Home / Magazine / WebGiornale (page 11)

WebGiornale

Daniele Sanzone ai microfoni di Radio Siani per

“Madre Dolore. La prima inchiesta del Commissario Del Gaudio” è il titolo del primo giallo/ noir del poliedrico musicista e scrittore Daniele Sanzone. Dopo Camorra Sound, vincitore del Premio Borsellino e due volumi dedicati a Pino Daniele (Terra Mia scritto insieme al produttore Claudio Poggi) e “Pino Daniele. La vita …

Leggi Tutto »

Radio Siani al Campania Libri Festival 2023

Il Campania Libri Festival 2023 , in scena a Palazzo Reale dal 5 all’ 8 Ottobre, chiude la quattro giorni dedicata al mondo dell’editoria con trentacinquemila presenze. Attualità, cultura e arte, sono state le tematiche affrontate nella quattro giorni partenopea, che ha ospitato tra i più importanti scrittori italiani protagonisti …

Leggi Tutto »

Radio Siani al Campania Libri Festival 2023

Il Campania Libri Festival 2023 , in scena a Palazzo Reale dal 5 all’ 8 Ottobre, chiude la quattro giorni dedicata al mondo dell’editoria con trentacinquemila presenze. Attualità, cultura e arte, sono state le tematiche affrontate nella quattro giorni partenopea, che ha ospitato tra i più importanti scrittori italiani protagonisti …

Leggi Tutto »

Quattro Giorni per Libertà, quanto il popolo napoletano sconfisse l’inferno nazifascista

 La città di Napoli, grande madre del mediterraneo, doveva essere ridotta a fango e cenere dalla vendetta nazifascista. La violenza, l’odio, l’inferno, che i napoletani seppero respingere, risorgendo dalle loro viscere, rappresentarono l’unica strada per raggiungere la libertà. Per conquistare le stelle, bisognava calarsi nell’ inferno dalla fame e della …

Leggi Tutto »

La prima edizione di Fermenti Reali, evento dedicato alla birra a Portici – Interviste

DA VENERDI’ 29 SETTEMBRE A DOMENICA 1° OTTOBRE PRESSO IL GALOPPATOIO DEL PALAZZO REALE DI PORTICI SI SVOLGERA’ L’EVENTO DEDICATO ALLA BIRRA ARTIGIANALE ORGANIZZATO DAL COMUNE DI PORTICI Il progetto Fermenti Reali nasce per valorizzare il mondo delle fermentazioni nella sua totalità. La storia delle fermentazioni è antica quanto la …

Leggi Tutto »

Co-Scienze Gastronomiche. La cucina solidale di Agraria a Portici – VIDEO

Co-Scienze Gastronomiche. La cucina solidale di Agraria’ è il nuovo progetto della Federico II che prevede la realizzazione e la distribuzione di pasti per indigenti. L’iniziativa è stata presentata venerdì 15 settembre, alle 12, nell’Aula 3 dell’Edificio 82 del Dipartimento di Agraria, a Parco Gussone, nella Reggia di Portici. L’obiettivo …

Leggi Tutto »

Cenere: “Amiamo mostrare le nostre personalità musicali sentendoci libere”

Cenere vince il Premio Amnesty International – Voci per la libertà nella sezione Emergenti. Il duo ha vinto anche il Premio M.E.I. Il brano “Chi lo decide chi siamo?” nasce per far riflettere sui tanti stereotipi di genere imposti sia a livello sociale che mediatico.  Cenere sarà protagonista sul palco …

Leggi Tutto »

I vincitori di Musicultura 2023, Santamarea: «La nostra musica fatta di suggestioni e passione sacra»

I siciliani Santamarea sono i vincitori assoluti di Musicultura 2023. La band di Carini si è aggiudicata anche tre importanti riconoscimenti: la Targa della Critica Piero Cesanelli, il Premio PMI per il miglior progetto discografico e il Premio per il miglior testo. Il brano omonimo  è stato prodotto da Roberto Cammarata  presso il Fat Sounds …

Leggi Tutto »

Ai microfoni di Radio Siani The Andre presenta il nuovo album “Mentre non riesco a dormire”

“Mentre non riesco a dormire” è il nuovo album di inediti di The Andre per Freak&Chic, distribuzione Artist First. Anticipato dal singolo “Signora mia” il concept vede il protagonista sperimentare tutti i valori del tempo. L’attesa e la prospettiva come generatore di ansie per il futuro e ripensamenti del passato (Mentre non riesco …

Leggi Tutto »

Il Teatro Bolivar presenta la #SuperStagione 2023/2024: i protagonisti ai microfoni di Radio Siani

Presentata la prima parte della stagione 2023/ 2024 del Teatro Bolivar di Napoli. Una superstagione, come annunciato dalle pagine social del teatro, che non ha deluso le attese, con l’estremo impegno e la dedizione teatrale della direzione artistica e organizzativa del Nu’Tracks e della responsabile Romina De Luca che ha …

Leggi Tutto »