In un’intervista rilasciata a ‘Famiglia Cristiana’ l’ex presidente israeliano Shimon Peres ha lanciato l’idea, che proporrà oggi in un incontro con Papa Francesco, di una sorta di Onu delle religioni, come l’ha definita lui stesso.
“In passato – ha dichiarato Peres -, la maggior parte delle guerre erano motivate dall’idea di nazione. Oggi, invece, le guerre vengono scatenate soprattutto con la scusa della religione. Nello stesso tempo, però, se mi guardo intorno noto una cosa: forse per la prima volta nella storia, il Santo Padre è un leader rispettato come tale non solo da tante persone ma anche dalle più diverse religioni e dai loro esponenti. Anzi: forse l’unico leader davvero rispettato”.
“Sarebbe il modo migliore – ha detto Shimon Peres – per contrastare questi terroristi che uccidono in nome della fede, perché la maggioranza delle persone non e’ come loro, pratica la propria religione senza uccidere nessuno, senza nemmeno pensarci”.
Redazione