Home / Servizio Civile Radio Siani (page 38)

Servizio Civile Radio Siani

Vittime innocenti: 19 novembre

1969 Antonio Annarumma1996 Michele Cavaliere2001 Maria Grazia Cutuli 1969Antonio AnnarummaAgente di polizia di 22 anniUcciso a Milano Antonio Annarumma è stato un poliziotto italiano in forza al Terzo Reparto Celere, ucciso a 22 anni mentre prestava servizio, dai partecipanti ad una manifestazione indetta dall’Unione Comunisti Italiani. 1996Michele CavaliereImprenditore di 27 …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 18 novembre

1994 Carmelo Magli1996 Riccardo Salerno 1994Carmelo MagliAgente di polizia penitenziaria di 24 anniUcciso a Taranto Carmelo Magli era un agente di polizia penitenziaria e venne ucciso in un attentato mafioso a Taranto. La notte dell’attentato in cui perse la vita, stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro al …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 17 novembre

1920 Stefano Caronia1981 Michele Borriello1986 Rosario Pietro Giaccone1998 Antonio Condello 1920Stefano CaroniaSacerdote di 44 anniUcciso a Gibellina (TP) Stefano Caronia è stato un sacerdote italiano, vittima innocente di mafia. Esponente del Partito Popolare Italiano di Sturzo e sostenitore dell’azione delle cooperative popolari, si impegnò nella battaglia contro la mafia del …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 16 novembre

1948 Giovanni Tasquier 1948Giovanni TasquierBrigadiereUcciso a Giardinello (PA) Giovanni Tasquier è stato un brigadiere di Pubblica Sicurezza della Questura di Palermo, ucciso sulla jeep di servizio in un agguato della banda di Salvatore Giuliano, in cui restarono feriti anche altri tre carabinieri.

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 15 novembre

1986 Antonio Bertuccio1995 Gioacchino Costanzo 1986Antonio BertuccioDi 41 anniUcciso a Cittanova (RC) Antonio Bertuccio è stato ucciso con un colpo di pistola sparato da distanza ravvicinata e che l’ha centrato alla tempia sinistra. La personalità del Bertuccio, un uomo estraneo ad ogni ambiente che non fosse quello del suo lavoro, …

Leggi Tutto »

Vittime innocenti: 14 novembre

1923 Biagio Pistone1948 Aldo Archenti e Vittorio Baldari1979 Cesare Bedesini1982 Calogero Zucchetto1988 Maria Stella Callà1992 Antonio Russo1996 Luigia Esposito2010 Martino Luverà 1923Biagio PistoneMaresciallo di 34 anniUcciso a Canicattì (AG) Biagio Pistone era un maresciallo dei carabinieri italiano. Durante il servizio, nel tentativo di arrestare un latitante, venne ferito mortalmente. Nonostante …

Leggi Tutto »

Al via Creative – Festival Metropolitano delle Culture Giovanili, promosso dalla Città Metropolitana di Napoli

La creatività partenopea è una risorsa strategica. Investire sui giovani, sui loro talenti e sulla loro creatività, significa dare vita a un rilancio del territorio, attraverso nuove forme di produzioni artistiche. A partire da questo scenario, nasce l’idea di un Festival Metropolitano delle Culture Giovanili: Creative, espressione che per un gioco di parole include e implode …

Leggi Tutto »

DIRETTA: Trentacinquesimo Anniversario della Strage dell’11 Novembre 1989 – Eventi in memoria delle vittime

L’11 novembre 2024, trentacinquesimo anniversario della Strage dell’11 Novembre 1989, si terrà la consueta marcia in memoria delle vittime innocenti della strage: Gaetano De Cicco, Domenico Guarracino, Salvatore Benaglia e Gaetano Di Nocera. Appuntamento alle ore 10:00 in Viale Margherita a Ponticelli, Napoli, con la partenza del corteo al quale prenderanno parte numerosi istituti scolastici. …

Leggi Tutto »

Angelo Vassallo: 14 anni dopo la svolta nelle indagini

Forse la svolta, finalmente dopo quattordici lunghi anni apprendiamo la notizia che i Carabinieri del Ros hanno eseguito quattro ordinanze di arresto per l’omicidio del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, freddato sotto casa il 5 settembre 2010 con nove colpi di pistola nella sua Pollica. “Erano ormai anni che sul …

Leggi Tutto »

Discoverland, la navicella musicospaziale del trio Fabi, Angelini, Pier Cortese.

Dopo le evoluzioni dancefloor partenopee, del “Ciao America Tour” griffato Dargen D’Amico, che hanno colorato, esaltato e mashuppato il pubblico del Teatro Bolivar, nello spazio teatrale, culturale di Martedei cuore nuovo e vitale di riscoperta musico-artistica napoletana, è atterrato sul proscenio cittadino, la navicella spaziomusicale di “Discoverland”, del trio Fabi-Angelini-Piercortese. …

Leggi Tutto »