Home / Tag Archives: diritti (page 34)

Tag Archives: diritti

Ebola, parte la grande raccolta fondi

Le principali aziende operanti nel continente, forti di trecento milioni di utenti, hanno ideato ‘Ebola Solidarity Campaign’, in collaborazione con l’Unione africana. Nessun limite fissato per la somma da raccogliere. I soldi serviranno per inviare medici nei paesi colpiti. Più di 6 mila persone sono morte di Ebola da quando …

Leggi Tutto »

Aids, il contagio non si ferma

‘A causa delle diagnosi da Hiv che sono tardive in oltre il 50 per cento dei casi e avvengono in fase di Aids conclamato nel 37 per cento, non siamo in grado di ridurre lo zoccolo duro di 3 mila nuovi contagi scoperti ogni anno’. Paola Scognamiglio, medico specialista in malattie …

Leggi Tutto »

Haiti, cinque anni dopo è ancora emergenza

Era il 12 gennaio del 2010 quando un terribile terremoto colpì Haiti nell’America centrale, mietendo oltre 220 mila vittime e sconvolto l’esistenza di tre milioni di persone, le condizioni della popolazione di Haiti sono ancora critiche. Le stime ufficiali parlano di oltre 170 mila sfollati, mentre sono 600 mila gli haitiani che vivono …

Leggi Tutto »

La solitudine, un problema esistenziale

Sono state quasi 48 mila le chiamate utili ricevute dal Telefono amico durante il 2013. Di queste molte arrivano soprattutto da uomini col 64,6 per cento, quasi la metà degli utenti di entrambi i sessi vive da solo, per la maggior parte gli appellanti hanno età compresa tra trentasei e i …

Leggi Tutto »

Immigrazione sempre più sentita come minaccia in Ue

Sondaggio Eurobarometro di autunno. Il 18 per cento dei cittadini dell’Ue vive il fenomeno con preoccupazione rispetto al proprio Paese. A livello personale, l’8 per cento degli italiani si sente minacciato, contro una media del 5 per cento. E che ai cittadini europei il tema stia a cuore lo conferma l’Eurobarometro standard di …

Leggi Tutto »

“Il ragazzo invisibile: i giovani e l’immaginario cinematografico” al II Convegno Nazionale delle Politiche Giovanili della Città di Napoli

Giovedì 18 dicembre si è tenuto il primo giorno del ‘II Convegno Nazionale delle Politiche Giovanili della Città di Napoli’ nel quale, nella splendida cornice di Castel dell’Ovo, si sono alternati workshop e tavole rotonde con più di novanta esperti sui temi più disparati tra cultura, mobilità, impresa, lavoro, diritti, legalità. Nell’ambito …

Leggi Tutto »

Vale la pena

‘Er fine pena’, ‘A piede libero’, ‘Fa er bravo’, sono queste le prime tre birre made in carcere prodotte grazie al progetto di reinserimento sociale ‘Vale la pena’, portato avanti insieme ai detenuti del carcere romano di Rebibbia. I nomi li hanno scelti i ragazzi che hanno partecipato a percorsi di legalità …

Leggi Tutto »

La promessa mancata sulla legge di cittadinanza

Il premier aveva promesso che la legge di cittadinanza sarebbe stata discussa entro la fine del 2014, ma la realtà dei fatti è differente in quanto in una visione ottimistica delle cose probabilmente se ne inizierà a parlare dalla prossima primavera. Ovviamente la delusione dei giovani G2 è davvero tanta, poiché numeri …

Leggi Tutto »

In nome del popolo inquinato

Mai più Terra dei fuochi, Marghera, vicenda eternit. Un cartello di venticinque associazioni, promosso da Legambiente e Libera, lancia l’appello per approvare il ddl contro la criminalità ambientale fermo al Senato. L’Italia non può ancora attendere bisogna che il reato ambientale e quello di inquinamento vengano introdotti all’interno del codice penale. Lo chiede …

Leggi Tutto »

Insieme per i ragazzi di Nisida e Casal del Marmo

Insieme per i ragazzi di Nisida e Casal del Marmo. Questo è il nome dell’accordo stipulato tra i carceri minorili di Nisida e Casal del Marmo con l’Arciconfraternita dei Pellegrini di Napoli. Un’intesa che sarà presentata in una conferenza stampa presso il salone dell’Arciconfraternita dei Pellegrini domani 17 dicembre a partire dalle …

Leggi Tutto »