Home / Tag Archives: cultura (page 2)

Tag Archives: cultura

C’è troppa umidità stasera a New Orleans

C’è troppa umidità stasera a New Orleans è il nuovo libro di Biagio Vesce, un excursus storico visto con gli occhi di un dj per un’ipotetica serie di puntate di un ipotetico programma radiofonico, la musica per accompagnare ed arricchire il tutto. L’autore riesce a raccontare un’epoca nella sua Ercolano …

Leggi Tutto »

Il paradosso di Pancrazio

Il ‘Paradosso di Pancrazio’ è il libro di Luigi Pistillo, attore e maestro di teatro, ex direttore artistico del Lombardia Festival, ha scritto e diretto il film ‘Trincea’, che si ripropone quindi sotto una veste diversa, quella dello scrittore. Un libro che parla del giovane Pancrazio, protagonista, e reincarnazione del …

Leggi Tutto »

Forum Internazionale Turismo e Cultura

DESTAGIONALIZZAZIONE E I NUOVI SOCIAL MEDIALE STRATEGIE DI SUCCESSO PER IL TERRITORIOI TEMI DEL FORUM INTERNAZIONALE TURISMO E CULTURA,PROMOSSO DALLA FONDAZIONE BIAGIO AGNES, AL VIA A SORRENTO1-3 aprile 2016 Gli italiani continuano a preferire luglio e agosto per le loro vacanze. E non sono da meno gli stranieri che scelgono …

Leggi Tutto »

Strade parallele, Siani e Impastato

Strade Parallele è uno spettacolo teatrale prodotto dal Polo Artistico Torrese (PAT), con finalità educative sul tema della legalità nel Mezzogiorno d’Italia.La narrazione, infatti, ruota attorno ai due giornalisti che negli anni ’70 hanno fatto della lotta alla criminalità organizzata il loro pane quotidiano: Giancarlo Siani e Peppino Impastato.Il soggetto …

Leggi Tutto »

I Milionari, intervista a Sasà Striano

I Milionari film di Alessandro Piva racconta di uno dei clan più importanti nella zona del napoletano, quello dei Di Lauro, mettendo però in luce l’ascesa di Paolo Di Lauro ‘Ciruzz o’ milionario’ e il declino con l’inevitabile fine degli affiliati tra carcere e morte. Ne parliamo con uno dei …

Leggi Tutto »

Ho deciso di rompere con la mia famiglia perchè mafiosi

Ieri mattina presso il cinema Rouge et Noir di piazza Verdi a Palermo, si è tenuta la quinta conferenza del Progetto Educativo Antimafia promosso dal Centro Pio La Torre.Ad aprire i lavori,a sorpresa, uno studente del dell’ITC Marco Polo di Palermo che con le sue parole è riuscito catturare l’attenzione …

Leggi Tutto »

Un pianoforte in dono all’Istituto Superiore A.Tilgher di Ercolano

Questa mattina la consigliera comunale Carmela Saulino ha donato un pianoforte all’Istituto Superiore A.Tilgher di Ercolano. Un pianoforte simbolo di cultura, simbolo di arte e di rilancio. Un gesto semplice, ma che racchiude, in un periodo di profonda crisi, un messaggio intenso e al contempo importante, la voglia di riscatto, …

Leggi Tutto »

Chiamata alle Arti per Annalisa Durante

Venerdi’ 19 febbraio 2016 a Piazza Forcella, dalle ore 15.30 alle ore 20,00 Un libro per Annalisa Durante e l’inaugurazione della mostra fotografica Il rione Sanita’ sono le iniziative promosse dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, in collaborazione con Percorsi D’Arte, allo Spazio Comunale Piazza Forcella (in via Vicaria …

Leggi Tutto »

Teatro gratis un giorno all’ anno

Teatro gratis per tutti, un giorno all’anno. Ad annunciarlo è il ministro alla cultura Dario Franceschini lanciando ufficialmente La Giornata del Teatro. Il 22 ottobre tutti i teatri, sia pubblici che privati, ospiteranno eventi per tutta la giornata. L’annuncio è avvenuto alla luce dell’accordo, siglato ieri, tra la direzione generale …

Leggi Tutto »

Ercolano perde il titolo ma non demorde

«Riuscire a coinvolgere una intera città intorno alla cultura è già stata una enorme vittoria per noi. Il riconoscimento di Capitale italiana della Cultura sarebbe stato un eccezionale trampolino». Ciro Buonajuto, sindaco di Ercolano, commenta così la notizia riguardante la vittoria del titolo di Capitale Italiana della Cultura 2017 conseguito …

Leggi Tutto »