Home / Tag Archives: radio (page 127)

Tag Archives: radio

Willem Dafoe: Nymphomaniac

22 luglio 1955 Appleton   William J. Dafoe è un attore statunitense. Inizia a recitare negli anni ottanta in diversi film e raggiunge la fama internazionale interpretando il sergente Elias Grodin nel film Platoon di Oliver Stone, l’agente speciale Alan Ward in Mississippi Burning – Le radici dell’odio, un controverso …

Leggi Tutto »

22 luglio: Sette vittime

22 luglio 1970 a Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria, in quelle che è definita come la Strage Direttissimo Palermo-Torino Freccia del Sud (foto), perdono la vita sei persone, e rimasero ferite settantadue persone, di cui alcuni con gravi conseguenze invalidanti. Il pentito Giacomo Lauro confessò che era stato …

Leggi Tutto »
RadioSianiPH

Agricoltura locale: sviluppo possibile. VIDEO e GALLERY

In un pomeriggio infuocato, si è tenuto il dibattito organizzato dalla Cooperativa sociale ‘Giancarlo Siani’, che ha avuto come tema la valorizzazione dell’agricoltura locale, e di tutti i possibili sviluppi che ve ne possono ricavare, e attraverso i quali il nostro territorio riscontrerebbe grandissimi benefici. Il tema è stato il …

Leggi Tutto »

Ostetriche volontarie in Congo

Tra poco più di due settimane un gruppo di cooperanti partirà per Lubumbashi (Repubblica democratica del Congo) a conclusione di un programma di formazione dedicato a studentesse ostetriche e neolaureate. Per il terzo anno consecutivo l’associazione Amka Onlus, in collaborazione con la Clinica Universitaria di Lubumbashi, organizza un tirocinio per …

Leggi Tutto »

21 luglio: Cinque vittime

21 luglio 1979 a Palermo viene ucciso Giorgio Giuliano, il capo della Squadra Mobile, dal mafioso Leoluca Bagarella, che gli sparò sette colpi di pistola alle spalle. 21 luglio 1991 a Soccavo Napoli, viene ammazzato da un proiettile vagante il piccolo Fabio De Pandi (in foto). 24 luglio 1991 a …

Leggi Tutto »

Robin Williams: Premio Oscar

21 luglio 1951 Chicago – 11 agosto 2014 Tiburon   Robin McLaurin Williams è stato un attore cinematografico, comico, attore televisivo e sceneggiatore statunitense. Attore di formazione teatrale, ottiene una grande popolarità televisiva sul finire degli anni settanta interpretando l’alieno Mork nella serie tv Mork & Mindy (1978-1982); in seguito, …

Leggi Tutto »

Rivolte anti immigrati

Scontri a Casale San Nicola, a nord della Capitale, e a Quinto, in provincia di Treviso per l’arrivo di alcuni richiedenti asilo. A Quinto, dopo il trasferimento di circa cento profughi, la palazzina in cui erano appena stati accolti è stata presa d’assalto. A guidare la spedizione sono alcuni residenti …

Leggi Tutto »

Dolcemente abili

Ventiquattro ragazzi con disabilità intellettive o motorie gravi o gravissime hanno seguito un laboratorio di cucina nel centro diurno ‘La Girandola’ di Piacenza. Hanno imparato a mescolare ingredienti, impastare e riconoscere nuovi gusti. Le attività all’interno di questo centro di accoglienza sono davvero tante, ma il laboratorio di cucina, è …

Leggi Tutto »

20 luglio: Dodici vittime

20 luglio 1996 a San Giorgio a Cremano in provincia di Napoli, viene ucciso Davide Sannino (in foto) di 19 anni, il giorno del suo diploma, per uno sguardo alla persona sbagliata. 20 luglio 1998 a Pomigliano D’Arco in provincia di Napoli, vengono uccisi Alberto Vallefuoco, Rosario Flaminio e Salvatore …

Leggi Tutto »

Francesco Petrarca: Il canzoniere

20 luglio 1304 Arezzo – 18/19 luglio 1374 Arquà   Francesco Petrarca è stato uno scrittore, poeta, considerato, per «chiarezza», «splendore dello stile» e «misura ne’ sentimenti», il primo «artista» italiano. L’opera per cui Petrarca è universalmente noto è il Canzoniere. Di grande importanza è anche il Secretum, in cui …

Leggi Tutto »