Home / Tag Archives: radio (page 128)

Tag Archives: radio

19 luglio: Sei vittime

18 luglio 1992 a Palermo, avviene la ahinoi famosa strage di Via D’Amelio, un’autobomba uccide il magistrato Paolo Borsellino ed i suoi agenti di scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina. Cade così, dopo Giovanni Falcone, l’altro fondamennto che reggeva il sistema dell’antimafia. Fabio …

Leggi Tutto »

Edgar Degas: Le ballerine

19 luglio 1834 Parigi – 27 settembre 1917 Parigi   Hilaire German Edgar Degas è stato un pittore e scultore francese. La maggior parte delle opere di Degas possono essere attribuite al grande movimento dell’Impressionismo, nato in Francia negli anni ’60 del diciannovesimo secolo in reazione alla pittura accademica dell’epoca. …

Leggi Tutto »

18 luglio: Una vittima

18 luglio 1990 a San Leone in provincia di Agrigento, viene ammazzato Giuseppe Tragna ex direttore Banca Popolare Sant’Angelo, in un agguato di stampa mafiosa. Fabio Noviello

Leggi Tutto »

Nelson Mandela: Nobel per la pace

18 luglio 1918 Mvezo – 5 dicembre 2013 Johannesburg   Nelson Rolihlahla Mandela è stato un politico sudafricano, primo presidente a essere eletto dopo la fine dell’apartheid nel suo Paese e premio Nobel per la pace nel 1993 insieme al suo predecessore Frederik Willem de Klerk. Rivoluzionario prima e uomo …

Leggi Tutto »

Lo sport poco accessibile

Quasi un bambino su cinque in Italia non fa sport nel tempo libero e per il ventisette percento di loro la motivazione deve essere ricercata nella mancanza di possibilità economiche delle famiglie di affrontare questa spesa.  Circa un minore su dieci, invece, non pratica attività motorie neppure a scuola, per …

Leggi Tutto »

David Hasselhoff: Supercar

17 luglio 1952 Baltimora   David Michael Hasselhoff è un attore, produttore cinematografico, cantante, e personaggio televisivo statunitense. Dopo il diploma di scuola superiore all’LTHS di Chicago, studiò all’Accademia di Arti Drammatiche, cantando in bands locali nel tempo libero. Trasferitosi a Los Angeles, si iscrisse al California Institute of Arts, …

Leggi Tutto »

Milano, torna la ‘cena sospesa’

L’iniziativa è della diocesi di Milano e della Caritas Ambrosiana. In circa ventotto ristoranti, si avrà la possibilità, di lasciare un’offerta, per quelle famiglia che versano in condizioni di precarietà alimentare. La tradizione nasce, dalla creatività partenopea, con l’invenzione del ‘caffè sospeso’. Le donazioni raccolte da Caritas Ambrosiana saranno convertite …

Leggi Tutto »

16 luglio: Una vittima

16 luglio 2000 a Marano di Napoli, viene ammazzato Gaetano De Rosa un ragazzo di trentasei anni, nel tentativo di difendere la sua auto, dal tentativo di furto di alcuni malviventi. Fabio Noviello

Leggi Tutto »

Luca Coscioni: Associazione Luca Coscioni

16 luglio 1967 Orvieto – 20 febbraio 2006 Orvieto   Luca Coscioni è stato un politico italiano, docente e ricercatore universitario di Economia Ambientale presso l’Università di Viterbo e, soprattutto, figura attiva nel sociale e nella politica con l’Associazione Luca Coscioni e i Radicali Italiani, di cui fu presidente tra …

Leggi Tutto »

L’esercito all’Università dell’Antimafia

La richiesta è stata fatta dal prefetto di Vibo Valentia Giovanni Bruno, una sessantina di militari presidieranno l’Università dell’Antimafia, a  Limbadi in provincia di Vibo Valentia, realizzata all’interno di un immobile confiscato alla cosca ‘ndranghetista dei Mancuso. La presenza dell’esercito rientra in un piano di messa in sicurezza di tutta …

Leggi Tutto »