Home / Fabio Noviello (page 194)

Fabio Noviello

Pablo Neruda: Nobel per la letteratura

12 luglio 1904 Parral – 23 settembre 1973 Santiago del Cile   Pablo Neruda, pseudonimo di Ricardo Eliezer Neftalí Reyes Basoalto, è stato un poeta, diplomatico e politico cileno, considerato una delle più importanti figure della letteratura latino americana contemporanea. Scelse lo pseudonimo di Pablo Neruda, in onore dello scrittore …

Leggi Tutto »

11 luglio: Sei vittime

11 Luglio 1979 Milano. Uccisione dell’avvocato Giorgio Ambrosoli, Liquidatore della Banca Privata Italiana di Sindona. 11 Luglio 1989 Camporeale (PA). Restano uccisi Paolo Vinci, 17 anni, e Calogero Loria, 26 anni, in un agguato non a loro destinato. 11 Luglio 1990 Mondragone (CE). Scompare Antonio Nugnes, imprenditore agricolo e assessore …

Leggi Tutto »

Giorgio Armani: Italian style

11 luglio 1934 Piacenza   Giorgio Armani è uno stilista e imprenditore italiano, fra i più celebri del mondo. La sua ricchezza al 2015 è valutata dalla rivista Forbes in circa 7,6 miliardi di dollari, cosa che lo rende il 5° uomo più ricco di Italia e 174° al mondo. …

Leggi Tutto »

Cheb Mami: Artista algerino

11 luglio 1966 Saida   Ahmed Khelifati Mohamed, in arte Cheb Mami, è un cantante algerino, annoverato tra i più importanti interpreti del pop-raï. Nato a Saida, nel sud-ovest dell’Algeria, già a 14 anni era riuscito ad affermare il suo talento, seppure a livello prettamente locale. Nel suo percorso artistico …

Leggi Tutto »

Ercolano, maxiprocesso al racket, condanne esemplari

Ercolano, maxiprocesso al racket condanne esemplari in secondo grado, un risultato di cui tutti gli ercolanesi, dovrebbero essere orgogliosi. La notizia è di ieri sera, quando alle ore 18 la Corte d’Appello di Napoli ha fortemente inasprito le condanne inflitte in primo grado a ventidue persone ritenute esponenti di clan …

Leggi Tutto »

Primi Spassi

Allattamento al seno, promozione della lettura precoce a voce alta, ed educazione all’ascolto della musica. Sono alcune delle pratiche virtuose sperimentate e adottate in più paesi e che l’Organizzazione mondiale della sanità indica come essenziali per promuovere la salute del bambino e della sua famiglia. Ed è proprio in quest’ottica …

Leggi Tutto »

10 luglio: Cinque vittime

10 luglio 1988 a Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria viene ammazzato in un agguato il carabiniere Pietro Ragno di ventotto anni, la ‘ndrangheta mirava a rafforzare il loro controllo sul territorio. 10 luglio 1991 a Reggio Calabria viene ucciso Antonio Cordopatri (in foto), per essersi rifiutato di cedere …

Leggi Tutto »

Giorgio De Chirico: Pittura metafisica

10 luglio 1888 Vòlo – 20 novembre 1978 Roma   Giorgio de Chirico è stato un pittore e scrittore italiano, principale esponente della corrente artistica della pittura metafisica. Giorgio de Chirico nacque a Vòlo, in Grecia, il 10 luglio del 1888 da benestanti genitori italiani: il padre, Evaristo de Chirico, …

Leggi Tutto »

E’ morto Santo Della Volpe

Questa mattina è scomparso Santo Della Volpe, fondatore di Articolo 21, una voce importante per i più deboli, e dell’Fnsi (Federazione Nazionale della Stampa Italiana). La camera ardente sarà allestita nella sala Walter Tobagi della sede di Roma dell’Fnsi, in Corso Vittorio Emanuele, i funerali si terranno sabato mattina. Santo, …

Leggi Tutto »

Caffè 21 marzo

Quella del ‘Caffè 21 marzo’ di Battipaglia è una gran bella storia di legalità, di quelle che ti fanno capire, che se c’è volontà, il cambiamento è più che mai possibile e alla portata di tutti. La storia ce la racconta Valerio Giampaola, uno dei responsabili della comunicazione e del …

Leggi Tutto »