Home / Fabio Noviello (page 209)

Fabio Noviello

Matrimoni gay, il referendum in Irlanda

Si svolgerà oggi, il referendum in Irlanda per scegliere se consentire i matrimoni a persone dello stesso sesso. Una scelta che scriverà la storia del paese, che è passato dal reato di omosessualità in vigore fino al 1993, ad un passo dall’approvazione dei matrimoni omosessuali, in quanto secondo gli ultimi …

Leggi Tutto »

George Best: El Beatle

22 maggio 1946 Belfast – 25 novembre 2005 Londra   George Best è stato un calciatore nordirlandese, di ruolo attaccante. Ritenuto il miglior calciatore nordirlandese della storia e uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, occupa la 16ª posizione nella classifica dei migliori calciatori del XX secolo IFFHS e …

Leggi Tutto »

Aumentano disoccupati ed inattivi

Secondo il rapporto annuale 2015 dell’Istat, nell’anno 2014 il numero dei disoccupati ed inattivi in Italia è aumentato sensibilmente rispetto all’anno precedente, questo in controtendenza con i numeri dell’Europa. In Italia si stima che i disoccupati sono circa 3,2 milioni con un aumento del cinque per cento rispetto al 2013, …

Leggi Tutto »

21 maggio: Due vittime

Il 21 maggio 1971 a Delianuova (RC), venne ferito gravemente Domenico Letto (foto articolo), che poi morirà in ospedale dopo cinquantadue giorni. Domenico era un noto imprenditore calabrese, e la sua famiglia più volte è stata oggetto di tentati rapimenti, l’ultimo quello verso Domenico, costò la vita all’imprenditore. Vincenzo Ummarino, …

Leggi Tutto »

Lucio Anneo Seneca: Esponente dello Stoicismo

4 a.C. Corduba – 65 Roma   Lucio Anneo Seneca, in latino Lucius Annaeus Seneca, anche noto come Seneca o Seneca il giovane, è stato un filosofo, drammaturgo e politico romano, esponente dello stoicismo. Seneca fu attivo in molti campi, compresa la vita pubblica, dove fu senatore e questore, dando …

Leggi Tutto »

Usolospreco

Un’azione, un progetto nato a Napoli con un solo grande obiettivo evitare le spreco. Una vera e propria rete solidale, che ha subito registrato le adesioni del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Federico II, della Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli, GESCO Sociale, QUI Fondation, CSV Napoli, della …

Leggi Tutto »

20 maggio: Due vittime

20 maggio 1914 a Piana dei Greci in provincia di Palermo furono uccisi Mariano Barbato e Giorgio Pecoraro. Barbato era un dirigente socialista e Pecoraro il suo cognato. Barbato era il braccio desto dell’allora candidato sindaco del partito socialista, in vista delle vicine elezioni amministrative, e fu assassinato dalla mafia …

Leggi Tutto »

James Stewart: Mister Smith va a Washington

20 maggio 1908 Indiana – 2 luglio 1997 Beverly Hills   James Maitland Stewart è stato un attore e generale statunitense. Icona del cinema, attore sia sul grande schermo che in teatro, le sue interpretazioni di personaggi dimessi lo resero celebre. Ha partecipato a molti film universalmente considerati dei classici …

Leggi Tutto »

Nove detenuti interpretano l’Ulisse

Lo spettacolo realizzato dall’associazione Progetti&Teatro è l’esito del laboratorio tenuto da Carlo Ferrari e Franca Tragni. Il teatro, è l’istituto penitanziario della città di Parma. La metafora di Ulisse, rapportata ai detenuti, come un disperato ritorno alla propria Itaca, è il tema centrale della rappresentazione teatrale. Ulisse comunque rappresenta anche …

Leggi Tutto »

19 maggio: Una vittima

Il 19 maggio 1955 a Cattolica Eraclea, un conflitto a fuoco tra una pattuglia di carabinieri e due pregiudicati latitanti si concluse con la morte di un militare e di un bandito. Quel militare era Domenico Barranco, un Carabiniere di 32 anni. Fabio Noviello

Leggi Tutto »