua e i terreni che hanno incontrato …

Leggi Tutto »
web

Co-housing, risparmio energetico e vità di comunità

Un progetto nato a Ferrara, dal nome ‘Cohousing San Giorgio’, alloggi privati e spazi comuni, che punta sl risparmio delle famiglie, e la tutela dell’ambiente. Una strada completamente differente dalla direzione in cui si dirige la nostra società moderna. Un progetto rivoluzionario che potrebbe essere davvero la soluzione per molte …

Leggi Tutto »

Norvegia, navi elettriche e porti sostenibili

Se c’è qualcuno che si sta veramente dando da fare sulle energie rinnovabili e la mobilità sostenibile, quella è la Norvegia. La nuova sfida che lancia il paese scandinavo, è sulla possibilità di realizzare una flotta di navi elettriche per poter solcare in tutta sostenibilità i numerosi e caratteristici fiordi, …

Leggi Tutto »

Paul Connet ad Ercolano, convegno sull’ambiente

Si svolgerà Giovedi 29 Ottobre 2015 nella Parrocchia di S. Maria della Consolazione in Ercolano (Na) corso Resina 15, alle ore 19:00 l’incontro sulla salvaguardia ambientale. Ad un anno dalla scoperta dei fusti tossici a Cava Montone sulle pendici del Vesuvio ad Ercolano, nonché dopo una serie di iniziative messe …

Leggi Tutto »

La Cooperativa Sole presenta i risultati dell’ utilizzo di teli biodegradabili per la pacciamatura del terreno

Si è svolto a Parete, presso la sede della Cooperativa Sole, l’incontro conclusivo per la presentazione dei risultati della ricerca ‘Pa.Bi.Or.Fru., Introduzione della pacciamatura del terreno con teli biodegradabili a base di Mater-bi per colture orticole e frutticole’. Partito nell’estate 2014, il progetto è stato realizzato nell’arco di dieci mesi …

Leggi Tutto »