Home / Tag Archives: radio (page 210)

Tag Archives: radio

La Direzione Giusta

‘La Direzione Giusta’ è il nome di un percorso formativo nato a Reggio Calabria, che ha come scopo il reinserimento sociale di ex tossicodipendenti. La peculiarità di questo percorso, è l’ambito di interesse in cui esso va ad affacciarsi, ovvero questi ragazzi saranno impegnati in un corso che permette loro di diventare futuri …

Leggi Tutto »

Il primo mercoledì di marzo

Primo appuntamento di giornata alle 19 con ‘Route V&G‘, il settimanale condotto da Valentina Cozzolino e Giuliana Taranto. Parola chiave della puntata sarà marzo. Mese sinonimo della primavera che entra il 21, giorno nel quale da venti anni Libera organizza la Giornata della memoria delle vittime di mafie. Spazio a …

Leggi Tutto »

Ercolano, ritrovato kalashnikov a via Mare

Ercolano. Gli uomini della Tenenza dei carabinieri di Ercolano hanno rinvenuto in un terreno abbandonato in via Mare un fucile kalashnikov calibro 7.62, con serbatoio, e quattro cartucce inserite. L’arma è stata ritrovata in una busta di plastica che si trovava alla base di un muro coperto da alcune piante. …

Leggi Tutto »

Trento, progetto di cohousing generazionale

Anziani e giovani che condividono la casa. Questo il progetto di cohousing generazionale ‘Casa alla Vela’ gestito dalla cooperativa Sad da circa un anno a Trento. Fine ultimo è quello di “generare benessere inteso nel suo senso più ampio di bene comune”, come si legge sul sito internet della cooperativa. Un’abitazione condivisa …

Leggi Tutto »

Restituiamo Villa Favorita alla città di Ercolano

Nel giorno 27 febbraio a Villa Favorita si è svolto un evento organizzato dall’Agenzia del Demanio col Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e con il Comune di Ercolano finalizzato alla presentazione del progetto di riqualificazione della villa settecentesca. Hanno partecipato all’incontro Roberto Reggi Direttore dell’Agenzia …

Leggi Tutto »

4 marzo: Due vittime

4 Marzo 1976 Mezzojuso (PA). Ucciso Giuseppe Muscarella, 50 anni, padre di quattro figli, dirigente dell’Alleanza coltivatori.4 Marzo 1987 Polistena (RC). Giuseppe Rechichi (in foto), vicepreside dell’istituto magistrale di Polistena, ammazzato “per errore”.     fonte: vittimemafia.it

Leggi Tutto »

Miriam Makeba: Mama Afrika

4 marzo 1932 Johannesburg – 9 novembre 2008 Castel Volturno   Miriam Makeba anche nota come Mama Afrika è stata una cantante sudafricana di jazz e world music. È nota anche per il suo impegno politico contro il regime dell’apartheid e per essere stata delegata alle Nazioni Unite. In una …

Leggi Tutto »

“Il Signor Devi” a Torre del Greco

Si è tenuta sabato 28 febbraio presso il circolo nautico di Torre del Greco la prima presentazione del romanzo per bambini “Il Signor Devi” di Leonilda Colamarino ed edito Duemme Edizioni. All’incontro sono intervenuti, oltre all’autrice, Rosa Ciaravolo, presidente provinciale Napoli Aism Onlus, la psicoterapeuta dell’età evolutiva Annalaura Palomba, il presidente …

Leggi Tutto »

Fotografare negli anni orribili

“Qui è il giardino che cerchiamo sempre e inutilmente dopo i luoghi perfetti dell’infanzia. Una memoria che avviene tangibile sopra gli abissi del mare, sospesa sulle foglie degli aranci e dei cedri sontuosi negli orti pensili dei conventi”.(Ode ad Amalfi, Salvatore Quasimodo) FOTOGRAFARE NEGLI ANNI ORRIBILI Le regioni meridionali sono …

Leggi Tutto »

La Terra dei fuochi di Massimo Fagnano

Nella puntata del 2 marzo 2015 di ‘Acino Ebbro‘ Marina Alaimo ha intervistato Massimo Fagnano, docente di Agronomia all’Università Federico II di Napoli e componente del gruppo di lavoro istituito dal governo per indagare sulla Terra dei fuochi. 

Leggi Tutto »