Home / Magazine / Legalità (page 54)

Legalità

Ricordando Peppino Impastato

Il 9 maggio, presso la libreria ad azionariato popolare Io cisto del quartiere napoletano del Vomero, è stato presentato il fumetto “Peppino Impastato un giullare contro la mafia” (di Marco Rizzo, disegnato da Lelio Bonoaccorso, edito da Beccogiallo). Organizzata dal presidio di Libera Vomero-Arenella e dalla Fondazione Polis, nell’ambito del più …

Leggi Tutto »

Memorial Del Core: trionfa il ricordo

Sul campo ha vinto la squadra argentina, ma tra i giocatori ed il pubblico ha trionfato il ricordo di Daniele Del Core, vittima innocente di criminalità. Un ragazzo morto per difendere l’amico Loris Di Roberto. Il triangolare ha visto affrontarsi sul rettangolo di gioco dello stadio ‘Domenico Conte’ di Pozzuoli squadre formate …

Leggi Tutto »

Raccontando Peppino Impastato

Il 9 maggio di trentasette anni fa la mafia ammazzava a Cinisi Peppino Impastato. Ogni anno sono centinaia le iniziative in ricordo del giornalista siciliano. Quest’anno Radio Siani prenderà parte a quella organizzata dal presidio di Libera Vomero-Arenella e dalla Fondazione Polis, nell’ambito del più ampio progetto “Gusto e parole della legalità”, …

Leggi Tutto »

Ercolano, crescono le aziende pizzo free

Le aziende pizzo free crescono. L’antica pasticceria “Generoso” di Ercolano amplia l’offerta commerciale per i propri clienti. È sorta accanto allo storico esercizio commerciale una gelateria e cioccolateria artigianale. Una vasta gamma di gusti. Dai più classici ai più innovatici. Un gelato sempre fresco quello di “Generoso”, in quanto la …

Leggi Tutto »

L’evoluzione della legge sui beni confiscati

Il primo a rendersi conto che era necessario attaccare il patrimonio economico delle mafie fu Pio La Torre. La legge sui beni confiscati ha origine nel 1982. Il provvedimento, noto come legge Rognoni-La Torre, fu emanata il 13 settembre di quell’anno, introducendo per la prima volta nel codice penale il …

Leggi Tutto »

Partita Italo-Argentina in memoria di Daniele Del Core

Una partita di calcio per onorare la memoria di Daniele Del Core, un giovane ucciso per mano della criminalità, per aver tentato di difendere l’amico Loris Di Roberto, che come Daniele quel giorno perse la vita, dall’aggressione di un bullo. Venerdì 8 maggio a partire dall 9.30 allo stadio ‘Domenico …

Leggi Tutto »

Dieci storie proprio così al San Carlo

Quello andato in scena ieri al teatro “San Carlo” di Napoli è qualcosa che va oltre uno spettacolo teatrale. È il racconto di storie di uomini e donne che sono morti per mano della camorra. Nato dall’idea di Giulia Minoli lo spettacolo rivive, attraverso Daria D’Aloia, Vincenzo d’Amato,Tania Garribba, Marco Palvetti, Salvatore Presutto, …

Leggi Tutto »

In ricordo di Gaetano Montanino

Il prossimo 23 aprile, come ogni anno, Napoli ricorderà Gaetano Montanino, vittima innocente, morto a seguito di un’aggressione da parte di due rapinatori mentre svolgeva il proprio lavoro, la guardia giurata, il 4 agosto del 2009.  Alla manifestazione in ricordo di Montanino prenderanno parte  quest’anno anche gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Campo …

Leggi Tutto »

La camorra e l’antiracket

‘La camorra e l’antiracket’ è il nuovo libro a firma di Nino Daniele, Antonio Di Florio e Tano Grasso, coloro che sono ritenuti tra i principali artefici della rinascita democratica della città di Ercolano. Il libro sarà presentato giovedì 16 aprile alle ore 18 a Villa Savonarola a Portici nell’ambito …

Leggi Tutto »

Legalità come rivoluzione culturale

In un’aula magna gremita di studenti nel Centro Congressi Federico II si è tenuto il convegno “La legalità per una rivoluzione culturale”. La conferenza, incentrata sulle parole chiave cultura e legalità, ha visto l’intervento di esponenti di spicco del mondo dell’antimafia come Raffaele Cantone e Tonino Palmese, il contributo dello …

Leggi Tutto »