Home / Magazine / WebGiornale / Cultura (page 60)

Cultura

“Uno…Due…Tre…STELLA!!”

Venerdì 20 ottobre ore 20.30 presso Villa Trabucco di Torre del Greco NA, si svolgerà “Uno…Due…Tre…STELLA!!” cena-evento con l’eccezionale partecipazione di tre chef stellati campani.   L’executive chef Fabio Ometo e lo chef Antonio Borriello in collaborazione con lo chef Antonio Tecchia, ospiteranno nelle cucine della meravigliosa struttura del ‘700 …

Leggi Tutto »

Interetnico e sostenibile: “Moviemmece” racconta il cibo, dall’orto al cinema

A Napoli Est dal 20 al 29 ottobre il 1° Cinefestival della biodiversità con proiezioni, incontri e laboratori gratuiti Al teatro NEST 11 lungometraggi e un concorso per 20 corti con una giuria d’eccezione   C’è l’assalto di prelati e sindaci con fascia tricolore a un buffet e c’è lo …

Leggi Tutto »

La Reggente, di Fortunato Calvino in scena dal 12 al 15 ottobre a Roma

La Reggente è una donna Boss che incarna la malvagità dell’essere umano.   La Storia nasce dalla penna del drammaturgo Fortunato Calvino nel 2012 è andata in scena nel 2016 al Teatro Stabile Mercadante di Napoli riscuotendo un notevole successo di critica e di pubblico. La Magistrale interpretazione dei tre …

Leggi Tutto »

“Un Principe in frac”: spettacolo teatrale ispirato alla vita di Totò

Uno spettacolo teatrale scritto e diretto da Aldo Manfredi Protagonista dello spettacolo Yari Gugliucci Martedì 10 ottobre ore 21:00 al Teatro Troisi Spettacolo patrocinato dal Comune di Napoli e dall’Assessorato ai Giovani, Creatività, Innovazione.     “Un Principe in frac”, spettacolo teatrale liberamente ispirato alla vita di Antonio De Curtis …

Leggi Tutto »

N’anticchia Etna Rosso in verticale a Storie di Vini e Vigne a Cap’alice il 26 ottobre

N’anticchia, un pochino, nu pucurillo diremmo a Napoli. Sono effettivamente poche le bottiglie prodotte di questo grande nerello mascalese che nasce sull’Etna, uno dei territori del vino più affascinanti. E’ singolare e curiosa la storia di questa etichettaprodotta da un toscano, Paolo Caciorgna, innamoratosi di un vecchio vigneto a Passopisciaro, …

Leggi Tutto »

Pisello Centogiorni: verso il Presidio Slow Food

LEGUME TIPICO DELL’AREA VESUVIANA La Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, Slow Food Italia e la Condotta Slow Food del Vesuvio hanno attivato il percorso per l’istituzione del Presidio Slow Food   Pisello Centogiorni.L’iniziativa è all’interno del Progetto  IPark – Presidio e Cittadinanza, con il sostegno di Fondazione per il …

Leggi Tutto »

Con il cibo si può cambiare il mondo! Dalla Cina Slow Food lancia le sfide per i prossimi anni

Con il cibo si può cambiare il mondo! Dalla Cina Slow Food lancia le sfide per i prossimi anni: «Difenderemo la diversità in tutti i suoi aspetti, lavoreremo per ridurre le disuguaglianze e per garantire a tutti l’accesso alla conoscenza» Ogni conclusione è sempre un nuovo inizio. Il Settimo Congresso Internazionale di Slow …

Leggi Tutto »

La seconda edizione di Sementia: 6-7-8 ottobre

Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre la seconda edizione di Sementia Apertura a Benevento e due giorni a Guardia Sanframondi per discutere di opportunità per le filiere dei grani tradizionali attraverso innovazione e mense scolastiche   Dopo la prima edizione svoltasi nel novembre 2016, ritorna da venerdì 6 a domenica …

Leggi Tutto »

I Giovani e il territorio: Youth Village 2017

Nell’ambito della manifestazione “Youth Village” organizzata dalla Knowledge for Business presso il centro congressi di Città della Scienza a Napoli martedì 3 e mercoledì 4 ottobre 2017, si terrà LA CONFERENZA REGIONALE PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL TERRITORIO, promossa dall’Assessorato ai Fondi europei, Politiche Giovanili, Cooperazione Europea e Bacino Euro-Mediterraneo della Regione Campania.   …

Leggi Tutto »