Home / Tag Archives: radio (page 323)

Tag Archives: radio

Il nuovo mercoledì di Radio Siani

Il terzo giorno della terza stagione radiofonica porta con sé due trasmissioni. Si parte con al diretta della 19 di ‘Route V&G’ che, rispetto allo scorso anno, si anticipano di un giorno. Le nostre streghe Valentina Cozzolino e Giuliana Taranto parleranno del numero uno, in quanto riprendono oggi ed anche …

Leggi Tutto »

La provocazione postuma del Pasolini di Ferrara

Prima di cominciare: felice di fare la vostra conoscenza. Sono Lucia e il compito mio e della mia compagna d’avventura (Anna, che conoscerete prossimamente) è quello di soddisfare le curiosità di voi lettori cinefili. Quindi, buongiorno (e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e buonanotte). La nostra parola d’ordine …

Leggi Tutto »

‘Le origini di Gomorra’ in onda su RaiStoria

Andrà in onda domani, mercoledì 1 ottobre, alle 21.30 su Rai Storia la prima puntata del documentario ‘Le origini di Gomorra’ diretto dal regista napoletano Luigi Pingitore. Il lavoro realizzato da Panamafilm con la collaborazione della Fondazione Polis si articola in quattro puntate nelle quali si racconta la camorra attraverso la …

Leggi Tutto »

Audizione: Radio Siani in Commissione antimafia

Si è svolta nel pomeriggio di martedì 30 settembre a palazzo San Macuto (sito in via del Seminario a Roma) l’audizione di Radio Siani presso la Commissione antimafia, e nella fattispecie nella sottocommissione ‘Mafia, giornalisti e mondo dell’informazione’. Lo scorso luglio l’allora neo presidente della Commissione on. Rosi Bindy era stata …

Leggi Tutto »

Julie Andrews: Mary Poppins

1 ottobre 1935 Walton-on-Thames   Dame Julie Andrews, pseudonimo di Julia Elizabeth Wells, è un’attrice, cantante, regista e scrittrice britannica. Julie Andrews è considerata una leggenda vivente, vincitrice di tutti i maggiori premi del mondo dello spettacolo, fra cui un Oscar, cinque Golden Globe, due Emmy, tre Grammy, due BAFTA, …

Leggi Tutto »

Samuele Bersani: Giudizi Universali

1 ottobre 1970 Rimini   Samuele Bersani è un cantautore italiano. Dopo un’iniziale gavetta fatta di concorsi musicali e militanza in alcuni gruppi adolescenziali, Bersani viene notato da Lucio Dalla che nel 1991, durante il Cambio Tour, lo fa esibire in apertura di ogni concerto. In questo contesto Samuele propone …

Leggi Tutto »

‘Nati per leggere’ compie due anni

Sabato 4 ottobre ripartono gli appuntamenti al punto di lettura ‘Nati per Leggere’. Appuntamento alle 16.30 al Pan (Palazzo delle Arti Napoli, sito in via dei Mille 60), per festeggiare il secondo anno di vita dell’iniziativa che coinvolge un gran numero di bambini. Così come lo scorso anno anche per …

Leggi Tutto »

Fotografare per ricordare Napoli

“Silenzio, dove portiil tuo vetro appannatodi sorrisi, di parolee di pianti dell’albero?Come pulisci, silenzio,la rugiada del cantoe le macchie sonoreche i mari lontanilasciano sul biancosereno del tuo velo?” (…) da ‘Elegia del silenzio’ di Federico Garcia Lorca FOTOGRAFARE PER RICORDARE NAPOLI E FEDERICO GARCIA LORCA Se ti fermi in un …

Leggi Tutto »

Articolo 18, malcontento generale

L’annunciata modifica dello Statuto dei lavoratori, colpirà soprattutto i soggetti deboli. A fare le spese della riforma dell’articolo 18 annunciata dal presidente del Consiglio Matteo Renzi, saranno i lavoratori meno qualificati, e in particolare gli stranieri. Non basterà, infatti, conservare come un baluardo per la difesa dei diritti, la norma contro il licenziamento …

Leggi Tutto »