ll Canto di Virgilio torna alla X Municipalità del Comune di Napoli con una nuova travolgente rassegna. Sei spettacoli tra teatro, musica e danza per promuovere e valorizzare il patrimonio artistico napoletano attraverso il simbolo della maschera. È il nuovo progetto de Il Canto di Virgilio che, da mercoledì 11 …
Yearly Archives: 2023
Novembre, 2023
-
15 Novembre
Festival del Cinema Sociale e della Salute mentale – IX Edizione del Premio Fausto Rossano
A Palazzo Fondi (via Medina 24), nell’ambito della IX Edizione del Premio Fausto Rossano, dalle ore 19.00 alle ore 22.00, si è svolto l’evento “Corpi SOSpesi – pressione e aspettative sociali sui giovani” con la proiezione fuori concorso di “Le voci di Porta Capuana” di Gianfranco Pannone e gli allievi …
-
14 Novembre
Eleonora Bagarotti:“Gli Who tra memorabilia, fotografia e arte contemporanea”
The Kids Are Alright. 60 anni di The Who è la mostra dedicata alla leggendaria rock band britannica tenutasi alla Galleria Biffi di Piacenza dal 23 Settembre sino al 5 Novembre. Una esposizione che nasce da una idea e dalla passione per gli Who della giornalista, scrittrice e musicista Eleonora Bagarotti …
-
14 Novembre
Osso Sacro: “La nostra Demetra tra spoken poetry e tammurriata 3.0, il Premio Parodi un tripudio di emozioni”
Gli Osso Sacro , con il brano “Demetra sul tamburo” si sono aggiudicati il Premo Parodi 2023. A loro anche la menzione come miglior arrangiamento. Il loro album “Urla dal Confine” è il frutto del loro concetto di tradizione, mescolata ad oralità, polistrumentismo e ricerca antropologica. Un progetto intersecato da …
Ottobre, 2023
-
25 Ottobre
DIRETTA: presentazione di “Insegnare al Principe di Danimarca” dalla Biblioteca Annalisa Durante
Un libro necessario che parla dei giovani e ai giovani ‘invisibili’, ‘i senza storia’ di tutte le periferie del mondo, delle città e dell’animo, che sono ricordati solo per riempire le pagine di cronaca nera. Ed inoltre di grandissima attualità per la ricchezza di analisi e proposte metodologiche educative per …
-
24 Ottobre
VI Edizione Premio Juvenilia Muta/menti per Aldo/Leggenti
Al Teatro dei Piccoli di Fuorigrotta si è tenuta la serata finale del progetto Muta/Menti per Ado/Leggenti- Il Mondo Salvato dai Ragazzini”. La manifestazione, protagonista di un lungo percorso dedicato alla cultura e all’ educazione della lettura nei luoghi aggregativi della città partenopea, tra cui l’Archivio di Stato e la …
-
24 Ottobre
Giobbe Covatta ospite a Radio Siani presenta “6 gradi” in scena al Teatro Bolivar
Comico, attivista, documentarista. Da oltre trent’anni Giobbe Covatta ci parla di ambiente e sociale con estrema ironia e sagacia. Scrittore poliedrico e irriverente. firma insieme a Paola Catella e alle musiche di Ugo Gangheri uno spettacolo riflessivo e dal forte umano senza risparmiare la sua folgorante comicità e provocazione sul …
-
24 Ottobre
Daniele Sanzone ai microfoni di Radio Siani per
“Madre Dolore. La prima inchiesta del Commissario Del Gaudio” è il titolo del primo giallo/ noir del poliedrico musicista e scrittore Daniele Sanzone. Dopo Camorra Sound, vincitore del Premio Borsellino e due volumi dedicati a Pino Daniele (Terra Mia scritto insieme al produttore Claudio Poggi) e “Pino Daniele. La vita …
-
24 Ottobre
Radio Siani al Campania Libri Festival 2023
Il Campania Libri Festival 2023 , in scena a Palazzo Reale dal 5 all’ 8 Ottobre, chiude la quattro giorni dedicata al mondo dell’editoria con trentacinquemila presenze. Attualità, cultura e arte, sono state le tematiche affrontate nella quattro giorni partenopea, che ha ospitato tra i più importanti scrittori italiani protagonisti …
-
16 Ottobre
“Testimonianze. Vivo la mia città”: giovani e sport a Torre del Greco, le interviste
Una gara di corsa 1000m ha aperto “Testimonianze. Vivo la mia città”, giornata dedicata allo sport e ai giovani, organizzata da Agorà Club, palestra di Torre del Greco impegnata nello sport e per il sociale, in sostegno dell’Associazione OPEN – Oncologia Pediatrica E Neuroblastoma, Onlus, nata nel 2003 per volere …