Allattamento al seno, promozione della lettura precoce a voce alta, ed educazione all’ascolto della musica. Sono alcune delle pratiche virtuose sperimentate e adottate in più paesi e che l’Organizzazione mondiale della sanità indica come essenziali per promuovere la salute del bambino e della sua famiglia. Ed è proprio in quest’ottica che si muove la ‘Fondazione di Comunità di Messina’, con Caritas italiana e in partenariato con le parrocchie del territorio, dell’ufficio anagrafe del Comune di Messina, della Caritas diocesana e della sezione messinese dell’Associazione culturale pediatri, offrendo nell’ambito del progetto ‘Primi Spassi’, materiale informativo e un libro, offrendo inoltre ai genitori l’opportunità di far parte di una rete sociale in grado di offrire sostegno e accesso a servizi e privilegi. Sul territorio sono stati organizzati numerosi incontri sui temi su citati, per la costruzione di una rete solidale, che riuscisse ad includere quante più persone possibile.
Fabio Noviello