
Il prossimo 7 Febbraio l’artista e musicista sarà a Napoli in una secret location per un incontro tra parole e musica sul suo nuovo libro “Nuotando nell’aria”. l’incontro sarà moderato da Amalia Dell’Osso di Lost Higyways.
Leggi Tutto »
Il prossimo 7 Febbraio l’artista e musicista sarà a Napoli in una secret location per un incontro tra parole e musica sul suo nuovo libro “Nuotando nell’aria”. l’incontro sarà moderato da Amalia Dell’Osso di Lost Higyways.
Leggi Tutto »
Appuntamento a Rispescia (GR) con la trentaduesima edizione del festival nazionale di Legambiente
Leggi Tutto »
Il maestro e storico componente della NCCP parla del nuovo progetto musicale intitolato “Napoli 1534. Tra moresce e villanelle” che sarà presentato il prossimo 25 Gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Leggi Tutto »
Dipartimento di Scienze Sociali – Università degli Studi di Napoli Federico II - Napoli, Vico Monte della Pietà 1 - 23-25 Gennaio 2020
Leggi Tutto »
La rete di volontari di Lega Nazionale per la Difesa del Cane si amplia ancora. Sulla base dell’esperienza della Sezione di Silvi (TE), presente da ormai molti anni sul territorio, è stata aperta la Delegazione di Pineto per assicurare una presenza ancora più capillare e diffusa sul litorale adriatico.
Leggi Tutto »
Il giovane artista campano sarà protagonista il prossimo febbraio nella kermesse sanremese con il brano “Billy Blu”. Un pezzo che affronta le tematiche del bullismo teso a sensibilizzare il pubblico e l’opinione pubblica. Per Radio Siani l’intervista pre-festival, che ci fa scoprire tutta l’emozione intensa della “prima volta”.
Leggi Tutto »
Alla Biblioteca della Società di Storia Patria, a Napoli, un primo incontro tra Fondazione Isaia, docenti e ricercatori universitari e partner privati – Banca di Credito Popolare, SACE e Tecnocap – sancisce idealmente l’avvio dell’attività di ricerca storica annunciata a marzo scorso.
Leggi Tutto »
“Lo Stato di Grazia” è il nuovo album dei Bisca, storica ed importante band campana che torna sulle scene con un album, con un disco che va oltre l’immaginario, senza freni e senza limiti, figlio della sana musica ribelle “old school” e catapultato con il meraviglioso e storico “Cildren ov Babilon”, nella colonna sonora del film L’Immortale, del regista e attore partenopeo Marco D’Amore. Nella nostra intervista Carmela Bi (Bomba Intelligente), vive ancora il sogno del sassofono antifascista, la Napoli degli anni 90’, il tour del 94 con la 99 Posse e la voglia, sana di continuare ad essere sempre “in una condizione eccezionale e transitoria di armonia e facilità.
Leggi Tutto »