Nel caso venisse provata le reale esistenza di questo bosone verrebbe posto un importante nuovo tassello nel completamento del cosiddetto “modello standard”, cioè la teoria che descrive le forze fondamentali che governano l’Universo.
I dati raccolti grazie al coordinamento dei lavori di Fabiola Gianotti e Guido Tonelli, il bosone di Higgs potrebbe avere una massa compresa tra 124-126 GeV (gigaelettronvolt). Dati che restringono di molto il campo di ricerca.
Con l’avvento del nuovo anno l’esperimento passerà alla fase due. I dati raccolti saranno analizzati nello specifico e verificati attraverso altri esperimenti.
Questa notizia apre nuovi scenari nel mondo scientifico.
Ciro Oliviero
Radio Siani la radio della legalità