Home / Magazine / WebGiornale / Cultura (page 126)

Cultura

Riuso, restauro sostenibile, conservazione “intelligente”

Il convegno affonterà tematiche relative a riqualificazione, recupero e risparmio energetico applicati al patrimonio immobiliare costruito e vedrà la partecipazione di primarie Aziende ed importanti relatori, da Paolo Rocchi per il consolidamento a Mario Losasso per il retrofit tecnologico.La partecipazione è gratuita ma l’iscrizione è obbligatoria.A tutti i partecipanti verranno …

Leggi Tutto »

“Dove eravamo”, venti autori raccontano i giorni delle stragi mafiose

Napoli. Quest’anno ricorre il ventennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio. 23 maggio e 19 luglio 1992: la mafia e i suoi complici di Stato uccidono Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, otto agenti delle scorte e Francesca Morvillo. Caracò Editore ha voluto ricordare le figure dei due magistrati siciliani pubblicando …

Leggi Tutto »

Giochi e dvd per i bimbi del Santobono: la ludoteca dell’ospedale pediatrico arricchita con la donazione del giornalista Alessandro Migliaccio

Aiutare i bambini ricoverati all’ospedale pediatrico “Santobono” di Napoli a distrarsi durante la loro permanenza in ospedale trascorrendo il tempo divertendosi con giochi di ultima tecnologia e guardando i dvd di cartoni animati e film per ragazzi. E’ l’intento che ha mosso il giornalista Alessandro Migliaccio, che lavora come autore …

Leggi Tutto »

“Napoli 1647. Rivoluzione d’amore” di Caracò ad Hamletica Libri

Pubblicare il teatro. Una scommessa che sta dando ragione a Caracò Editore (www.caracò.it). Sintomatico in tal senso il caso di “Napoli 1647. Rivoluzione d’amore” di Marilena Lucente che sta ripagando la fiducia della casa editrice napoletana.Dato il numero di richieste di presentazioni nel pomeriggio di domani, martedì 22 maggio, alle ore …

Leggi Tutto »

“Politica e comunicazione della corsa alla Casa Bianca” alla Fondazione Valenzi

Lunedi 21 Maggio alla Fondazione Valenzi il dibattito “Politica e comunicazione della corsa alla Casa Bianca” Dalle 17 la Fondazione Valenzi propone al Maschio Angioino una riflessione sulle prossime elezioni presidenziali americane con Giampiero Gramaglia, autore del libro “Tutti i rivali del Presidente”   L’utilizzo della comunicazione nella politica statunitense …

Leggi Tutto »

Manlio Santanelli al salotto di BLab

Nuovo appuntamento per “Conversando…. parole, musica e altro”, il salotto letterario curato dall’associazione culturale BLab. Nel corso di questi incontri esperti del mondo della cultura conversano con il pubblico su arte, storia, letteratura, scienza, teatro e molto altro.L’appuntamento del mese di maggio si terrà questa sera 18 maggio, ore 20.30 presso …

Leggi Tutto »

Omofobia, oggi la giornata mondiale contro la discriminazione

Oggi è la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia. A promuoverla è l’Unione Europea. In Italia l’Arcigay ha realizzato per l’occasione una campagna di sensibilizzazione, grazie ai fondi del 5×1000, intitolata “Io denuncio”. La ricorrenza, ideata da Louis-Georges Tin, curatore del Dictionnaire de l’homophobie, si è celebrata per la …

Leggi Tutto »

Identità di carta, uno spettacolo per riflettere sulla condizione dei migranti

In Italia esiste ancora un TEATRO CIVILE e di denuncia, un teatro di inchiesta che parla alla gente di problemi attuali. Esiste un teatro che dà più importanza al contenuto che al contenitore, che fa riflettere, che suscita indignazione e sviluppa una coscienza critica nello spettatore.E’ quello della Compagnia ITINERARIA …

Leggi Tutto »

Cinema: nasce “Tribeca” Firenze, il festival di Robert De Niro sbarca in Toscana

New York-Firenze. Solo andata. Mentre Roma e Torino litigano sulle date dei rispettivi festival di cinema, nasce Tribeca Firenze, partnership tra Tuscan Sun Festival e il festival newyorkese cofondato da Robert De Niro nel 2002 per rianimare l’omonimo quartiere di Manhattan dopo la ferita dell’11 settembre. Grazie all’accordo tra i …

Leggi Tutto »