Home / Magazine / Vittime Innocenti (page 250)

Vittime Innocenti

7 febbraio: una vittima a Nocera inferiore

7 febbraio 2010 NOCERA INFERIORE (SA) Il giorno 7 febbraio 2010 a Nocera Inferiore (Salerno) è stato rinvenuto il corpo esanime della signora Gaetana Spinosa , una donna di 80 anni titolare di un’edicola-tabacchi.Quando sono entrati nell’esercizio commerciale, sito in via Astuti, nei pressi di largo San Biagio, i vigili …

Leggi Tutto »

6 febbraio: tre vittime al Sud

6 febbraio 1974 Bari Ucciso Nicola Ruffo, macchinista delle ferrovie, durante una rapina in una tabaccheria.Insignito della Medaglia d’oro al valor civile, con la seguente motivazione:“Con cosciente sprezzo del pericolo interveniva in soccorso della gerente di una tabaccheria che era stata minacciata da cinque rapinatori, slanciandosi contro uno di questi. …

Leggi Tutto »

5 febbraio: Salvatore Vaccaro vittima della mafia

5 febbraio 2000 Sant’Angelo Muxaro (MG) – Salvatore Vaccaro e Vincenzo Vaccaro  (3 novembre 1999 Sant’Angelo Muxaro) Uccisi i fratelli Vincenzo Vaccaro Notte, il 3 Novembre 1999, e Salvatore Vaccaro Notte, il 5 Febbraio 2000. Avevano osato aprire attività di pompe funebri in concorrenza con una ditta legata alla mafia. La vicenda …

Leggi Tutto »

4 febbraio: Pietro Sanua

4 Febbraio 1995 Corsico (MI) – Ucciso Pietro Sanua, 47 anni, commerciante di frutta e verdura ai mercati e Presidente Provinciale Associazione Nazionale Venditori ambulanti. Articolo del 21 aprile 1995 da archiviostorico.corriere.it Fiori per un omicidioMafia delle licenze, nuove indagini sul delitto Sanua di Fabrizio Gatti Punti di contatto nell’ …

Leggi Tutto »

2 febbraio: Gianluca Cimminiello

2 febbraio 2010 CASAVATORE (NA) Il giorno 2 febbraio 2010 viene freddato nel suo studio “Zendark tattoo”, sulla Circumvallazione esterna, nel tratto di Casavatore, Gianluca Cimminiello di 31 anni, titolare di un centro di tatuaggi. A distanza di un mese dalla sua morte si è compreso il movente dell’omicidio:Gianluca è …

Leggi Tutto »

1 febbraio: Emanuele Notarbartolo

1 febbraio 1893 Termini Imerese Emanuele Notarbartolo di San Giovanni è stato un politico italiano. È considerato la prima vittima eccellente della mafia.Il marchese di San Giovanni nasce in una famiglia aristocratica palermitana, ma presto rimane orfano di entrambi i genitori. Cresciuto in Sicilia, nel 1857 si trasferisce prima a …

Leggi Tutto »

31 gennaio: una vittima del dovere a Napoli

31 gennaio 1983 NAPOLI (NA) L’appuntato Nicandro Izzo, 38 anni, agente di custodia in servizio presso il carcere Poggioreale è assassinato nella mattina del 31 gennaio 1983. È raggiunto da un colpo di pistola alla testa, a poca distanza dall’istituto penitenziario e vicino al mercato rionale, da un ignoto motociclista …

Leggi Tutto »

30 gennaio: 1 vittima a Taranto

30 Gennaio 1988 Taranto Giulio Capilli, 28 anni, pubblicitario, ucciso in una sparatoria fra clan mentre passeggiava con la fidanzata. Fonte: La Stampa articolo del 24 Aprile 1990 […] Il trenta gennaio dell’88, in pieno centro cittadino, venne ucciso Giulio Capilli, 28 anni, colpito da una pallottola destinata a un pregiudicato. Fonte: …

Leggi Tutto »

29 gennaio: 4 vittime

29 Gennaio 1919 a Corleone (PA) ucciso Giovanni Zangara, dirigente del movimento contadino e assessore comunale: Il pretesto per il suo assassinio – avvenuto il 29 gennaio 1919 – fu l’avere negato ad un ricco mafioso il petrolio gratuito, che il comune distribuiva ai poveri. Evidentemente, però, la sua sorte …

Leggi Tutto »

Strage di Feudo Nobile (CL)

28 gennaio 1946 Feudo Nobile (CL) Uccisi i carabinieri: Vincenzo Amenduni, Fiorentino Bonfiglio, Mario Boscone, Emanuele Greco, Giovanni La Brocca, Vittorio Levico, Pietro Loria, Mario Spampinato  “Ma i niscemesi trovarono un altro capo, Salvatore Rizzo, e le loro gesta di sangue non subirono interruzioni. … 10 gennaio 1946 Rizzo escogitò …

Leggi Tutto »