Home / Magazine / Legalità (page 86)

Legalità

Il Prefetto Elisabetta Belgiorno partecipa alla passeggiata antiracket

Ercolano. Domani 15 dicembre, passeggiata antiracket ad Ercolano organizzata dalla Federazione nazionale delle associazioni Antiracket ed Antiusura Italiane, nell’ambito dell’evento nazionale “Cento strade. Natale Antiracket 2012”, (progetto Pon Sicurezza “consumo critico”), con la partecipazione del Prefetto Elisabetta Belgiorno commissario straordinario antiracket.La manifestazione che partirà alle ore 16, davanti al Mav …

Leggi Tutto »

Premio ‘Marcello Torre’, martedì la cerimonia

Si è svolta ieri mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Pagani in via Marco Pittoni, la conferenza stampa di presentazione del Premio Nazionale per l’Impegno Civile Marcello Torre, giunto quest’anno alla sua trentesima edizione. Hanno partecipato il Commissario Straordinario del Comune di Pagani Francesco Scigliuzzo; il Comandante della Tenenza …

Leggi Tutto »

Omicidio Noviello, stamattina le condanne

Finalmente arrivano le condanne per l’omicidio di Domenico Noviello, l’imprenditore di Castel Volturno che per anni ha denunciato i casalesi e il capo clan dei Bidognetti detto ‘Cicciotto Mezzanotte’. Tre ergastoli, trecentomila euro per la costituzione delle parti civili tra le quali la Fai, il Comitato “don Diana”, Sos Impresa, cinquantamila euro …

Leggi Tutto »

Premio ‘don Diana 2012’, stasera la consegna dei riconoscimenti

Fare memoria di Don Peppe Diana significa promuovere le Terre di don Peppe Diana e sostenere il suo popolo nell’impegno faticoso del cambiamento possibile. Vuol dire lavorare insieme per favorire e valorizzare le capacità, i talenti e le sensibilità in loco collegandoli stabilmente a livello nazionale ed internazionale con le forze sane. Il Comitato don Peppe Diana, Libera …

Leggi Tutto »

Afragola, denunciato l’esercizio abusivo dell’attività funebre

L’Osservatorio per la Legalità delle imprese funebri e cimiteriali svolte nella Regione Campania, nato nel mese di luglio per iniziativa dell’Accordo intersindacale delle imprese funebri e cimiteriali della Campania in collaborazione con Libera e la Federconsumatori, ha scritto una lettera aperta al Sindaco di Afragola a seguito di una segnalazione …

Leggi Tutto »

Parte la campagna Cgil su aziende confiscate

Con la mafia si lavora e con lo Stato no? Sembra impossibile ma questo interrogativo è stato posto talvolta, magari provocatoriamente, quando attività economiche e produttive, simbolo del potere delle mafie, una volta sequestrate dallo Stato, siano rimaste chiuse lasciando senza lavoro e senza reddito i lavoratori coinvolti. Le carenze …

Leggi Tutto »

Bottega dei prodotti realizzati nei beni confiscati alla mafia apre a Parigi

Ethicando è un negozio di prodotti nati dalle terre confiscate alla mafia e frutto del lavoro delle cooperative carcerarie. Caterina e Ludovica l’hanno aperto a Parigi, dove i francesi stanno scoprendo anche la legislazione italiana sul sequestro dei beni, più avanzata della loro e il lavoro delle cooperative di lavoro …

Leggi Tutto »

Ercolano, convegno sul riutilizzo dei beni confiscati. Prima una targa per Siani

Martedi 25 settembre 2012 alle ore 17.00 in memoria di Giancarlo Siani, giornalista de “Il Mattino” trucidato dalla camorra sarà posta una targa commemorativa nel parco “Miglio d’oro” (di fronte Villa Campolieto). Il momento di commemorazione è organizzato dai volontari di Radio Siani insieme all’amministrazione comunale. Alle ore 17.30 presso …

Leggi Tutto »

Oggi Giancarlo Siani avrebbe compiuto 53 anni

La quasi totalità delle cronache, delle storie in ricordi e delle biografie ufficiali e non su Giancarlo Siani iniziano ricordandolo come giovane giornalista pubblicista del quotidiano di Napoli “Il Mattino”. Giancarlo Siani no era un giornalista. Non per la burocrazia. Non per l’ordine al quale quanti svolgono questa professione sono …

Leggi Tutto »