Home / Magazine / WebGiornale / Cultura (page 59)

Cultura

Massimiliano Gallo: la cultura, unica strada per il Sud

In televisione con “Sirene”, la serie TV scritta da Ivan Cotroneo in cui è tra i protagonisti, Massimiliano Gallo è uno degli attori simbolo della primavera cinematografica di Napoli. Dopo il successo al cinema con “Gatta Cenerentola”, reduce di un passaggio veneziano assieme agli altri due film da lui recentemente …

Leggi Tutto »

Napoli, al via IX edizione Festival del Cinema dei Diritti Umani

Presentata oggi a Palazzo San Giacomo la IX edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli: sei giorni di incontri, proiezioni e ospiti. Una kermesse che raccoglie in sé 200 pellicole provenienti da 40 paesi del mondo, da qui l’emblematico titolo “Mari, muri e filo spinato”. Dal 6 …

Leggi Tutto »

Gianfranco Gallo: “Gomorra come Fortapasc”

Presentato oggi al Teatro Totò, “Sette Vizi napoletani“, uno spettacolo scritto e diretto da Gianfranco Gallo, la cui prima è questa sera, che vede l’attore e autore tornare in scena con il fratello Massimiliano e con la partecipazione straordinaria dello scrittore Maurizio De Giovanni. Questo viaggio nella Napoli di oggi …

Leggi Tutto »

100 anni di Magda Szabó: a Napoli il ricordo della scrittrice ungherese – Intervista ad Antonella Cilento

Mercoledì 1 novembre, dalle 18 al cinema Hart di via Crispi 33, una serata dedicata alla scrittrice ungherese Magda Szabò. L’iniziativa è parte delle celebrazioni per i 100 anni di un’autrice rivoluzionaria dalla vita complessa e dalla scrittura coinvolgente. Alla serata interverranno la scrittrice Antonella Cilento, la traduttrice, Vera Gheno, il direttore …

Leggi Tutto »

“Radici vesuviane” alla Masseria Guida di Ercolano

Il 30 ottobre “Radici vesuviane” alla Masseria Guida di Ercolano: eccellenze del food and wine unite per rimboschire il Vesuvio   Lunedì 30 ottobre dalle ore 19,00 presso la Masseria Guida di Ercolano appuntamento con Radici Vesuviane, una serata che vedrà le eccellenze del food and wine dell’area del Vesuvio riunirsi …

Leggi Tutto »

L’Esercito di Terracotta e della Necropoli Cinese a Napoli nella Basilica dello Spirito Santo

LA GRANDE MOSTRA INTERNAZIONALELA RIPRODUZIONE PIÙ COMPLETA DELL’ESERCITO DI TERRACOTTA E DELLA NECROPOLI CINESE PRIMA ITALIANA A NAPOLIDal 24 ottobre 2017 al 28 gennaio 2018Basilica dello Spirito Santo – via Toledo 402   Prima italiana a Napoli per la mostra internazionale “L’esercito di Terracotta e il Primo Imperatore della Cina”, …

Leggi Tutto »

Il Parco Archeologico di Ercolano alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum con l’esposizione di reperti direttamente dai depositi

Il Parco Archeologico di Ercolano prende parte al ventennale della Borsa del Turismo Archeologico di Paestum con uno stand basato sulle peculiarità del sito archeologico e del territorio. E’ l’occasione per uscire dagli stretti confini del sito archeologico, una possibilità per mostrare al pubblico tesori custoditi nei depositi: “la decisione …

Leggi Tutto »
Fonte: Facebook

Matteo Cutolo: da Ercolano il Campione Mondiale di Pasticceria

E’ di poche ore fa la notizia che il team italiano formato da Matteo Cutolo, Giuseppe Russi ed Enrico Casarano, è vincitore del Campionato Mondiale di Pasticceria organizzato dalla Fipgc (Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria) in occasione di Host, il salone dell’ospitalità che si tiene alla fiera di Milano-Rho.

Leggi Tutto »

Il Borgo degli Innamorati – FOTO E INTERVISTE

Disponibili le foto e le interviste in podcast della due giorni nel Borgo degli innamorati a Santa Maria a Vico (CE). Sabato e domenica, 14 e 15 ottobre, la postazione di Radio Siani ha animato il Borgo attraverso le voci dei protagonisti dell’evento, nella sua prima e ricca edizione. Tanti …

Leggi Tutto »

SCHOOL of ROCK! al Portici Science Cafè

Mercoledì 18 ottobre 2017 ore 17:30 c/o Villa Fernandes bene confiscato alla camorra  Via Diaz, 144 – Portici (Na) il Portici Science Cafè presenta la conversazione/incontro su SCHOOL of ROCK! Oltre 60 anni di grandi canzoni e di grandi emozioni   Ospiti i giornalisti e critici musicali Michelangelo Iossa e Carmine Aymone, direttori e …

Leggi Tutto »