Home / Magazine / Legalità (page 83)

Legalità

Festa del lavoro

Il 1 maggio l’Italia celebra la Festa del lavoro o dei lavoratori, per ricordare l’impegno del movimento sindacale e i traguardi che questo era riuscito a raggiungere per i lavoratori. La festa fu istituita per celebrare soprattutto l’orario di lavoro quotidiano fissato in otto ore, con il r.d.l. n. 692/1923. Nonostante …

Leggi Tutto »

La disumana pratica del commercio di carne di cane

Trentamila cani ogni giorno in Cina vengono uccisi crudelmente, senza nessuna pietà, per la loro carne o per la pelliccia in un giro d’affari che conta più di dieci milioni di euro all’anno. Uno scenario raccapricciante, un calvario che ha inizio in una piccola gabbia, che non lascia neanche la possibilità …

Leggi Tutto »

In memoria di Pio La Torre e per la legge di iniziativa popolare “Io riattivo il lavoro”

  Iniziativa in memoria di Pio La Torre e per la legge di iniziativa popolare “Io riattivo il lavoro” Care compagne e cari compagni, Il 30 aprile prossimo ricorre un anniversario carico di importanza e significato: il 30 aprile 1982 Pio La Torre veniva assassinato da Cosa Nostra, insieme a …

Leggi Tutto »

Perugia, il premio dedicato a Tobagi va a Chiara Baldi

Si sta tenendo in questi giorni a Perugia il Festival Internazionale del Giornalismo. Nella giornata di oggi sono stati assegnati i premi del concorso giornalistico ‘Una storia ancora da raccontare dedicato ai giornalisti che hanno perso la vita svolgendo la loro professione’, e quest’anno dedicato a Walter Tobagi. Il premio per …

Leggi Tutto »

Un albero in memoria di Gaetano Montanino

Venerdì 26 aprile alle ore 10, a Napoli, presso Piazza Mercato, la Fondazione Polis della Regione Campania, la II Municipalità, l’associazione Libera, il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità e l’associazione Gioventù Cattolica promuovono un’iniziativa in memoria di Gaetano Montanino, la guardia giurata uccisa il 4 agosto …

Leggi Tutto »

La carovana antimafia in provincia di Salerno

È partito da Tunisi lo scorso 30 marzo il sedicesimo viaggio della Carovana Internazionale Antimafie, promossa da Arci, Libera e Avviso Pubblico, in collaborazione con Cgil, Cisl, Uil e La Ligue dell’Enseignement. La Carovana attraverserà tutta Italia, in viaggio per i diritti, la giustizia sociale e la legalità democratica. Circa …

Leggi Tutto »

Napoli celebra la diciottesima giornata in ricordo delle vittime di mafie

Si celebra oggi la diciottesima giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, promossa da Libera. Il primo appuntamento è stato alle 9.30 alla Stele della Memoria dove hanno aperto gli alunni del liceo classico ‘Tito Livio’ di Napoli con una ‘Ave Maria’.A seguire la deposizione di …

Leggi Tutto »

San Giorgio a Cremano, il foyer del teatro alla memoria di Vincenzo Liguori

Giovedì 21 marzo, in occasione della diciottesima Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, promossa da Libera, l’’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Mimmo Giorgiano intitolerà ufficialmente del foyer del teatro “Giancarlo Siani” del Centro Polifunzionale Giovanile di via Mazzini a Vincenzo Liguori, vittima innocente di camorra. …

Leggi Tutto »

Esempio di vita oltre l’abito talare

Quando si scrive o si racconta con qualunque mezzo una vittima innocente di criminalità, una vittima di amfia, il momento topico è il racconto della morte. L’accento viene posto quasi sempre sul punto più doloroso e di sicuro di alto rilievo storico, ma al contempo anche l’atto finale di una …

Leggi Tutto »

Domenica una maratona della legalità a Casavatore

L’amministrazione comunale di Casavatore, in collaborazione con le Società Sportive del territorio e la Pro Loco locale, con la partecipazione del Comitato Don Peppe Diana, di NCO – Nuova Cooperazione Organizzata, della Fondazione POLIS della Regione Campania e dell’Associazione Libera Sport, ha organizzato, per domenica 10 marzo 2013 la gara podistica …

Leggi Tutto »