Home / Magazine / WebGiornale / Dal Mondo / Bosone di Higgs, forse esiste

Bosone di Higgs, forse esiste

Il bosone di Higgs potrebbe esistere. Gli scienziati del Cern di Ginevra hanno trovato degli indizi che potrebbero provare l’esistenza di quella meglio conosciuta come ‘particella di Dio’ teorizzata dal fisico britannico Peter Higgs nel 1964 e che, in sostanza, sarebbe decisiva nel conferire massa alle particelle subatomiche.

Nel caso venisse provata le reale esistenza di questo bosone verrebbe posto un importante nuovo tassello nel completamento del cosiddetto “modello standard”, cioè la teoria che descrive le forze fondamentali che governano l’Universo.

I dati raccolti grazie al coordinamento dei lavori di Fabiola Gianotti e Guido Tonelli, il bosone di Higgs potrebbe avere una massa compresa tra 124-126 GeV (gigaelettronvolt). Dati che restringono di molto il campo di ricerca.

Con l’avvento del nuovo anno l’esperimento passerà alla fase due. I dati raccolti saranno analizzati nello specifico e verificati attraverso altri esperimenti.

Questa notizia apre nuovi scenari nel mondo scientifico.

Ciro Oliviero

Vedi Anche

UNICEF/Haiti: 500.000 bambini vivono nelle aree più colpite dall’Uragano Matthew

Prosegue la raccolta fondi con SMS al numero 45566 7 ottobre 2016 – Secondo l’UNICEF …