Ciao amici! Dopo le festività di inizio novembre la ricetta che vi propongo oggi è ricca dei profumi tipici dell’autunno. Eccovi la Boscaiola al forno in pasta brisée o, come piace a me “Lo scrigno di Vincenzo” in omaggio al mio papà.
Leggi Tutto »
Ciao amici! Dopo le festività di inizio novembre la ricetta che vi propongo oggi è ricca dei profumi tipici dell’autunno. Eccovi la Boscaiola al forno in pasta brisée o, come piace a me “Lo scrigno di Vincenzo” in omaggio al mio papà.
Leggi Tutto »Ricetta di Giuseppe Maglione pizzeria Daniele ad Eboli e ad AvellinoPIZZA MAGLIONE Ingredienti per 4 persone 500 g di farina 001 g di lievito di birra15 g sale300 ml acqua60 gr confettura di albicocca del VesuvioMezza cipolla grigliata di Montoro100 gr di fiore di carmasciando (formaggio di latte di pecora …
Leggi Tutto »Lavoratore instancabile e meticoloso. Visionario appassionato a cui il tempo ha dato ragione. Lunedì 22 ottobre 2007, quando aveva solo 22 anni, un tragico incidente strappava alla vita Fabio Lombardi, al tempo il più giovane produttore dei Presìdi Slow Food, l’ambasciatore del Conciato Romano e irrimediabilmente della bellissima …
Leggi Tutto »Salve a tutti amici! Eccovi una nuova ricetta ideale per le festivita di inizio Novembre! Dopo il Torrone dei morti al gusto Tiramisù eccovi quello gusto Oreo! BUON APPETITO!
Leggi Tutto »VENERDI’ 27 OTTOBRE Il Vesuvio che non ti aspetti e sa sorprenderti in maniera coinvolgente sta certamente tra i filari della cantina Sorrentino. A Boscotrecase in via Fruscio, dove soffia sempre il vento. La famiglia è alla quarta generazione di produttori che sono riusciti a salvaguardare l’identità territoriale dei vini …
Leggi Tutto »Ingredienti per i paninetti 500 gr di farina di tipo, w 350 2 uova 300 gr di latte 60 gr di burro di panna 80 gr di zucchero 1 bustina di vanillina 1 cucchiaio di rum 2 gr di lievito di birra un pizzico di sale la buccia di un …
Leggi Tutto »Ingredienti: 1 scarola1 aglio preferibilmente fresco 1 cipollina fresca 1 finocchio 2 pomodori san marzano secchi 2 albicocche del Vesuvio Prezzemolo fresco Portulaca fresca 1 limone Pepe verde 2 pomodori verdi 10 pomodorini del Vesuvio maturi 4 olive verdi di Cerignola 4 olive nere kalamata Procedimento Lavare e pulire accuratamente …
Leggi Tutto »Mousse di albicocche del Vesuvio con sorbetto di lampone e birra di SALVATORE BIANCO RISTORANTE IL COMANDANTE HOTL ROMEO
Leggi Tutto »Per preparare la mousse all’albicocca del Vesuvio iniziate con la preparazione della meringa all’italiana. Mettete sul fuoco un pentolino, versate lo zucchero e l’acqua (1) e fate cuocere a fuoco basso fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto (2); lo sciroppo non dovrà superare i 121°C, potete misurare …
Leggi Tutto »La voce calda di Gregory Porter risuona tra le antiche pietre dell’Anfiteatro romano di Avella, dove l’atteso concerto del vocalist californiano è aperto dal quintetto di Francesco D’Errico, con il suo nuovo progetto sulle note di Carlo Gesualdo. Con il pianoforte di Francesco D’Errico – compositore e studioso appassionato …
Leggi Tutto »